• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Convegno a Parma il 15 e 16 marzo

Data: 11 Marzo 2019In: Mostre e ConvegniNessun commento

convegno di parma 201915/16 marzo 2019 – PARMA

48° Convegno Numismatico-Filatelico

Cultura arte e storia nel fascino del collezionismo

Presso: Hotel Parma e Congressi, via Emilia Ovest, 281/a, mappa.

Info: Circolo Filatelico Numismatico Parma – tel. 335 8199440, oppure 328 5309763 – e-mail: filnumcoll@gmail.com – web: www.cfncparma.altervista.org

Convegno di Parma, 27 e 28 aprile

Data: 24 Aprile 2018In: Mostre e ConvegniNessun commento


27/28 aprile 2018 – PARMA

46° Convegno Numismatico Filatelico

Venerdì 27 aprile: 14:00-18:00
Sabato 28 aprile: 9:00-18:00

Presso: Hotel Parma e Congressi, via Emilia Ovest, 281/a, mappa.

Info: Circolo Filatelico Numismatico e collezionistico Parmense – tel. 0349 6647585 – e-mail: filnumcoll@gmail.com – web: cfncparma.altervista.org

Convegno di Parma, 31 marzo e 1 aprile

Data: 27 Marzo 2017In: Mostre e ConvegniNessun commento

46 convegno numismatico di Parma31 marzo/1 aprile 2017 – PARMA:

46° Convegno Numismatico, Filatelico e del Collezionismo.

sabato 1 aprile 2017 :

II Giornata di Studio La Numismatica e i Giovani

Presso: Hotel Parma & Congressi, via Emilia Ovest, 281/a, mappa.

Info sul convegno: tel. 349 6647585 – e-mail: lnumcoll@gmail.com – web: www.cfncparma.altervista.org

Info sulla giornata di studio: filnumcoll@gmail.com

La numismatica e i giovani

Data: 20 Dicembre 2016In: News NumismaticaNessun commento

convegno la numismatica e i giovaniLa seconda giornata di studio si terrà a Parma il primo aprile 2017

Nell’ambito del Convegno Numismatico, Filatelico e del Collezionismo di Parma, il 1 aprile 2017 sarà organizzata la seconda Giornata di Studio La numismatica e i Giovani che sarà dedicata al tema Casi monetari da riflessione.

Interverrano: Raffaele Iula, Matteo Schivo, Federico De Gennaro, Giacomo Celegon, Gabriele Titta.

L’evento, nato da un’idea del forum Lamoneta.it, è organizzato dal Circolo Filatelico Numismatico e del Collezionismo Parmense col patrocinio del CGN, il Circolo Giovani Numismatici.

circolo giovani numismaticiA breve sarà comunicato il programma dettagliato.

La sede della Giornata di Studio, così come del Convegno parmense, sarà l’Hotel Parma & Congressi, via Emilia Ovest, 281/a, Parma.

Per info: www.lamoneta.it, oppure: Circolo Filatelico Numismatico Parmense, e-mail: filnumcoll@gmail.com.

Una sovrana per Parma

Data: 26 Aprile 2016In: Mostre e ConvegniNessun commento

Mostra Parma 1816Il 20 aprile 1816 Maria Luigia d’Asburgo prese possesso del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, a lei assegnato dai complessi giochi diplomatici del Congresso di Vienna. Il suo ingresso fu celebrato con solennità e sfarzo: unanime era la fiducia riposta nella sovrana La presa di possesso del Ducato fu preceduta da un biennio di preparazione sotto la guida del conte irlandese Filippo Magawly Cerati.

La mostra Parma 1816. Dal ministro Magawly alla duchessa Maria Luigia, aperta presso la Fondazione Museo Glauco Lombardi di Parma fino al 25 settembre, e il volume omonimo, entrambi a cura di Francesca Sandrini, celebrano ora il bicentenario dell’ingresso di Maria Luigia a Parma e ricostruisce il contesto storico in cui avvenne, dal periodo di attività del conte irlandese all’avvicendamento di Adam Neipperg, nel 1816, alla carica di ministro.

L’esposizione si inserisce all’interno della serie di iniziative dedicate alla figura di Maria Luigia promosse dal Comune di Parma fino a marzo 2017 (info su www.marialuigia2016.it).

12
Naples 2020
Lanz
PN
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Gennaio 2021

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Archivio Articoli Online

©1984-2020 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version