• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Panorama Numismatico nr.344 – Novembre 344

Data: 2 Novembre 2018In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico -n.-344È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 344, novembre 2018).

In copertina, Il conio delle piastre di sede vacante 1667, 1669 e 1676, di Andrea Motta e Han Dong: il confronto tra le monete emesse nel corso delle sedi vacanti della seconda metà del Seicento dimostra che furono utilizzati gli stessi conii.

Troverete all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Cosa succede quando La numismatica incontra le bandiere? Per celebrare il 70° anniversario della Costituzione italiana è stata emessa una moneta a smalto colorato con la bandiera nazionale. Da qui Gianni Graziosi parte per un giro del mondo tra monete e bandiere.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.343 – Ottobre 2018

Data: 5 Ottobre 2018In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico 343È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 343, ottobre 2018).

In copertina, Segno di zecchiere genovese inedito o altro? Riflessioni su alcune monete genovesi, di Matteo Schivo: la legenda riportata sul rovescio di un esemplare inedito di denaro minuto permette di datare con maggior precisione questo tipo di coniazione.

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Le monete possono assumere forme molto diverse. Gianni Graziosi ci parla di Monete allungate, esemplari appiattiti e dilatati attraverso apposite macchine per diventare gettoni e souvenir, che si trovano in tutte le maggiori località turistiche.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.342, settembre 2018

Data: 3 Settembre 2018In: News NumismaticaNessun commento

Copertina 342È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 342, settembre 2018).

In copertina, Tentativo di catalogo delle monete da 20 lire di Umberto I con cifre della data ribattute o rovesciate, di Lorenzo Bellesia: che cosa rappresentano le cosiddette cifre ribattute nei marenghi di Umberto I? Errori di zecca o deliberati metodi di identificazione?

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Gianni Graziosi, prendendo spunto dalla truffa dei 2 euro della quale puntualmente, ogni estate, si torna a parlare, tratta di tutte le monete che possono avere qualche somiglianza con la nostra, in Occhio al resto.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.341, luglio/agosto 2018

Data: 5 Luglio 2018In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico nr.341È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 341, luglio-agosto 2018).

In copertina, la prima parte di Una monetazione ellenistica cretese d’oltremare, di Davide Bruni, un ampio studio che, attraverso l’interpretazione dei dati ricavabili da una rara e finora non attribuita monetazione, può spiegare l’origine e il contesto storico.

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • L’interesse per le meteoriti si riflette anche nella numismatica: numerose sono le coniazioni dedicate ai frammenti cosmici. Ne parla Gianni Graziosi in Martellate dal cosmo.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.340, Giugno 2018

Data: 4 Giugno 2018In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico nr.340È uscito il nuovo numero di Panorama Numismatico (n. 340, giugno 2018).

In copertina, Una lunga storia di autonomia: politica e monete in Catalogna, l’ultima parte dell’approfondimento a firma di Michele Chimienti e Fabio Pettazzoni che prende le mosse dai recenti avvenimenti accaduti nella regione iberica. Attraverso la numismatica, i due autori indagano la storia catalana dall’alto Medioevo e fino ai giorni nostri.

Troverete, all’interno (altro…)

‹123456›»
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version