• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Numismatica Varesi – Asta 68

Data: 10 Maggio 2016In: Aste numismaticheNessun commento

Asta 68L’Asta 68 di Numismatica Varesi avrà luogo Venerdì 13 Maggio 2016 a Villa Botta Adorno (Pavia). Il termine per la presentazione delle offerte online è fissato per giovedì 12 Maggio, ore 17:00 CET.

Sono degni di nota nell’Asta 68: una dozzina di aurei ed una dozzina di solidi romani dell’età imperiale; una importante collezione di monete della zecca di Pavia che si distingue per la presenza di autentiche rarità ed una elevata conservazione media; una selezione di monete genovesi in oro (tra cui un 5 doppie, 96 Lire battuto con il conio del 4 Lire); una trentina di monete arabe in oro di zecca siciliana; una collezione di monete di Lucca e la biblioteca numismatica del compianto collega Eugenio Fornoni.

(altro…)

Asta Aurora nr.1 – 10 aprile

Data: 6 Aprile 2016In: Aste numismatiche, News NumismaticaNessun commento

Asta AuroraIn centro a Reggio Emilia, nello splendido palazzo storico Bertani, domenica 10 aprile si terrà la prima asta “Aurora”, frutto della collaborazione fra le ditte numismatiche Varesi e Aurora.

Un’asta composta da oltre 1000 lotti, parte dei quali (più di 600) verranno esitati nel pomeriggio, dalle 14,30 mentre i rimanenti saranno aggiudicati dietro offerta scritta (o on line) il sabato successivo.

Nel bel catalogo della parte battuta tutti i lotti hanno una loro fotografia, anche quelli multipli e, per la prima volta, le piccole monete sono tutte ingrandite, consentendo quindi una migliore analisi dei dettagli.

(altro…)

Varesi e Nomisma presentano la Collezione “Augustus”

Data: 5 Gennaio 2016In: Aste numismatiche, News NumismaticaNessun commento

Asta Varesi NomismaLe Case d’Aste Varesi e Nomisma hanno annunciato la loro prima asta congiunta, che si terrà mercoledì 24 Febbraio a Villa Botta Adorno (Pavia). Oggetto della vendita è la ‘Collezione “Augustus”, una prestigiosa selezione di monete decimali italiane da Vittorio Emanuele I a Vittorio Emanuele III. L’asta si svolgerà a partire dalle 14:30; le offerte online invece dovranno pervenire tutte entro le ore 12:00 del 24 Febbraio.

(altro…)

Mediolanum – la storia della Zecca di Milano

Data: 12 Giugno 2014In: News NumismaticaNessun commento

Mediolanum di Alessandro ToffaninSegnaliamo la novità editoriale 2014 dell’autore Alessandro Toffanin Mediolanum: il volume ripercorre la storia della Zecca di Milano dalle origini a Desiderio, Re dei Longobardi (IV Sec. a.C. – 774 d.C.). Sono ben 564 tipi di monete descritti, circa 360 illustrazioni in bianco e nero e a colori, più di 1.5000 varianti elencate. Il volume contiene riferimenti alle più aggiornate pubblicazioni con valutazione e grado di rarità.

Alessandro Toffanin
MEDIOLANUM

Edizioni Numismatica Varesi
Pavia 2014

p. 447
25 x 18 cm
illustrazioni a colori

120 euro – disponibile online sullo shop di Nomisma

Le monete di Balbino e Pupieno

Data: 11 Aprile 2014In: Monete Antiche, Schede monografiche sugli imperatori romaniNessun commento

L'imperatore Balbinodi Roberto Diegi

Decimus Caelius Calvinus Balbinus,
poi Marcus Clodius Pupienus Maximus

Il Senato di Roma, che aveva pubblicamente appoggiato, contro Massimino,  la rivolta dei due Gordiani, si rese conto che dopo la disfatta e la morte dei due imperatori in Africa, non avrebbe più potuto tornare indietro.

In occasione della elevazione al trono dei Gordiani era comunque già stata istituita una commissione di venti illustri personaggi con lo scopo di provvedere alla difesa dell’Italia. Dopo il disastroso risultato della campagna contro Capelliano e, di fatto, contro Massimino, furono nominati augusti, con pari dignità e poteri, due dei componenti la commissione: Balbino e Pupieno.

Entrambi appartenevano alla classe superiore; entrambi erano stati governatori di provincia, in Asia e Germania; entrambi avevano rivestito importanti cariche nella amministrazione ed erano stati consoli per due volte (nel 210 e nel 234 Pupieno, nel 210 e nel 213 Balbino). Pupieno, era stato anche prefetto della città di Roma, carica per la quale non aveva incontrato le simpatie dei cittadini a causa della sua eccessiva severità.

(altro…)

12
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version