E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico di novembre 2011, numero speciale per il 150° dell’Unità d’Italia. Gli articoli presenti in questo numero:
– Editoriale – Pag. 3
– Curiosità numismatiche – Pag. 5
– Atti del convegno di studi su le monete commemorative dell’Unità d’Italia. Fiorenzo Catalli, La moneta come propaganda: dall’Italia dei socii italici alla quadriga trionfale del Veroi — Pag. 9
– Gianni Graziosi, Iconologia Italia– Pag. 13
– Inserto speciale a colori col prezzario di Panorama Numismatico dedicato alle monete del Regno d’Italia da Vittorio Emanuele II re d’Italia a Umberto I dal 1861 al 1900e – Pag. 25
– Gianluigi Esposito e Roberto Camillini, La zecca di Roma nel 1690 – Pag. 41
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico di ottobre 2011. Gli articoli presenti in questo numero:
– Franco Maria Vanni Enrico Besana e i fondo del territorio pistoiese per il milione di fucili. – Pag. 3
– Roberto Diegi, Le monete di Teodosio e dei suoi figli – Pag. 9
– Giuseppe Carucci, La moneta nel Medioevo– Pag. 16
– Antonio Loteta, La monetazione siciliana sotto il viceré di Sicilia Don Pedro Telles Giron (1611 – 1616) – Pag. 20
– Mario Limido e Giorgio Fusconi, Le monete coniate a Pavia dalla riforma monetaria di Carlo Magno alla seconda metà del secolo XIII – IVa parte – Pag. 25 – Questo è il quarto fascicolo dedicato alla monetazione medioevale di Pavia. I fascicoli avranno numerazione autonoma e potranno essere staccati e rilegati.
– Segnalazioni Numismatiche – Pag. 43
Il numero di settembre – esaurito – è pubblicato online, ecco l’indice degli articoli:
– Atti del convegno di studi su le monete commemorative dell’Unità d’Italia.
– Michele Tocchi, La prima moneta commemorativa dell’Unità d’Italia: le 5 lire Firenze marzo 1861
– Francesco di Rauso, Monete napoletane inedite o poco note da Filippo III di Spagna a Ferdinando II di Borbone
– Lorenzo Bellesia, Alcune monete di Como
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico di settembre 2011. A partire da questo numero è presente la nuova sezione EMISSIONI NUMISMATICHE col le nuove emissioni della Repubblica Italiana, di Vaticano e di San Marino. Gli articoli presenti in questo numero:
– Atti del convegno di studi su le monete commemorative dell’Unità d’Italia. – Pag. 3
– Michele Tocchi, La prima moneta commemorativa dell’Unità d’Italia: le 5 lire Firenze marzo 1861 – Pag. 6
– Francesco di Rauso, Monete napoletane inedite o poco note da Filippo III di Spagna a Ferdinando II di Borbone – Pag. 12
– Lorenzo Bellesia, Alcune monete di Como – Pag. 22
– Inserto speciale a colori col prezzario di Panorama Numismatico dedicato alle monete del Regno di Sardegna da Vittorio Emanuele I a Vittorio Emanuele II re eletto – Pag. 25
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico di luglio / agosto 2011. In questo numero:
– Presentazione: La datazione del primo denario repubblicano – Pag. 3
– Pierluigi Debernardi, CR 44 e le origini del denario – Pag. 5
– Gionata Barbieri, Nota per i robertini con “virgola a globetto” e per un “curioso” gigliato ritrovato nel Bedfordshire – Pag. 37
– Giorgio Fusconi, Un inedito denaro della zecca di Pavia attribuibile al concordato monetario del 1254 – Pag. 43
– Pier Luigi Barabotti, Intorno ad una moneta di Filippo Spinola per Tassarolo – Pag. 47