• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Invenduti
Sixs
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

L’Italia numismatica ai tempi di Dante. Da sabato 16 gennaio un ciclo di videoconferenze della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica

Data: 12 Gennaio 2021In: News NumismaticaNessun commento

Nel corso di quest’anno 2021 saranno celebrati i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Un calendario zeppo di eventi omaggerà la memoria del Sommo Poeta. Si tratta di una celebrazione corale, fortemente voluta dal MIBACT (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo). La commissione presieduta da Carlo Ossola, Accademico dei Lincei e membro del Consiglio scientifico dell’Enciclopedia Italiana, ha selezionato 100 progetti tra gli oltre 400 pervenuti. L’obiettivo è lasciare non solo una traccia permanente fissando nel territorio nazionale le manifestazioni celebrative più significative, ma anche rendere viva l’identità nazionale dell’Italia a cui il poeta Dante ha dato un contributo essenziale.

La Società Mediterranea di Metrologia Numismatica vuole offrire il suo contributo con una breve serie di videoconferenze sul tema:
L’Italia numismatica ai tempi di Dante
Le riflessioni su questo tema saranno affidate a valenti relatori che hanno aderito all’invito.
Riprenderanno i contatti on line sulla consueta piattaforma con link che sarà comunicato di volta in volta, a partire da sabato 16 Gennaio p.v. alle ore 17.00, con un intervento in cui il Dottor Giuseppe Ruotolo traccerà il programma che la Società intende svolgere per onorare l’Altissimo Poeta. Per l’occasione è stato affidato al prof. Aldo Luisi il compito di  introdurre Dante con riflessioni sul suo viaggio culturale e politico.

Per info: www.smmn.it

Sabato 5 dicembre videoconferenza numismatica con Lucia Travaini e Federico Pigozzo

Data: 3 Dicembre 2020In: News NumismaticaNessun commento

TravainiSabato 5 dicembre, la Società Mediterranea di Metrologia Numismatica  proporrà in videoconferenza un incontro con la prof.ssa Lucia Travaini e con il dr. Federico Pigozzo per la presentazione del libro Monete Mercanti e Matematica. Le monete medievali nei trattati di aritmetica e nei libri di mercatura.

Conduce Giuseppe Maria Ruotolo.

L’incontro avrà inizio alle ore 17,00.
Per il collegamento è necessario inviare il personale indirizzo di posta elettronica all’email: some.menum18@hotmail.com ma se si è partecipato alle precedenti digital conferences non è necessario rinnovare l’indirizzo. Agli interessati sarà inviato il link necessario alla partecipazione in diretta.

Per info: www.smmn.it

Sabato 21 novembre videoconferenza numismatica con Giancarlo Alteri

Data: 19 Novembre 2020In: News NumismaticaNessun commento

AltieriSabato 21 novembre, la Società Mediterranea di Metrologia Numismatica  proporrà in videoconferenza

un incontro con Giancarlo Alteri.

Il professore Alteri per anni è stato il conservatore del Medagliere Vaticano e attualmente dirige il Gabinetto Numismatico della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.

Conduce Giuseppe Maria Ruotolo.

L’incontro avrà inizio alle ore 17,00.
Per il collegamento è necessario inviare il personale indirizzo di posta elettronica all’email: some.menum18@hotmail.com ma se si è partecipato alle precedenti digital conferences non è necessario rinnovare l’indirizzo. Agli interessati sarà inviato il link necessario alla partecipazione in diretta.

Per info: www.smmn.it

Sabato 7 novembre videoconferenza numismatica con il Professor Giuseppe Colucci

Data: 4 Novembre 2020In: News NumismaticaNessun commento

Il prossimo sabato 7 novembre, la Società Mediterranea di Metrologia Numismatica  proporrà l’incontro in videoconferenza:

Storia delle monete dei re longobardi

con il Professor Giuseppe Colucci.

Si parlerà approfonditamente delle vicende dei Longobardi e delle monete da loro prodotte, in un resoconto preciso, dettagliato e aggiornatissimo sulle ultime acquisizioni scientifiche.

Come di consueto, l’incontro avrà inizio alle ore 17,00. Sarà possibile per i partecipanti porre, in diretta, domande al relatore.
Per il collegamento è necessario inviare il personale indirizzo di posta elettronica all’email: some.menum18@hotmail.com ma se si è partecipato alle precedenti digital conferences non è necessario rinnovare l’indirizzo. Agli interessati sarà inviato il link necessario alla partecipazione in diretta.

Nella circostanza, giacché è sembrata meritevole di ulteriore approfondimento la valutazione della composizione della lega metallica delle monete con il metodo della densità, materia di confronto suscitata dalla opportuna interrogazione della Prof.ssa Patrizia Serafin Petrillo in occasione della brillante digial conference del 24 ottobre u.s. della Prof.ssa Emma Angelini, si è deciso che dalle 16.45 alle 17.00 (poco prima dell’inizio della relazione del prof. Colucci) se ne parlerà con lei e con il prof. Marco Parvis.

Per info: www.smmn.it

Sabato 10 ottobre videoconferenza numismatica con la professoressa Emma Angelini

Data: 20 Ottobre 2020In: News NumismaticaNessun commento

Il prossimo 24 ottobre, la Società Mediterranea di Metrologia Numismatica  proporrà l’incontro in videoconferenza:

Tecniche per le analisi strutturali e composizionali delle monete

con la professoressa Emma Angelini (DISAT – Politecnico di Torino)

L’incontro in videoconferenza avrà inizio alle ore 17,00. Sarà possibile per i partecipanti porre, in diretta, domande al relatore.
Per il collegamento è necessario inviare il personale indirizzo di posta elettronica all’email: some.menum18@hotmail.com ma se si è partecipato alle precedenti digital conferences non è necessario rinnovare l’indirizzo. Agli interessati sarà inviato il link necessario alla partecipazione in diretta.

L’archeometria costituisce il collegamento tra le discipline umanistiche (arte, archeologia) e quelle scientifiche (biologia, chimica, fisica, geologia). Essa si adopera nel porre i potenti mezzi della ricerca scientifica al servizio degli studiosi umanistici, per facilitare la risoluzione di problemi vari con metodi più affidabili di quelli empirici. Ogni oggetto che possa essere considerato opera di interesse archeologico o artistico contiene in sè informazioni nascoste sulla sua genesi e sulla sua storia che non possono essere apprese solo tramite i nostri sensi. Il compito dell’archeometria è far emergere queste informazioni e renderle disponibili per gli studi successivi.

(altro…)

123
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Aprile 2021

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Archivio Articoli Online

©1984-2020 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version