• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Panorama Numismatico nr.344 – Novembre 344

Data: 2 Novembre 2018In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico -n.-344È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 344, novembre 2018).

In copertina, Il conio delle piastre di sede vacante 1667, 1669 e 1676, di Andrea Motta e Han Dong: il confronto tra le monete emesse nel corso delle sedi vacanti della seconda metà del Seicento dimostra che furono utilizzati gli stessi conii.

Troverete all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Cosa succede quando La numismatica incontra le bandiere? Per celebrare il 70° anniversario della Costituzione italiana è stata emessa una moneta a smalto colorato con la bandiera nazionale. Da qui Gianni Graziosi parte per un giro del mondo tra monete e bandiere.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.337 – Marzo 2018

Data: 2 Marzo 2018In: News NumismaticaNessun commento

«Panorama Numismatico» (n. 337, marzo 2018)È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 337, marzo 2018).

In copertina, Gli zecchini papali coniati a Roma nel Settecento, di Lorenzo Bellesia, terza parte della ricerca iniziata su queste pagine nel 2016, che indaga le numerose varianti dello zecchino romano coniato per diversi anni con tipi pressoché invariati.

Troverete, all’interno

Per le curiosità numismatiche:

  • Gianni Graziosi narra la vicenda di lady Godiva e le monete che riportano la sua immagine, prevalentemente tokens, ossia coniazioni di emergenza, in Lady Godiva cavalca dollari e tokens.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.333 di Novembre 2017

Data: 6 Novembre 2017In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico 333È uscito il numero di novembre (a. XXXIV, n. 333) di «Panorama Numismatico».

In copertina, La monetazione di Pio VII per Bologna. Un ripristino tormentato, di Guglielmo Cassanelli, Michele Chimienti e Giovanni B. Vigna, seconda parte dello studio sulla produzione della zecca emiliana in tempo di Restaurazione, quando essa si trovò in una situazione di preminenza tecnica rispetto alla zecca romana grazie all’esperienza maturata nel periodo precedente e alle moderne attrezzature. In questa seconda parte si analizzano le monete in rapporto alle varianti di conio.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.331, settembre 2017

Data: 4 Settembre 2017In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico settembre 2017 nr.331È uscito il numero di settembre (a. XXXIV, n. 331) di «Panorama Numismatico».

In copertina, La storia dell’Esposizione Internazionale Marittima. Decreti, rinvii e premiazioni, Napoli, 17 aprile 1871, di Pietro Magliocca, un approfondito articolo dedicato alle medaglie, coniate per premiare gli espositori nelle diverse categorie, e ai relativi decreti e regolamenti.

Troverete, all’interno:

  • Un tesoro numismatico a Merano costituito da 3.000 monete di epoca romana è illustrato da Gianni Graziosi, il quale parla anche della storia della via Claudia Augusta, che attraversava la conca tirolese, e di altri esempi di tesoretti numismatici di età romana.

Per la monetazione antica:

  • Luciano Giannoni pubblica una indagine statistica sulle tipologie monetali di Populonia attraverso lo studio dei conii, in Le didramme populoniesi con il volto di Hercle: alcune considerazioni statistiche.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.330, luglio-agosto 2017

Data: 3 Luglio 2017In: News NumismaticaNessun commento

Panorama Numismatico nr.330È uscito il numero di luglio-agosto (a. XXXIV, n. 330) di «Panorama Numismatico».

In copertina, Aggiornamento dell’opera “Le monete della Repubblica Romana e dei Governi Provvisori”, di Renzo Bruni: dopo la pubblicazione del volume, nel 2005, sono emersi numerosi altri esemplari inediti che l’autore ha voluto ora raccogliere e catalogare.

Troverete, all’interno:

  • Un salvadanaio vivente, in cui Gianni Graziosi, partendo dalla notizia della tartaruga thailandese nel cui stomaco sono state rinvenute quasi mille monete, parla dell’abitudine, spesso dannosa, di lanciare una moneta in fontane e bacini.

(altro…)

1234›»
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version