• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Galleria metallica

Data: 6 Febbraio 2019In: Mostre e ConvegniNessun commento

La passione numismatica degli Estensi in mostra a Modena

Mostra EstensiLe monete e le gemme antiche, collezionate fin dal Medioevo, ebbero per tutto il Rinascimento un ruolo fondamentale: quello di dirette testimonianze di un passato glorioso. Questi piccoli oggetti divennero presto corredo imprescindibile delle raccolte degli eruditi e dei nobili delle corti, tra i quali Leonello d’Este, attento collezionista di antichità numismatiche. È proprio nella corte Estense, appena prima della metà del Quattrocento, che nacque il nuovo genere della medaglia: un oggetto d’arte che ricordava le monete antiche ma che ritraeva, fissandoli nel metallo per l’eternità, i principi rinascimentali. Artisti già affermati quali Pisanello o Sperandio, orafi e gioiellieri meno noti come Amadio da Milano e Petrecino da Firenze, furono gli artefici delle medaglie per gli Estensi. I capolavori per i marchesi Niccolò III, Leonello e per i duchi Borso e Sigismondo, diedero avvio a una storia metallica familiare destinata a perpetrarsi nei secoli a venire.

(altro…)

Mutina 2019 – 12 e 13 gennaio

Data: 7 Gennaio 2019In: Mostre e ConvegniNessun commento

Convegno Modena 201912/13 gennaio 2019 – MODENA

Mutina 2019. 61° Convegno Filatelico Numismatico.

Presso: PalaPanini, via dello Sport, 122, laterale Divisione Acqui, Modena, mappa.

Info: Associazione Filatelica Numismatica Modenese, CP 224, Modena centro – tel 333 5976729 – fax 059 2215533 – e-mail: ass_fil_numis_modenese@virgilio.it

Mutina 2018, convegno a Modena

Data: 9 Gennaio 2018In: Mostre e ConvegniNessun commento

Convegno Modena 201813/14 gennaio 2018 – MODENA

Mutina 2018. 60a Manifestazione Filatelica Numismatica Modenese

Presso: Palazzo dello Sport, via Molza, 20, mappa.

Orari: sabato ore 9-18; domenica ore 9-13

Info: Associazione Filatelica Numismatica Modenese, CP 224, Modena Centro – tel. 059 221533 / 333 5976729 – email: ass_filat_numis_modenese@virgilio.it

Mutina 2017, 14 e 15 gennaio

Data: 10 Gennaio 2017In: Mostre e ConvegniNessun commento

Convegno Modena 201714/15 gennaio 2017 – MODENA

Mutina 2017. 59a Manifestazione Filatelica Numismatica Modenese

Presso: Palazzo dello Sport, via Molza, 20, mappa.

Orari: sabato ore 9-18; domenica ore 9-13

Info: Associazione Filatelica Numismatica Modenese, CP 224, Modena Centro – tel. 059 221533 – email: ass_filat_numis_modenese@virgilio.it

Monete della dominazione imperiale e pontificia a Modena

Data: 30 Settembre 2016In: Monete Italiane Medievali e Moderne, Zecca di ModenaNessun commento
Ercole I d’Este

Dosso Dossi, Ritratto di Ercole I d’Este, Modena, Galleria Estense.

di Michele Chimienti, Guglielmo Cassanelli, Claudio Cassanelli

LE EMISSIONI DELLA ZECCA DI MODENA ALL’INIZIO DEL XVI SECOLO ANALIZZATE ANCHE ATTRAVERSO LA DOCUMENTAZIONE D’ARCHIVIO.

Prima parte

Questa ricerca si propone di chiarire alcuni aspetti della monetazione modenese all’epoca delle occupazioni straniere dell’inizio del XVI secolo, ossia dal 18 agosto 1510 sino al 6 giugno 1527, quando il duca Alfonso I d’Este riconquistò la città.

La zecca di Modena all’inizio del secolo XVI

La signoria estense era nata a Ferrara ma in seguito allargò i suoi territori comprendendo anche Modena, che si sottomise spontaneamente al marchese Obizzo II d’Este nel 1288. Nel 1306 i modenesi si ribellarono agli Estensi che ristabilirono il loro dominio nel 1336. Quando morì Ercole I (fig. 1) nel 1505 gli successe il figlio Alfonso I (fig. 3) che perse il dominio su Modena nel 1510, potendovi ritornare solo nel 1527.

Anche se il CNI attribuisce tutte le monete modenesi di Alfonso I al secondo periodo (1527-1534), esiste una documentazione che prova l’esistenza di emissioni anche prima del 1510.

Articolo completo in formato PDF tratto da Panorama Numismatico nr.306 – Maggio 2015.

12
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version