• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Un progetto per una moneta da 200 lire

Data: 13 Febbraio 2017In: Monete Italiane Contemporanee, Repubblica2 Commenti

Agli appassionati del settore segnaliamo quel che sembra proprio essere un progetto per una nuova moneta da 200 lire battuto in un acciaio speciale.

progetto 200 lire 1974

Eccone la descrizione:

D/ ACCIAI · SPECIALI · INOX // PER · MONETE
Stambecco stante a sinistra, sullo sfondo i monti e altri stambecchi

R/ Stella alpina, a sinistra, 1974, a destra, 200
Bordo liscio

g 3,80 – Ø 22,6

(altro…)

Repubblica Italiana: monete e metalli

Data: 8 Luglio 2016In: Recensioni Libri2 Commenti

Vattolo-copertinaNegli ultimi anni la monetazione della Repubblica italiana è stata l’oggetto di molti nuovi libri di riferimento. Un tempo c’erano solo cataloghi e prezziari ad aiutare nella classificazione i collezionisti di questo settore. Attualmente invece ai tradizionali cataloghi annuali si sono affiancate opere che non elencano prezzi e tirature ma piuttosto approfondiscono l’aspetto culturale che nella numismatica deve essere sempre quello più determinante.

È proprio il caso di questo nuovo libro di Ascanio Vattolo che elenca tutta la produzione dell’Italia repubblicana sia quella destinata alla circolazione sia quella per i collezionisti.

(altro…)

Il segreto della 500 lire – Una storia italiana

Data: 30 Ottobre 2014In: Monete Italiane Contemporanee, Repubblica1 commento

500 lire Mod. 13 - caravelle1957Adi Umberto Moruzzi

LA GENESI DELLA MONETA DA 500 LIRE DETTA “CARAVELLE”, CONIATA A PARTIRE DAL 1958 FINO A TEMPI RECENTI, FU LUNGA E TRAVAGLIATA.

Come per le cose che utilizziamo abitualmente, che non suscitano più la nostra curiosità, così accade anche per le monete che ci risultano familiari, forse perché ci sembrano già del tutto note. Ma non sempre è così e nello specifico non è cosi per la moneta da cinquecento lire emessa ben 56 anni fa, quella che normalmente chiamiamo “Caravelle”.

Prima di parlare diffusamente di questa moneta è importante inserirla nel contesto storico in cui è nata.

La maggior crescita del sistema economico italiano si ebbe nel 1958 e durò per almeno cinque anni; questa si basò sulla rapida trasformazione dell’assetto economico del Paese, in particolare con lo spostamento della forza lavoro dall’agricoltura all’industria e portò al passaggio da un’economia chiusa ad una più legata ai mercati europei, dove le esportazioni divennero prevalenti, crescendo notevolmente anche grazie ai Trattati di Roma del 1957 sulla liberalizzazione dei mercati CEE. L’industria italiana divenne il settore trainante del Paese, mentre l’agricoltura sensibilmente arretrava.

Segue articolo completo in formato PDF, anteprima da Panorama Numismatico nr. 300 – Novembre 2014

Schema riassuntivo delle emissioni numismatiche 2011 della Repubblica Italiana

Data: 7 Febbraio 2012In: News Numismatica, Nuove EmissioniNessun commento

Schema riassuntivo delle emissioni numismatiche 2011 della Repubblica Italiana: valore facciale, tipo di metallo, emissione, tiratura, prezzo di vendita all’emissione.

(altro…)

2011 – 100° Anniversario del palazzo della zecca

Data: 30 Gennaio 2012In: News Numismatica, Nuove EmissioniNessun commento

5 euro palazzo della zecca: anniversario 100 annivalore facciale: € 5,00
emissione: Fior di conio (Moneta in argento 925)
diametro: 32 mm
peso: 18 gr.
coniazione limitata a 7.000 pezzi
prezzo di vendita: € 43,82

Scheda tecnica delle monete dal sito web www.IPZS.it

12
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version