• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Collezionare… non solo monete

Data: 19 Giugno 2018In: Mostre e ConvegniNessun commento

Centro Numismatico ValdostanoUna mostra per celebrare i 60 anni del Centro Numismatico Valdostano

Il Centro Numismatico Valdostano celebrerà i 60 anni della propria nascita con la mostra Collezionare… non solo monete. I 60 anni del Centro Numismatico Valdostano, aperta dal 18 maggio al 19 agosto 2018 nella sede espositiva Hôtel des États di Aosta. 

L’esposizione, nata dalla collaborazione tra il Centro Numismatico Valdostano e la Struttura Attività Espositive, presenta alcune novità rispetto a mostre precedenti. Vengono infatti proposte monete provenienti dalla Cina e dall’Africa centrale, mai esposte prima in Valle d’Aosta, che rappresentano forme primordiali di pagamento ma anche cartamoneta, medaglie e gettoni che aziende e attività commerciali valdostane hanno realizzato e donato a dipendenti o clienti negli anni a cavallo della seconda guerra mondiale.

(altro…)

La lira nella storia d’Italia

Data: 18 Aprile 2018In: Mostre e ConvegniNessun commento
000 lire, 1947.

Repubblica Italiana, 1000 lire, 1947.
Banca d’Italia, Roma.

Gli anni della lira è l’esposizione inaugurata il 23 marzo scorso a Roma, presso il Museo Centrale del Risorgimento, e che resterà aperta fino al 10 giugno 2018. Organizzata da Editalia, azienda del gruppo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, la mostra ripercorre la storia della Lira, dalle prime emissioni del periodo preunitario fino alla definitiva uscita di scena nel marzo del 2002. Attraverso l’esposizione di pezzi provenienti dal Medagliere del Museo Nazionale Romano, dal Museo della Zecca, dalla Banca d’Italia e dalla collezione privata di Luca Einaudi, e con l’ausilio di un ricco apparato iconografico, sarà possibile per il visitatore ripercorrere duecento anni di storia e di costume italiani visti attraverso le monete, le banconote e i pezzi rari, spesso chiusi in magazzini inaccessibili al pubblico, oltre ad approfondire gli avvenimenti e il contesto storico che hanno caratterizzato la nascita delle diverse emissioni.

Gli anni della lira
Roma, Museo Centrale del Risorgimento, Complesso del Vittoriano
dal 23 marzo al 10 giugno 2018
a cura di Silvana Balbi De Caro

Gli anni della lira

Data: 14 Marzo 2018In: Mostre e ConvegniNessun commento

gli anni della liraDuecento anni di storia e di costume

Roma, Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano

23 MARZO – 10 GIUGNO 2018

In collaborazione con l’Istituto Centrale per la Storia del Risorgimento italiano, il Museo Nazionale Romano, il Museo della Zecca e la Banca d’Italia

Presentazione alla Stampa 22 marzo h 12
Inaugurazione 22 marzo h 17.30

(altro…)

XXII Mostra di Filatelia, Numismatica e Cartofilia dedicata alla I Guerra mondiale a Rovereto

Data: 3 Ottobre 2017In: Mostre e ConvegniNessun commento

XXII Mostra di Rovereto

6/8 ottobre 2017 – ROVERETO (TN)

XXII Mostra di Filatelia, Numismatica e Cartofilia dedicata alla I Guerra mondiale

Presso: Auditorium “Fausto Melotti”, MART, corso Rosmini, 43, Rovereto, mappa.

Info: Circolo Culturale Numismatico-Filatelico Roveretano, Casella Postale 160, 38068, Rovereto (Tn) – e-mail: info@ccnfr.it – web: www.ccnfr.it

Come si fanno i soldi

Data: 26 Maggio 2017In: Mostre e ConvegniNessun commento

Come si fanno i SoldiCome si fanno i Soldi… chi non vorrebbe saperne di più e, magari, avere informazioni, abilità e mezzi per fabbricarsene un po’ in casa?

«Come si fanno i Soldi», in realtà, è l’intrigante titolo scelto per la mostra proposta al Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano dal 3 giugno prossimo, un’esposizione che cerca di dare risposte alle innumerevoli curiosità riguardanti banconote e cartevalori, sulla storia, sui materiali, la tecnologia e il lavoro necessari alla loro realizzazione, pur non fornendo un manuale tecnico per la produzione “home-made” della moneta frusciante.

Lo scopo di Luigi Lanfossi – collezionista e curatore della mostra che ha già raccolto notevoli successi nelle precedenti edizioni realizzate al Museo della Stampa e stampa d’Arte di Lodi e alla Tipoteca di Cornuda – è, infatti, quello di offrire le informazioni che consentiranno ai visitatori di conoscere le origini e la produzione di banconote, carte valori o carte da avvalorare, assegni bancari, francobolli, valori bollati, titoli azionari e obbligazioni, strumenti questi che, all’alba del terzio millennio e delle tecnologie digitali, sembrano tristemente avviati sul viale del tramonto.

(altro…)

‹12345›»
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Febbraio 2021

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Archivio Articoli Online

©1984-2020 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version