• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Una mostra numismatica apre le celebrazioni del bimillenario dello storico padovano Tito Livio

Data: 5 Settembre 2016In: Mostre e ConvegniNessun commento

la moneta incontra Tito LivioIl Palazzo della Gran Guardia a Padova ospiterà, dal 23 settembre al 23 ottobre 2016, la mostra dal titolo La moneta incontra Tito Livio, curata da Adalberto Merola e Gianpietro Sanavia.

La manifestazione, promossa e organizzata dal Circolo Numismatico Patavino e dal Comune di Padova, Assessorato alla Cultura, apre di fatto il ciclo di eventi dedicati alla ricorrenza del bimillenario della morte dello storico padovano programmati nel 2017.

Il percorso espositivo sarà suddiviso in tre sezioni, precedute da una introduzione storico- geografica e letteraria e da una chiusura sui luoghi e gli eventi. La prima sezione è dedicata alla nascita della moneta romana e alla sua evoluzione sino ad Ottaviano Augusto, la seconda sezione percorre idealmente, attraverso le monete, la vita dello storico padovano; la terza sezione è dedicata ad alcuni tra i più importanti personaggi vissuti all’epoca di Tito Livio. La mostra, che vede l’esposizione di reperti numismatici messi a disposizione da enti e collezionisti privati, conta oltre 120 monete romane circolanti al tempo di Tito Livio.

A corredo i curatori hanno realizzato, per una migliore comprensione del percorso, pannelli illustrativi, fotografie didascalie.

La moneta incontra Tito Livio

Padova, Palazzo della Gran Guardia, dal 23 settembre al 23 ottobre 2016

Orario: dal martedì alla domenica, 10-13 e 14-19. Chiuso lunedì – Ingresso libero

Info: 049 8205051 – e-mail: segreteria@padovanumismatica.it – www.padovanumismatica.it

Santi di Padova raffigurati sulle monete – 6 maggio 2016

Data: 3 Maggio 2016In: Mostre e ConvegniNessun commento

santi di padova6 maggio 2016– PADOVA

Santi di Padova raffigurati sulle monete, conferenza

Presso: via Acquapendente, 60 (locali del centro parrocchiale Madonna Pellegrina), Padova, mappa.

Info: Circolo Numismatico Patavino – tel. 049 8761524 – fax 049 8761224 – e-mail: segreteria@padovanumismatica.it – www.padovanumismatica.it

62° Tuttinfiera – 1 e 2 novembre a Padova

Data: 31 Ottobre 2014In: Mostre e ConvegniNessun commento

padova numismatica62° Tuttinfiera. Convegno Numismatico e Filatelico padovano.

Presso: Fiera di Padova, via N. Tommaseo, 59, Padova.

1/2 novembre 2014 dalle ore 9 – 20.

Info: Circolo Numismatico Patavino, piazza A. De Gasperi, 12, 35131, Padova – Tel.: 049 8761524 – Fax 049 8761224 – e-mail: segreteria@padovanumismatica.it – www.padovanumismatica.it

Una moneta per uscire dalla crisi

Data: 9 Maggio 2013In: Mostre e ConvegniNessun commento

Solido d'oro di Costantino

Solido d'oro di Costantino

UNA MOSTRA A PADOVA FOCALIZZA L’ATTENZIONE SULLA CONIAZIONE DEL SOLIDO E SULLA SUA DIFFUSIONE DAL 313 ALL’ANNO MILLE.

L’imperatore Costantino (306-337) è la figura attorno a cui ruota la mostra In hoc signo vinces. Dal 313 all’anno Mille: la moneta d’oro di Costantino nei secoli, organizzata fino al 26 maggio dal Museo Bottacin di Padova, noto per la ricca raccolta di monete e medaglie.

Tra i più importanti personaggi dell’impero romano, Costantino riorganizzò l’esercito e l’amministrazione e trasferì la capitale da Roma a Costantinopoli. Soprattutto il suo nome è legato a episodi relativi alla diffusione del cristianesimo, quali la vittoria del 312 sul rivale Massenzio al Ponte Milvio (quando ebbe la visione della croce recante la scritta in hoc signo vinces) e la promulgazione dell’Editto di Milano nel 313, con il quale si concedeva piena libertà di culto ai cristiani. Vi è, però, un aspetto, meno noto ma fondamentale, che fa di Costantino una delle figure di maggior rilevanza nella storia economica del mondo antico: l’introduzione di una nuova moneta aurea, il solido, per risollevare lo Stato romano dalla grave crisi economica che lo stava trascinando verso la rovina. (altro…)

123
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version