• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Emissioni Repubblica Italiana

Data: 20 Ottobre 2011In: News Numismatica, Nuove EmissioniNessun commento

50 euro, serie Fauna nell'Artedi Gianni Graziosi

Il viaggio attraverso le testimonianze della flora e della fauna nell’arte inizia con le tradizionali monete d’oro, a nominali di 20 e 50 euro, dedicate al patrimonio artistico romano. Il pezzo da 20 euro, modellato e inciso da A. Masini, propone al dritto una composizione delle vestigia dell’antica città di Pompei. Sul rovescio è invece raffigurato un particolare dell’affresco ritrovato nella Casa del Bracciale d’Oro.

(altro…)

Nuove emissioni Repubblica Italiana 2011

Data: 2 Ottobre 2011In: News Numismatica, Nuove EmissioniNessun commento

Euro 150 Anniversario dell’Unità d’Italia2011 – 150° Anniversario dell’Unità d’Italia

valore facciale:     € 2,00
emissione:     Fior di conio
diametro:     25,75 mm
peso:        8,50 gr.
coniazione limitata a 20.000 pezzi
prezzo di vendita: € 12,50

Euro 2 Fdc

(altro…)

Atti del convegno di studi sulle monete commemorative dell’Unità d’Italia

Data: 30 Settembre 2011In: Varie Numismatica, Varie NumismaticaNessun commento

monete commemorativeAREZZO, ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE  “PIERO DELLA FRANCESCA”

Presentazione

Sabato 28 maggio 2011 si svolgeva, presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Piero della Francesca”di Arezzo, la Giornata di Studii Numismatici su “Le monete commemorative dell’Unità d’Italia”, ideata dal prof. Andrea Andanti, docente presso l’Istituto, e promossa dal Dirigente Scolastico, prof. Luciano Tagliaferri.

(altro…)

La prima moneta commemorativa dell’Unita’ d’Italia: le 5 lire Firenze marzo 1861

Data: 8 Settembre 2011In: Monete Italiane Contemporanee, Regno d’ItaliaNessun commento
moneta commemorativa del Regno d’Italia

Fig. 1. La prima moneta commemorativa del Regno d’Italia: le 5 lire Vittorio Emanuele II Re d’Italia emesse dalla zecca fiorentina tra il 21 marzo e il 13 aprile 1861.

di Michele Tocchi

Lo scudo in argento da 5 lire battuto a Firenze nel marzo del 1861 (fig. 1) costituisce notoriamente la prima moneta commemorativa del Regno d’Italia, ovvero la prima nella serie delle coniazioni del Regno che nella legenda del diritto celebra Vittorio Emanuele II come “Re d’Italia”. In occasione della seduta del 17 marzo di quel fatidico anno, infatti, il Parlamento italiano riunito aveva solennemente conferito a Vittorio Emanuele, dopo discussioni protrattesi per mesi, il titolo di “Re d’Italia”, che andava a sostituirsi a quello di “Re di Sardegna”; la legenda del nostro scudo, recependo con incredibile tempestività il nuovo titolo assegnato al sovrano, intendeva quindi commemorare la proclamazione del neonato Regno.

(altro…)

Nel 2012 si festeggiano i 10 anni dell’euro

Data: 5 Settembre 2011In: News Numismatica, Nuove EmissioniNessun commento
Eurocoin winner

Il disegno vincitore del concorso “I 10 anni dell’euro” che verrà riprodotto sulla moneta commemorativa da 2 euro.

Per festeggiare i 10 anni della moneta unica euorpea, il 29 aprile scorso la Direzione Generale per gli Affari economici e finanziari della Commissione europea ha organizzato un concorso per selezionale il disegno da apporre sulla moneta commemorativa che i 17 stati membri dell’area euro hanno deciso di mettere in circolazione all’inizio del 2012. Il valore facciale della moneta commemorativa che avrà un disegno uguale per tutti i 17 stati membri sulla faccia nazionale, sarà di 2 euro, e si prevede che ne verranno messi in circolazione circa 90 milioni di esemplari. Tutti i cittadini della zona euro sono stati invitati a votare tra cinque disegni che una giuria di esperti aveva precedentemente selezionato. Quasi 35.000 cittadini hanno votato ed il disegno che ha vinto il concorso rappresentato a fianco è opera del sig. Helmut Andexlinger, un designer professionista che lavora presso la zecca austriaca, che ha vinto con il 34% dei voti.

(altro…)

12
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version