• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

La mezza lira di Cosimo III

Data: 22 Maggio 2012In: Monete Italiane Medievali e Moderne, Zecca di FirenzeNessun commento

Zecca di Firenze: la mezza lira di Cosimo IIIdi Wilder Pellegrini

MA QUANTO E’ RARA LA MEZZA LIRA DI COSIMO III? LO E’ A TAL PUNTO CHE SE NE POSSONO ADDIRITTURA CONTARE GLI ESEMPLARI… E SONO DAVVERO POCHI!

Vagando nel grande mare della numismatica toscana, ogni tanto l’attenzione si concentra su monete quasi introvabili. Di monete rare se ne parla spesso nelle discussioni che avvengono settimanalmente al Circolo Numismatico Mediceo ma ce ne sono di quelle la cui effettiva rarità è poco nota. Allora ho deciso di riprendere la penna dopo molto tempo per alcune precisazioni riguardanti la mezza lira o 10 soldi o carlino battuta a nome di Cosimo III de’ Medici.

Questa mezza lira non è da confondere con quella di Ferdinando II che invece è relativamente facile da reperire, tenendo altresì presente che negli anni 70 del Seicento si battevano modesti quantitativi di monete nella zecca di Firenze per la Toscana.

(altro…)

Monete italiane regionali. Firenze

Data: 22 Gennaio 2012In: Recensioni LibriNessun commento

Monete italiane regionali FirenzeNel 2007 Alessio Montagano aveva fatto uscire nella fortunatissima collana Monete Italiane Regionali (MIR) pubblicata da Alberto Varesi il volume dedicato alle zecche minori toscane ed ecco arrivato il suo naturale completamento con la ricerca dedicata alla monetazione fiorentina, opera davvero impegnativa perché complessa e distribuita in un arco temporale davvero lungo.

(altro…)

Le monete della zecca di Firenze. Epoca medicea. Cosimo I (1537-1574)

Data: 21 Dicembre 2011In: Recensioni LibriNessun commento

Monete della zecca di Firenze - Cosimo IE’ l’undicesimo libro che Andrea Pucci ha dedicato alla monetazione fiorentina. Partito alcuni anni fa dal periodo lorenese, l’autore ha ripercorso all’indietro la produzione della zecca di Firenze arrivando con questo volume al periodo di Cosimo I. Ormai manca soltanto il periodo di Alessandro I per completare l’intero ciclo anche se nella sua premessa l’autore stesso afferma che la sua fatica risulta ora completata: evidentemente egli ritiene che il periodo di Alessandro sia ancora intermedio tra quello repubblicano a tutti gli effetti e quello granducale a pieno titolo di Cosimo.

(altro…)

LE MONETE DELLA ZECCA DI FIRENZE EPOCA MEDICEA

Data: 8 Luglio 2011In: Recensioni LibriNessun commento

LE MONETE DELLA ZECCA DI FIRENZE EPOCA MEDICEALE MONETE DELLA ZECCA DI FIRENZE EPOCA MEDICEA – FERDINANDO I

LE MONETE DELLA ZECCA DI FIRENZE EPOCA MEDICEA – FRANCESCO

Con questi due, pubblicati il primo nell’aprile ed il secondo nel dicembre del 2010, Andrea Pucci è arrivato a dieci volumi dedicati alla monetazione medicea. Il primo volume risale al 2005. L’autore non è però partito da Alessandro, il primo de’ Medici a prendere il potere dopo la caduta della Repubblica di Firenze, bensì dalla fine, dal periodo lorenese. Ripercorrendo a ritroso la storia e la numismatica ora sta affrontando la monetazione cinquecentesca. Alla conclusione dell’intero ciclo mediceo quindi mancano appena due periodi, quelli di Alessandro e di Cosimo I.

(altro…)

12
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version