E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico di febbraio 2011. In questo numero:
– Curiosità numismatiche – Pag. 2
– Giuseppe Carucci, Tipi monetali dell’antica Grecia – Pag. 7
– Pierluigi Debernardi, Varianti di conio utili per la catalogazione dei denari repubblicani – Pag. 11
– Roberto Diegi, Le monete della seconda, della terza e della quarta Tetrarchia – Pag. 19
– Giulio Carraro, Un elemento stilistico come trait d’union nella monetazione comunale italiana – Pag. 31
– Gianni Graziosi, Mille lire al mese – Pag. 35
– Fabio Robotti, Le medaglie riferite a San Gregorio Barbarigo – Pag. 47
– Bernardino Mirra, Le nostre gloriose riviste numismatiche – Pag. 54
– Recensioni – Pag. 58
– Mostre e Convegni – Pag. 62
– Aste in agenda – Pag. 63
In copertina: la Fiat 500 Topolino e alcune banconote da 1.000 lire.
E’ disponibile il primo numero del 2011, Panorama Numismatico 258, un numero speciale con ben 10 articoli, ecco il sommario:
– Notizie dal mondo numismatico – Pag. 3
– Pasquale Attianese, Ma è proprio di Herakles il profilo impresso su alcune monete di bronzo coniate a Crotone? – Pag. 5
– Roberto Diegi, Le monete degli usurpatori durante la prima Tetrarchia – Pag. 11
– Antonio Loteta, Un inedito grano di Filippo III zecca di Messina con le iniziali P P – Pag. 18
– Gionata Barbieri, Due falsi d’epoca di cavalli napoletani di Ferdinando I d’Aragona post 1488 – Pag. 21
– Lorenzo Bellesia, Quattro monete inedite o curiose – p. 24.
– Gianni Graziosi, Statuti e leggi per il marchesato di Vignola – Pag. 27
– Guglielmo Cassanelli, Il quattrino di Pio VI nella zecca bolognese – Pag. 36
Abbiamo aggiornato gli indici analitici di Panorama Numismatico al 2010.
Nelle migliaia di pagine di numismatica pubblicate nella rivista dal 1984 ad oggi c’è senz’altro qualcosa che vi può interessare.
Di seguito troverete gli indici analitici della rivista suddivisi per argomento. Li potrete consultare direttamente oppure scaricare in formato pdf.
Se vorrete leggere qualche articolo in particolare potrete richiedere il numero tra gli arretrati nell’apposita sezione del sito di Nomisma.
Per ogni articolo, oltre all’autore, vengono indicati il numero progressivo della rivista ed il mese e l’anno d’edizione. Per i numeri disponibili sul negozio online abbiamo inserito un collegamento diretto.
Le sezioni:
E’ in spedizione nei prossimi giorni il nuovo numero di dicembre. Ecco gli articoli:
– Curiosità numismatiche – Pag. 3
– Giorgio Fusconi, Le monete di Luni. Rassegna bibliografica – Pag. 7
– Francesco di Rauso, Il dritto e il rovescio nelle monete napoletane dagli Aragonesi ai Borbone – Pag. 25
– Lorenzo Bellesia, L’ambrosino milanese. Terza parte – Pag. 41
– Giuseppe Carucci, Michele I ultimo re dei Rumeni – Pag. 50 (già disponibile su questo sito)
– Bernardino Mirra, Le nostre gloriose riviste numismatiche. Schede 1-3 – Pag. 54
– Mostre e Convegni – Pag. 60
– Aste in agenda – Pag. 61
– Indice annata 2010 – Pag. 62
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico. Ecco gli articoli:
Notizie dal mondo numismatico – Pag. 3
Roberto Diegi, Le monete della prima Tetrarchia – Pag. 9
Ronaldo Bertozzi, Caio Mario su un denario della fine del Bellum Sociale – Pag. 21
Lorenzo Bellesia, L’ambrosino milanese. Seconda parte – Pag. 25
Gianluigi Esposito, Un sesino inedito della zecca di Tresana– Pag. 39
Marco Rilli e Giovanni Santelli, Tariffa monetaria connessa all’unione doganale austro estense parmigiana del 1852 – Pag. 41
Un ricordo di Angelo Bazzoni, Mario Traina, Luigi Manfredini e Maurizio Airaghi – Pag. 49
Recensioni – Pag. 55
Monete da sogno nell’asta Numismatica Genevensi – Pag. 58
Mostre e Convegni – Pag. 62
Aste in agenda – Pag. 63