• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Invenduti
Bid Inside
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Le piastre del Giubileo 1675

Data: 4 Febbraio 2016In: Monete Italiane Medievali e Moderne, Zecca di RomaNessun commento
Giovanni Battista Gaulli

Giovanni Battista Gaulli, detto il Baciccia, Ritratto del cardinale Giovan Battista Costaguti, Roma.

di Lorenzo Bellesia

LE PIASTRE DI CLEMENTE X CELEBRANTI IL GIUBILEO DEL 1675 SONO TRA LE PIÙ COMUNI DELL’INTERA SERIE PONTIFICIA. NE PRESENTIAMO UN PRIMO TENTATIVO DI STUDIO DEI CONII

Il 23 dicembre 1674, «ultima domenica de l’Avvento, andò sua Santità doppo pranzo, seguito da alcuni cardinali, molti prelati, e altra nobiltà romana dal Quirinale al Vaticano, per fare nel giorno seguente, vigilia del Santo Natale, la memorabile, e sacra cerimonia de l’aprire la Porta Santa.

Lunedì matina a l’alba, 24 di decembre, giorno de la vigilia del Santo Natale 1674 si ritrovarono per ordine di Sua Beatitudine serrate tutte le Porte de le sudette Basiliche… Giunse il Pontefice dentro il portico della medesima Basilica [Vaticana], ove erano alzati molti palchi vagamente ornati, e in particolare quello à l’incontro de la Porta Santa, preparato per la Maestà de la Regina di Svetia; un altro per la Serenissima Duchessa di Modana; e uno per le Prencipesse Nipoti di Nostro Signore…

Scarica l’articolo LE PIASTRE DEL GIUBILEO 1675  in formato PDF, Panorama Numismatico nr.314 di febbraio 2016,

 

Personaggi del passato: il Cardinale Giuseppe Albani

Data: 12 Luglio 2015In: Varie Numismatica, Varie Numismatica1 commento

Piastra

Fig. 2. Piastra, a. XIII, AR 31,93 g. CLEMENS XI – P M AN XIII, ex Numismatica Ars Classica NAC, asta 76 del 10.12.2013, lotto 230.

di Luigi Fedrighelli

DISCENDENTE DI FAMIGLIE ILLUSTRI, IL CARDINALE ALBANI FU UN ABILE DIPLOMATICO CHE SI MANTENNE FEDELE A UN INDIRIZZO MODERATO FAVOREVOLE ALLA CURIA ROMANA E A UNA POLITICA FILOAUSTRIACA.

Giuseppe Andrea Albani nasce a Roma il 13 settembre 1750 da Orazio Albani, principe di Soriano, e dalla nobilissima Marianna Cybo Malaspina. Entrambe le famiglie, di alto lignaggio, quella dei Cybo anche di antichissima origine, possono annoverare tra i loro antenati due pontefici: Clemente XI Albani (n. a Urbino nel 1649 – m. a Roma nel 1721) e Innocenzo VIII Cybo (n. a Genova nel 1432 – m. a Roma nel 1492).

La famiglia Albani si tramanda provenga dall’Albania, dalla quale prese il cognome, emigrando in Italia all’epoca della conquista turca nel XV secolo. In particolare, Michele Laçi e i suoi due figli Filippo e Giorgio, che avevano combattuto contro gli ottomani nell’esercito di Giorgio Castriota Scanderbeg in Albania, nel 1464 dovettero lasciare il loro paese per l’Italia, dove furono accolti da Federico di Montefeltro, duca d’Urbino. Presero il cognome Albanesi, in omaggio al luogo di origine degli antenati, che poi mutarono in Albani.

Segue: articolo completo in formato PDF tratto da Panorama Numismatico nr.302 – Gennaio 2015 (numero esaurito).

Nota su una mezza piastra del 1836 con contromarche offensive

Data: 5 Marzo 2012In: Monete Italiane Medievali e Moderne, Zecca di NapoliNessun commento
Ferdinando II di Borbone re delle Due Sicilie (1830-1859)

Ferdinando II di Borbone re delle Due Sicilie (1830-1859)

di Luca Lombardi

LA MONETA E’ SEMPRE STATA USATA COME UN MEZZO ECCEZIONALE PER DIFFONDERE IDEE, MESSAGGI ED IMMAGINI. MA IL MESSAGGIO NEL CASO PRESENTATO IN QUESTO ARTICOLO NON E’ STATO LANCIATO DI CERTO DALL’AUTORITA’ EMITTENTE.

In un pezzo di recente pubblicazione ho preso in esame le contromarche offensive che si rilevano impresse sulle piastre di Ferdinando II di Borbone re delle Due Sicilie (1830-1859)1.

Com’è ormai noto, queste contromarche furono realizzate in seguito alle violente repressioni dei moti insurrezionali che in nome della libertà si ebbero nel Regno alla fine della prima metà dell’Ottocento. In tali circostanze le monete furono abilmente utilizzate per veicolare messaggi ingiuriosi rivolti al sovrano.

