• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Musei, nasce il ‘Medagliere napoleonico’

Data: 30 Marzo 2018In: Mostre e ConvegniNessun commento

MEDAGLIERE NAPOLEONICOCollezionisti storici allestiscono il museo del medagliere dell’Europa Napoleonica. Il museo, che conterrà pezzi di straordinario valore storico, troverà spazio presso l’ex carcere di Palazzo Pretorio a Castiglion Fiorentino (Arezzo).

La collezione presenterà 900 medaglie esemplari originali coniati in vari paesi europei tra il 1789 e il 1840 per commemorare eventi di quel periodo. Tra queste due medaglie con il piombo della Bastiglia, le medagliette in argento lanciate alla folla assiepata al matrimonio di Napoleone con Maria Giuseppina in Notre Dame, il rarissimo medagliere completo di Mudie con cui l’opinione pubblica inglese celebrò la caduta di Napoleone e l’unici punzone e la relativa medaglia utilizzato nel 1808, dalla zecca di Parigi per coniare le medaglie celebrative dell’annessione alla Toscana all’Impero francese. La cerimonia di apertura, prevista per sabato, vedrà la presenza del professor David Mark Ham, presidente della società internazionale napoleonica.

A fianco del museo, la nota numismatica Franca Maria Vanni, direttrice scientifica del Medagliere Napoleonico, ha realizzato un doppio volume per totali 600 pagine in cui gli 800 esemplari al momento in mostra sono stati catalogati e studiati non soltanto da un punto di vista numismatico ma anche storico e sociologico.

A questo lavoro seguiranno aggiornamenti annuali contenenti l’illustrazione e lo studio degli altri pezzi non ancpra catalogati. Alleghiamo una presentazione dell’opera.

 

SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version