• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Invenduti
Bid Inside
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Italo Balbo, una vita raccontata dalle medaglie – Parte VII

Data: 30 Marzo 2015In: Medaglie e decorazioni, Medaglie fascisteNessun commento

LIBIA

Mussolini nominò Italo Balbo governatore della Libia con lettera datata 31 ottobre 1933, togliendogli contemporaneamente il ministero dell’aeronautica, che fu riunito con tutte le restanti forze armate in un unico comando nelle mani del Duce.

Balbo considerò inizialmente la nomina come una punizione, come una volontà di Mussolini di allontanarlo il più possibile dalla scena italiana, ma poi, passati i primi giorni di disagio e delusione, il suo stato d’animo si risollevò notevolmente in quanto era sostanzialmente in una situazione di assoluta libertà di fare e disporre a suo piacimento.

Quando Balbo giunse in Libia la penetrazione italiana era modesta e limitata alla zona costiera, le aree abitate erano lontane fra loro con comunicazioni molto difficoltose. Però il territorio, le città, con Tripoli in testa, e le genti, esercitavano sugli italiani un grande fascino.

Posta la residenza in un castello cinquecentesco costruito dai Cavalieri di Malta tra la città vecchia e il porto, cercò di creare attorno a se una cerchia di validi collaboratori attingendoli in prevalenza tra il folto gruppo di amici.

(altro…)

Italo Balbo, una vita raccontata dalle medaglie – Parte VI

Data: 20 Marzo 2015In: Medaglie e decorazioni, Medaglie fascisteNessun commento

foto tratta dal CORRIERE PADANO del 26 marzo 1935IL SUO GIORNALE: ” IL CORRIERE PADANO”

Un altro aspetto molto importante per Balbo era rappresentato dalla carta stampata, in quanto veicolo propagandistico per eccellenza in grado di raggiungere vaste platee.
Infatti Balbo ancora giovanissimo, dopo alcune esperienze giornalistiche, accarezzò l’idea di dotare il fascismo ferrarese di un organo di stampa prestigioso che non si limitasse a riportare i fatti di cronaca nazionali o locali ma che fosse altresì finalizzato ad amplificare il pensiero fascista ed il suo in particolare.

L’ idea si potè concretizzare solo agli inizi del 1925 quando Balbo riuscì ad ottenere l’appoggio finanziario della ricca moglie Emanuella Florio, della società Saccarifera Eridania di Genova, che aveva notevoli interessi nel ferrarese, dell’Associazione degli Agricoltori, dell’Ente del Turismo e della Fondazione Cevasco.

Fissata la sede in una modesta e piccola casa nella città vecchia, il 5 aprile uscì il primo numero de “II Corriere Padano”, formato di soli quattro fogli e con una tiratura di 3000 copie.

Tre anni dopo questo inizio stentato il giornale tirava già oltre 30.000 copie e aveva assorbito un concorrente storico: La Gazzetta Ferrarese. Nel frattempo la sede era stata trasferita in uno stabile appositamente costruito in viale Cavour, una delle vie più signorili della città.

(altro…)

Italo Balbo, una vita raccontata dalle medaglie – Parte V

Data: 10 Marzo 2015In: Medaglie e decorazioni, Medaglie fascisteNessun commento

Medaglia n.18

medaglia crociera atlantica del decennale

D/ Nel campo: testa dell’Italia turrita rivolta verso sinistra, tra la pala di un elica trasversale ed un fascio in palo.
In basso a destra: G. ROMAGNOLI
Lungo il bordo: PER L’ ITALIA – PER LA RIVOLUZIONE – PER L’AVIAZIONE

R/ Nel campo: i ventiquattro idrovolanti in formazione di volo sull’Atlantico.
In basso, ai lati dell’ultima fila di aerei: XI – E. F.
Lungo il bordo: CROCIERA ATLANTICA DEL DECENNALE

Autore: Romagnoli Giuseppe; Coniazione: Zecca di Stato; Bordo: liscio
Diametro: mm 120,83 e 51; Metallo: bronzo
Riferimenti: Soldi, anno XX, n. 2, p. 28, n. 212; Casolari XI/ 14

(altro…)

A cento anni dall’elezione di Benedetto XV

Data: 16 Febbraio 2015In: Medaglie e decorazioni, Medaglie pontificie, di Santi ed ecclesiasticiNessun commento

I messaggero 20 agosto 1914di Fabio Robotti

NEL CORSO DELLA SEDE VACANTE DEL 1914, A CONIARE MEDAGLIE FURONO IL CAMERLENGO FRANCESCO SALESIO DELLA VOLPE E IL MARESCIALLO DEL CONCLAVE MARIO II CHIGI ALBANI DELLA ROVERE.

Nell’anno 2014 è ricorso il centesimo anniversario del conclave che portò al Soglio papale Benedetto XV (Giacomo Paolo Giovanni Battista Della Chiesa, 1914-1922).