(altro…)

ASTE IN PRIMO PIANO

16 marzo Asta in sala

Elsen JEAN ELSEN & Ses Fils
Asta 140

Catalogo 140
Highlights
Sito J.Elsen

24 marzo
Asta E-Live

Nomisma Nomisma
Asta E-Live 9

Catalogo
Registrazione
Sito web

Aste Numismatiche
Bid Inside Aste Online
Lanz
PN
  • Guida per autori

Facebook

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

Scaligera
Raponi Numismatica
Thesaurus Shop
Catalogo Monete Nomisma
Di Virgilio
Abbonamento RIVISTA

Prossimi convegni numismatici

Febbraio 2019

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
  • Agorà della Numismatica 2019 - Padova

    Agorà della Numismatica 2019 - Padova

    1 Febbraio 2019 - 2 Febbraio 2019  
    Palazzo Zuckermann, 33, Corso Giuseppe Garibaldi, 35137 Padova PD, Italia

    Un salotto esclusivo dedicato alla numismatica, con convegno numismatico il 2 febbraio: info

  • World Money Fair '19 - Berlino

    World Money Fair '19 - Berlino

    1 Febbraio 2019 - 3 Febbraio 2019  
    Estrel Berlin, Sonnenallee 225, 12057 Berlin, Germania

    Info

• •
2
  • Agorà della Numismatica 2019 - Padova

    Agorà della Numismatica 2019 - Padova

    1 Febbraio 2019 - 2 Febbraio 2019  
    Palazzo Zuckermann, 33, Corso Giuseppe Garibaldi, 35137 Padova PD, Italia

    Un salotto esclusivo dedicato alla numismatica, con convegno numismatico il 2 febbraio: info

  • World Money Fair '19 - Berlino

    World Money Fair '19 - Berlino

    1 Febbraio 2019 - 3 Febbraio 2019  
    Estrel Berlin, Sonnenallee 225, 12057 Berlin, Germania

    Info

  • Convegno a Catania

    Convegno a Catania

    2 Febbraio 2019

    Dettagli

  • Forlì 2019

    Forlì 2019

    2 Febbraio 2019 - 3 Febbraio 2019  
    Fiera di Forlì, Via Punta di Ferro, 2, 47122 Forlì FC, Italia

    Dettagli

  • London Coin Fair

    London Coin Fair

    2 Febbraio 2019
    Holiday Inn London Bloomsbury, Coram St, Bloomsbury, London WC1N 1HT, Regno Unito

    Dettagli

• • • • •
3
  • Forlì 2019

    Forlì 2019

    2 Febbraio 2019 - 3 Febbraio 2019  
    Fiera di Forlì, Via Punta di Ferro, 2, 47122 Forlì FC, Italia

    Dettagli

  • World Money Fair '19 - Berlino

    World Money Fair '19 - Berlino

    1 Febbraio 2019 - 3 Febbraio 2019  
    Estrel Berlin, Sonnenallee 225, 12057 Berlin, Germania

    Info

• •
4
5
6
7
8
  • 54° Convegno Numismatico Nazionale di Bergamo

    54° Convegno Numismatico Nazionale di Bergamo

    8 Febbraio 2019 - 9 Febbraio 2019  
    Starhotels Cristallo Palace, Via Betty Ambiveri, 35, 24126 Bergamo BG, Italia

•
9
  • 54° Convegno Numismatico Nazionale di Bergamo

    54° Convegno Numismatico Nazionale di Bergamo

    8 Febbraio 2019 - 9 Febbraio 2019  
    Starhotels Cristallo Palace, Via Betty Ambiveri, 35, 24126 Bergamo BG, Italia

•
10
11
12
13
14
15
16
  • XXV° Convegno Scandicci

    XXV° Convegno Scandicci

    16 Febbraio 2019
    Piazzale della Resistenza, 50018 Scandicci FI, Italia

    dettagli

•
17
18
19
20
21
22
23
  • Torino Colleziona

    Torino Colleziona

    23 Febbraio 2019 - 24 Febbraio 2019  

  • 4° Convegno Numismatico Filatelico

    4° Convegno Numismatico Filatelico

    23 Febbraio 2019 - 24 Febbraio 2019  
    Hotel Novotel Bologna Fiera, Via Michelino, 73, 40127 Bologna BO, Italia

    Dettagli

• •
24
  • Torino Colleziona

    Torino Colleziona

    23 Febbraio 2019 - 24 Febbraio 2019  

  • 4° Convegno Numismatico Filatelico

    4° Convegno Numismatico Filatelico

    23 Febbraio 2019 - 24 Febbraio 2019  
    Hotel Novotel Bologna Fiera, Via Michelino, 73, 40127 Bologna BO, Italia

    Dettagli

• •
25
26
27
28

Archivio Articoli Online

Advertising

©1984-2018 Panorama Numismatico - Powered by Maraja Srl - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
Desktop Version Mobile Version