• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Ricostruire una collezione

Data: 14 Febbraio 2018In: Collezioni, collezionisti e commercianti, Varie NumismaticaNessun commento

Ricostruire una Collezionedi Fiorenzo Catalli

La collezione numismatica Este

Nel dicembre 2014, nella veste di Direttore del Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, ho curato, in stretta collaborazione con l’Archivio di Stato di Firenze, la mostra “Si tiene pegno in Guardaroba- Monete d’oro con la contromarca di Casa d’Este nel Medagliere Mediceo”.

In quell’occasione furono esposte 251 monete in oro conservate nel Museo Archeologico (un altro esemplare dello stesso nucleo è conservato nel Museo del Bargello di Firenze) frutto dell’acquisizione del 1646 ad opera del Granduca Ferdinando II de’ Medici e con il concorso del fratello Cardinale Leopoldo, noto collezionista numismatico.

(altro…)

The RBW Collection of Roman Republican Coins

Data: 19 Febbraio 2016In: News NumismaticaNessun commento

the RWB collection of roman republican coinsCi sono collezioni che, per la loro importanza, passando all’asta passano anche alla storia e il catalogo relativo diventa un prezioso testimone dedicato ai posteri. È sicuramente il caso della collezione di monete repubblicane formata da RBW. Sono state tre le vendite in oggetto: l’asta Triton III del dicembre 1999 dove fu presentato il grosso delle monete d’oro e, quindi, le vendite NAC 61 dell’ottobre 2011 e 63 del maggio 2012 con tutto il resto.

Nella sua prefazione il collezionista ricorda come, nelle discussioni che egli ebbe col compianto Roberto Russo della NAC, avesse voluto che tutte le sue monete fossero ordinate cronologicamente e presentate insieme.

(altro…)

Numismatica Ars Classica: un appuntamento che si rinnova

Data: 30 Agosto 2015In: Aste numismatiche, News Numismatica1 commento

LOGO NACNumismatica Ars Classica ha presentato i propri appuntamenti di autunno (aste 86, 87 e 88) che si terranno a Zurigo, all’hotel Baur au Lac, l’8 ottobre 2015. Saranno battuti circa 700 lotti in tre sessioni con una stima totale di circa 6 milioni di franchi svizzeri. Le prime due aste consistono nella vendita di due prestigiose collezioni di monete romane, mentre l’asta n. 88 offrirà una importante selezione di monete greche, romane e bizantine. (altro…)

A Zurigo e Milano le aste NAC di primavera

Data: 5 Maggio 2015In: Aste numismatiche, News Numismatica1 commento
Asta 85 - Lotto 17

Asta 85 - Lotto 17

Questa primavera, presso l’Hotel Baur au Lac di Zurigo, Numismatica Ars Classica presenterà un’importante serie di aste, suddivise su due giornate, con quasi 2.200 lotti di monete antiche offerti e una stima iniziale di circa 10,5 milioni di franchi svizzeri. Nella stessa settimana, a Milano, NAC offrirà un’asta dedicata a una prestigiosa collezione di monete di zecche italiane. Entrambi gli eventi sono sicuramente aste da non perdere nel calendario numismatico.

Asta 82 – La collezione M.L. di monete della Magna Grecia e Sicilia, e la Collezione J. Falm: capolavori in miniatura della monetazione greca raffiguranti animali

Questo catalogo è dedicato esclusivamente a due collezioni notevoli di monete greche di altissima qualità.

(altro…)

Le monete di Balbino e Pupieno

Data: 11 Aprile 2014In: Monete Antiche, Schede monografiche sugli imperatori romaniNessun commento

L'imperatore Balbinodi Roberto Diegi

Decimus Caelius Calvinus Balbinus,
poi Marcus Clodius Pupienus Maximus

Il Senato di Roma, che aveva pubblicamente appoggiato, contro Massimino,  la rivolta dei due Gordiani, si rese conto che dopo la disfatta e la morte dei due imperatori in Africa, non avrebbe più potuto tornare indietro.

In occasione della elevazione al trono dei Gordiani era comunque già stata istituita una commissione di venti illustri personaggi con lo scopo di provvedere alla difesa dell’Italia. Dopo il disastroso risultato della campagna contro Capelliano e, di fatto, contro Massimino, furono nominati augusti, con pari dignità e poteri, due dei componenti la commissione: Balbino e Pupieno.

Entrambi appartenevano alla classe superiore; entrambi erano stati governatori di provincia, in Asia e Germania; entrambi avevano rivestito importanti cariche nella amministrazione ed erano stati consoli per due volte (nel 210 e nel 234 Pupieno, nel 210 e nel 213 Balbino). Pupieno, era stato anche prefetto della città di Roma, carica per la quale non aveva incontrato le simpatie dei cittadini a causa della sua eccessiva severità.

(altro…)

SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version