
Multiplo di aureo (4) di 21,39 grammi coniato probabilmente a Roma alla fine del 306-inizi del 307, per Massimiano Erculeo, nel suo secondo regno. Al diritto IMP C M AVR MAXIMIANVS P F AVG con la testa del Tetrarca coperta da una pelle di leone. Al rovescio Ercole con i suoi attributi e legenda HERCVLI COMITI AVGG ET CAES N; P R in esergo. Cohen -,R.I.C 170.
di Roberto Diegi – da Panorama Numismatico nr.259 / febbraio 2011
Flavius Valerius Constantius
Marcus Galerius Valerius Maximianus
Flavius Valerius Severus
Caius Galerius Valerius Maximinus Daia
Marcus Aurelius Valerius Maxentius
Licinius Valerius Licinianus
Flavius Valerius Constantinus
Con l’abdicazione del vecchio augusto senior, Diocleziano, avvenuta nel 305, contemporaneamente a quella dell’altro augusto Massimiano (assai poco convinto per la verità), si aprì un periodo di forte crisi della Tetrarchia, che in poco tempo portò al disfacimento di questo sistema di governo, ottimo sulla carta ma che non aveva tenuto conto delle ambizioni umane.
(altro…)