• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Giuseppe Girola, Scritti di Numismatica: il 21 settembre presentazione del volume a Milano

Data: 31 Agosto 2023In: News Numismatica, Recensioni LibriNessun commento
Giovedì 21 settembre, alle ore 17.30, la Società Numismatica Italiana, nella sede dell’Università Cattolica di Milano di via Nirone 15 aula NI 110 (a due passi da Piazza Sant’Ambrogio) presenterà il volume Giuseppe Girola (1940-2022). Scritti di Numismatica, curato da Claudia Perassi e Matteo Rongo e pubblicato da EUT Edizioni Universitarie di Trieste nella collana “Polymnia. Numismatica Antica e Medievale. Studi”.
I relatori saranno Adriano Savio, Alessandro Toffanin e Gian Angelo Sozzi.
Al termine dell’evento è previsto un aperitivo di saluto.
 
Info: segreteria@socnumit.org
dip.saa.archeologia@unicatt.it

(altro…)

Melius est dare quam accipere: il 23 dicembre la Numismatica diventa solidale

Data: 26 Novembre 2022In: Aste numismaticheNessun commento

Venerdì 23 dicembre, a partire dalle ore 16, si terrà l’asta di beneficenza live e online di numismatica e memorabilia sportivi Melius est dare quam accipere. L’evento è patrocinato dalla Società Numismatica Italiana con la collaborazione di Alberto Varesi di Varesi Numismatica a Pavia, e vedrà la collaborazione di collezionisti e numismatici professionisti unicamente a titolo personale. Il ricavato sarà devoluto interamente all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM).
Ne abbiamo parlato con Nicolò Pirera, Presidente della Società Numismatica Italiana.

Qual è la ragione che vi ha portato a patrocinare un evento di beneficenza?
Stiamo vivendo un periodo difficile, soprattutto sul piano economico, le difficoltà si fanno sempre più sentire e a farne le spese sono le associazioni che si occupano di sostegno sociale e ricerca senza scopo di lucro. Per questo la Società Numismatica Italiana ha deciso di agire e dare il proprio contributo per provare ad alleviare la situazione. Abbiamo perciò pensato di promuovere l’iniziativa di un’asta il cui ricavato sarà interamente donato a un’associazione che si occupa di sostegno socio-sanitario e sia presente attivamente sul territorio italiano. Anche tutti gli utili derivanti dai diritti d’asta, una volta coperte le spese amministrative basilari e di spedizione dei lotti, saranno devoluti in beneficenza.
(altro…)

Tra sacro e profano. 7 maggio a Milano

Data: 5 Maggio 2019In: Mostre e ConvegniNessun commento

Iconografia numismatica del Santo Chiodo conservato nel duomo di MilanoIconografia numismatica del Santo Chiodo conservato nel duomo di Milano

Il Centro Culturale Numismatico Milanese invita soci e amici alla conferenza di Alessandro Toffanin, martedì 7 maggio 2019 – ore 20.45 nella sede di via Terraggio, 1 – Milano, presso l’Università Popolare, mappa.

La sacra reliquia milanese, le sue origini, la simbologia che assume nel tempo e le sue rappresentazioni inambito numismatico sono al centro dell’intervento. La reliquia, secondo la tradizione ambrosiana,rappresenta un simbolo cristiano posto al servizio del potere fin dal tardo impero romano (Elena, Costantino)

Essa viene ripresa nel periodo signorile dai Visconti agli Sforza, per poi trasformarsi in epoca borromeanell’oggetto sacro, venerato tutt’oggi a protezione della città intera. Vengono analizzati, nell’occasione, unamoneta di Francesco Sforza ed una medaglia con San Carlo Borromeo ed il Sacro Chiodo.

L’ingegner Alessandro Toffanin, membro della Società Numismatica Italiana, studia da anni la monetazione milanese, ed ha portato alla luce in diversi articoli alcuni inediti della zecca meneghina. Nel 2013 ha curatoil volume sulla zecca di Milano nella collana “Monete Italiane Regionali” (MIR) edito dalla Numismatica Varesi, e nel 2014, per il medesimo editore, il volume MEDIOLANUM sulla monetazione antica della città. Coinvolto nel progetto del MIBAC finalizzato alla pubblicazione dei materiali numismatici della collezione di Vittorio Emanuele III conservati nel Museo Nazionale Romano, ne sta curando insieme ad altri autori la sezione viscontea e sforzesca della zecca di Milano. E’ inoltre impegnato nella compilazione del catalogodelle monete dello Stato Pontificio, sempre facente parte della collana Monete Italiane Regionali (MIR), di cui sono usciti i primi due volumi.

 

Alla scoperta di due insoliti ‘luoghi della moneta’ a Milano

Data: 29 Marzo 2018In: Mostre e ConvegniNessun commento

Alla scoperta di due insoliti ‘luoghi della moneta’ a MilanoSabato 5 Maggio 2018 – Le giornate della Società Numismatica Italiana

Alla scoperta di due insoliti ‘luoghi della moneta’ a Milano

Scarica il programma in formato PDF

L’Università Cattolica incontra la Società Numismatica Italiana.
Università Cattolica – Largo Agostino Gemelli, 1 Milano – www.unicatt.it

(altro…)

Le giornate di studio della Società Numismatica italiana

Data: 12 Dicembre 2016In: Mostre e Convegni, News NumismaticaNessun commento

Le giornate di studio della Società Numismatica italianaIl Museo Archeologico del Finale e la sua collezione di monete

Sabato 4 febbraio 2017 si terrà a Finale Ligure (Savona) una seconda giornata di studio organizzata dalla Società Numismatica Italiana Onlus e dedicata, questa volta, alla monetazione ligure, con l’intento di valorizzare la piccola ma interessante raccolta numismatica del locale Museo Archeologico, che contiene, tra l’altro, una rarissima moneta dei marchesi del Carretto.

Dopo i saluti del Presidente della SNI, il Dott. Ermanno Winsemann Falghera, del Direttore del Museo, il Dott. Daniele Arobba, e della Prof.ssa Rossella Pera, docente ordinario di Numismatica presso l’Ateneo genovese, che ci intratterrà tra l’altro su collezioni e collezionismo numismatico in Liguria, seguiranno gli interventi di Dario e Walter Ferro, rispettivamente sulle monete delle colonie genovesi e dei marchesi del Carretto, nonché del Comandante Maurice Cammarano, sui luigini di zecche liguri.

(altro…)

SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version