• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Napoleone e la sua famiglia: un’Europa da rivedere

Data: 4 Luglio 2019In: News NumismaticaNessun commento

Napoleone e la sua famigliaConclusioni della Giornata di Studio 

Il 18 maggio 2019 si è svolta, nella sala Sant’Angelo del Cassero di Castiglion Fiorentino, la prima giornata di studio interamente dedicata alla medaglistica napoleonica, avente come tema Napoleone e la sua famiglia: un’Europa da rivedere. Vi hanno partecipato i direttori dei più importanti musei italiani, docenti universitari e illustri studiosi della materia.

Dopo un’introduzione di Ivo Biagianti, professore emerito all’Università degli Studi di Siena, il professor Giovanni Gorini dell’Università degli Studi di Padova ha affrontato la complessa problematica della medaglistica napoleonica mettendone in evidenza le diverse chiavi di lettura degli esemplari, in che modo i disegni preparatori delle medaglie siano stati trasferiti nel metallo dagli incisori e lo scopo propagandistico, peculiarità di questa produzione. 

(altro…)

Napoleone e la sua famiglia: un’Europa da rivedere

Data: 3 Aprile 2019In: Mostre e ConvegniNessun commento

Museo Medagliere dell'Europa NapoleonicaIl Museo Medagliere dell’Europa Napoleonica ha organizzato una Convegno di medaglistica napoleonica “Napoleone e la sua famiglia: un’Europa da rivedere” : una giornata di studi a Castiglion Fiorentino, sabato 18 maggio 2019. Sala Sant’Angelo – Cassero, mappa.

Scarica il programma

Giornate di Studio: Napoleone e la sua famiglia

Data: 12 Dicembre 2018In: Mostre e ConvegniNessun commento

medagliere napoleonicoUn’Europa da rivedere

Notizia preliminare

Il MMEN, Museo Medagliere dell’Europa Napoleonica, in occasione del duecentocinquantesimo anniversario della nascita di Napoleone Bonaparte organizza, venerdì 17 e sabato 18 maggio 2019, due giornate di studio aventi come tema Napoleone e la sua famiglia: un’Europa da rivedere. 

Il Convegno si svolgerà a Castiglion Fiorentino (Arezzo) nella sede del Museo.

(altro…)

Nel segno dell’aquila

Data: 7 Giugno 2018In: Recensioni LibriNessun commento

Franca Maria Vanni NEL SEGNO  DELL’AQUILA 1Eventi, personaggi e istituzioni europee dalla Rivoluzione francese alla Restaurazione

In questa opera, Franca Maria Vanni ha catalogato, descritto e commentato le 804 medaglie esposte al Museo Medagliere dell’Europa Napoleonica situato nelle antiche carceri medievali del Cassero di Castiglion Fiorentino (AR). 

Il lavoro, frutto di due anni di ricerche dell’autrice, offre un panorama degli eventi politici e sociali che si svolsero in Europa nel periodo compreso tra gli anni immediatamente successivi alla nascita di Napoleone al 1821, anno della morte. Oltre a medaglie che celebrano i momenti fondamentali della Rivoluzione francese, del Direttorio, del Consolato, dell’Impero e dell’esilio di Napoleone, nella raccolta sono presenti esemplari che vogliono ricordare personaggi (scienziati, politici, filosofi, generali sia dell’esercito francese che militanti in quelli delle forze coalizzate contro Bonaparte, che per le loro gesta hanno avuto un posto nella storia), eventi locali, di cui sono spesso unici testimoni, o che coinvolsero i sovrani delle diverse nazioni europee, istituzioni. Tutto questo permette al lettore di conoscere la società dell’epoca che gravitava intorno a eventi noti a tutti ma che spesso sono considerati avulsi dal conteso sociale. 

(altro…)

SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version