• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Panorama Numismatico nr.349 – Aprile 2019

Data: 30 Marzo 2019In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico Aprile 2019È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 349, aprile 2019).

In copertina, 1823-1829 Leone XII: rigorismo e austerità. Novità e tradizione nella monetazione pontificia, di Giovanni Vigna, Michele Chimienti e Guglielmo Cassanelli: sotto il pontificato di Leone XII non vi furono variazioni significative rispetto al passato, dal punto di vista monetario; i nostri autori ne riassumono gli aspetti principali con il contributo della documentazione archivistica.

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Gianni Graziosi parla delle cassette di risparmio, della Giornata Mondiale del Risparmio che ricorre il 31 ottobre e dei modi di accantonare monete nel corso del tempo, in L’arte del risparmio.

Per la monetazione antica:  

  • Simbolo augurale o di fortuna, la croce fu spesso rappresentata sulle monete bizantine; ne parla Roberto Diegi in La croce latina nella monetazione aurea, argentea e bronzea di Bisanzio. Sintetici appunti numismatici.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.348 di marzo 2019

Data: 3 Marzo 2019In: News NumismaticaNessun commento

 PANORAMA NUMISMATICO nr.348 MARZO 2019È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 348, marzo 2019).

In copertina, Un insieme di prove apparentemente inedito della medaglia premio di Pietro Thermignon per l’Esposizione Generale Italiana in Torino del 1884, di Roberto Caccuri, una delle più belle tra le medaglie coniate per essere assegnate nel corso delle Esposizioni ottocentesche.

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Gianni Graziosi parla del Penny sfregiato dalle Suffragette, una moneta, conservata al British Museum di Londra, che racconta la battaglia per i diritti e l’emancipazione delle donne.

Per la monetazione antica:  

  • Attraverso le medaglie emesse dall’imperatore Costantino, Alberto Castellotti racconta del suo atteggiamento verso i culti sacri, in La religiosità di Costantino il Grande e della sua famiglia: un approccio storico-numismatico.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.347 Febbraio 2019

Data: 31 Gennaio 2019In: News NumismaticaNessun commento

copertina febbraio 2019È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 347, febbraio 2019).

In copertina, Chirurgia in nummis, di Giorgio Di Matteo, che illustra una serie di coniazioni antiche e moderne dedicate alla medicina, alla pratica chirurgica e a chirurghi celebri.

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • In periodi di grave carenza di metallo per coniare monete, una soluzione frequente fu quella di reperire la materia prima fondendo le campane delle chiese. Così fu, ad esempio, durante la Rivoluzione francese e poi durante l’assedio austro-russo di Mantova. Ne parla Gianni Graziosi in Quando le campane servivano per coniar sonanti monete.

Per la monetazione antica:  

  • Roberto Diegi racconta la figura di Alessandro Magno: grande condottiero ma uomo molto discutibile. Una breve rassegna numismatica delle sue coniazioni in oro e argento.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.346 – Gennaio 2019

Data: 31 Dicembre 2018In: News NumismaticaNessun commento

Copertina Panorama Numismatico 346È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 346, gennaio 2019).

In copertina, La datazione di una moneta anonima e qualche nota sulla monetazione in rame mantovana, di Lorenzo Bellesia: quasi tutti gli autori datano una monetina mantovana ai primi del Cinquecento ma peso e stile fanno ritenere che sia da spostare oltre un secolo in avanti.

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Gianni Graziosi parla del papero più ricco del mondo, ideato nel 1947 dall’artista statunitense Carl Banks, e dei suoi rapporti con il denaro e con la numismatica, in Sincera gratitudine a Zio Paperone.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.345, dicembre 2018

Data: 5 Dicembre 2018In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico nr.345È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 345, dicembre 2018).

In copertina, Analisi di due denari patriarcali. Gregorio di Montelongo, i denari della serie “electus”, di Andrea Keber: l’uso di segni indicativi dell’attività di zecca è frequente in questo tipo di moneta; l’autore li classifica e ne traccia la storia.

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Lo sbarco delle am-lire avvenne nel 1943, in previsione dell’occupazione militare dell’Italia da parte degli Alleati. Gianni Graziosi ne illustra le diverse serie in parallelo alla storia di quegli anni.

(altro…)

‹12345›»
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version