Monete imperiali greche della zecca di Alessandria d’Egitto
Per chi colleziona o studia le monete romane alessandrine un riferimento fondamentale è quello del Dattari, il catalogo della monumentale raccolta formata da Giovanni Dattari tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento. Di origini livornesi, gestì un fiorente commercio di antichità ad Alessandria d’Egitto e gli passarono tra le mani anche dei ripostigli che, numerosi, venivano alla luce negli scavi. Come noto, la circolazione monetaria nell’Egitto romano era molto particolare poiché era limitata alle sole monete coniate nella zecca di Alessandria. Le stesse monete coniate in Roma, denari e bronzi, non erano ammesse. L’oro invece sembra vi potesse circolare visto che la zecca di Alessandria non lo batteva.
(altro…)