• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Panorama Numismatico n.356 dicembre 2019

Data: 7 Dicembre 2019In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico n.356È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 356, dicembre 2019).

In copertina, Il curioso caso di Luigi Giorgi, di Simone Ascenzi, che illustra l’attività dell’artista italiano che fu capo incisore presso la zecca di Tsiensin e che, per un caso di omonimia, fino a oggi è rimasta nell’ombra.

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Cosa ci fa Una moneta in cucina? Gianni Graziosi racconta dell’uso di realizzare, con monete di varia forma, cucchiai, cucchiaini e rotelle da pasta.

(altro…)

Panorama Numismatico n.355 novembre 2019

Data: 7 Novembre 2019In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico Novembre 2019È uscito il nuovo numero di Panorama Numismatico (n. 355, novembre 2019).

In copertina, Microscopia elettronica a scansione con spettroscopia a dispersione di energia (sem-eds) nell’analisi di una dramma suberata di Seleuco I Nicatore, di Giampiero Bettinetti e Chiara Milanese: il metodo utilizzato dagli autori permette di sapere con certezza di quali metalli la moneta sia effettivamente composta.

Troverete all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Gianni Graziosi parla di Stemma e insegne sulle monete russe, la cui storia inizia con il principe Ivan III, nella seconda metà del XV secolo, e giunge ai giorni nostri.

(altro…)

Panorama Numismatico n.354 di ottobre 2019

Data: 4 Ottobre 2019In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico 254È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 354, ottobre 2019).

In copertina, Jean Baptiste Lepère e l’Institut d’Égypte, di Franca Maria Vanni: architetto, eccellente disegnatore e membro della Commissione che partecipò alla spedizione napoleonica in Egitto, Lepère fu probabilmente l’autore dei rovesci di alcune medaglie conservate nel Museo Medagliere dell’Europa Napoleonica.

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Ma quanto vale lo zero? chiede Gianni Graziosi parlando di quelle cartamonete emesse da alcuni Paesi in periodi di inflazione e sulle quali gli zeri si moltiplicavano in tempi brevissimi.

Per la monetazione antica:

  • Su Alletto, ministro delle Finanze di Carausio, le notizie sono poche e, alcune, leggendarie. Roberto Diegi fa una rassegna delle sue coniazioni in Alletto: un usurpatore, un imperatore, un ufficiale romano? Le sue monete forse ci aiutano a capire meglio.

(altro…)

Panorama Numismatico n.352 di Luglio-Agosto 2019

Data: 5 Luglio 2019In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico n. 352È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 352, luglio-agosto 2019).

In copertina si ricordano i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, grazie all’articolo di Gianni Graziosi sulle emissioni commemorative che numerose nazioni hanno dedicato alla ricorrenza.

Troverete, all’interno

Per la monetazione antica:  

  • Le monete ibride, ossia quelle che accoppiano un diritto proprio di un imperatore al rovescio di un altro, sono uno degli enigmi della monetazione romana imperiale perché esistono solo per alcuni imperatori e solo nei denari. Ne parla Lorenzo Bellesia in Un nuovo denario ibrido di Giulia Domna.
  • L’imperatore Elagabalo portò a Roma, dalla Siria, una pietra nera venerata e dedicò a essa numerose coniazioni. Ne tratta Roberto Diegi in La Pietra nera di Elagabalo era quasi certamente un meteorite. Uno sguardo rapido alle sue monete.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.351, giugno 2019

Data: 6 Giugno 2019In: News NumismaticaNessun commento

Copertina-n.-351È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 351, giugno 2019).

In copertina, Omnibonus, un intagliatore alla zecca dell’oro di Venezia tra Francesco Dandolo e Bartolomeo Gradenigo, di Roberto Fuda: la zecca veneziana, nel corso del Trecento, fu notevolmente ampliata grazie all’arrivo di ingenti quantitativi d’oro dalle miniere slovacche; per questo, tra XIV e XV secolo, vi lavorarono importanti intagliatori.

Troverete, all’interno:

(altro…)

1234›»
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version