L’estate del 1914 vide il rapido susseguirsi di drammatici avvenimenti. Il 26 giugno venne assassinato, per mano dell’organizzazione irredentista balcanica Giovane Bosnia, l’arciduca Francesco Ferdinando Carlo Luigi Giuseppe d’Austria-Este (1863-1914), Ispettore generale di tutte le forze armate dell’Austria-Ungheria e designato alla successione al trono dell’Impero. Il 28 luglio l’Austria dichiarò guerra alla Serbia e il 20 agosto, mentre le truppe tedesche, scese in campo a fianco dell’Austria-Ungheria (3 agosto), entravano a Bruxelles, la capitale del Belgio che avevano proditoriamente invaso (4 agosto) nonostante si fosse dichiarato Stato neutrale, morì papa San Pio X (Giuseppe Melchiorre Sarto, 1903-1914), stroncato da un attacco di polmonite acuta.

Segue: articolo completo tratto da Panorama Numismatico nr.302 – Gennaio 2015 (numero esaurito).

Italo Balbo, una vita raccontata dalle medaglie – Parte IV

Data: 23 Settembre 2014In: Medaglie e decorazioni, Medaglie fascisteNessun commento

DECENNALE DELLA FONDAZIONE DELLA REGIA AERONAUTICAVedi anche:
Italo Balbo, una vita raccontata dalle medaglie – Parte I
Italo Balbo, una vita raccontata dalle medaglie – Parte II
Italo Balbo, una vita raccontata dalle medaglie – Parte III

DECENNALE DELLA FONDAZIONE DELLA REGIA AERONAUTICA

Nel marzo del 1933 furono organizzati importanti festeggiamenti per ricordare il primo decennale della Regia Aeronautica Italiana.

Nel decenni o l’aeronautica italiana ebbe una profonda trasformazione nei mezzi, nei metodi, nell’organizzazione e nelle persone .

Naturalmente Balbo ne fu l’artefice principale.

(altro…)

123

ASTE IN PRIMO PIANO

16 marzo Asta in sala

Elsen JEAN ELSEN & Ses Fils
Asta 140

Catalogo 140
Highlights
Sito J.Elsen

24 marzo
Asta E-Live

Nomisma Nomisma
Asta E-Live 9

Catalogo
Registrazione
Sito web

Aste Numismatiche
Bid Inside Aste Online
Lanz
PN
  • Guida per autori

Facebook

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

Scaligera
Raponi Numismatica
Thesaurus Shop
Catalogo Monete Nomisma
Di Virgilio
Abbonamento RIVISTA

Prossimi convegni numismatici

Febbraio 2019

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
  • Agorà della Numismatica 2019 - Padova

    Agorà della Numismatica 2019 - Padova

    1 Febbraio 2019 - 2 Febbraio 2019  
    Palazzo Zuckermann, 33, Corso Giuseppe Garibaldi, 35137 Padova PD, Italia

    Un salotto esclusivo dedicato alla numismatica, con convegno numismatico il 2 febbraio: info

  • World Money Fair '19 - Berlino

    World Money Fair '19 - Berlino

    1 Febbraio 2019 - 3 Febbraio 2019  
    Estrel Berlin, Sonnenallee 225, 12057 Berlin, Germania

    Info

• •
2
  • Agorà della Numismatica 2019 - Padova

    Agorà della Numismatica 2019 - Padova

    1 Febbraio 2019 - 2 Febbraio 2019  
    Palazzo Zuckermann, 33, Corso Giuseppe Garibaldi, 35137 Padova PD, Italia

    Un salotto esclusivo dedicato alla numismatica, con convegno numismatico il 2 febbraio: info

  • World Money Fair '19 - Berlino

    World Money Fair '19 - Berlino

    1 Febbraio 2019 - 3 Febbraio 2019  
    Estrel Berlin, Sonnenallee 225, 12057 Berlin, Germania

    Info

  • Convegno a Catania

    Convegno a Catania

    2 Febbraio 2019

    Dettagli

  • Forlì 2019

    Forlì 2019

    2 Febbraio 2019 - 3 Febbraio 2019  
    Fiera di Forlì, Via Punta di Ferro, 2, 47122 Forlì FC, Italia

    Dettagli

  • London Coin Fair

    London Coin Fair

    2 Febbraio 2019
    Holiday Inn London Bloomsbury, Coram St, Bloomsbury, London WC1N 1HT, Regno Unito

    Dettagli

• • • • •
3
  • Forlì 2019

    Forlì 2019

    2 Febbraio 2019 - 3 Febbraio 2019  
    Fiera di Forlì, Via Punta di Ferro, 2, 47122 Forlì FC, Italia

    Dettagli

  • World Money Fair '19 - Berlino

    World Money Fair '19 - Berlino

    1 Febbraio 2019 - 3 Febbraio 2019  
    Estrel Berlin, Sonnenallee 225, 12057 Berlin, Germania

    Info

• •
4
5
6
7
8
  • 54° Convegno Numismatico Nazionale di Bergamo

    54° Convegno Numismatico Nazionale di Bergamo

    8 Febbraio 2019 - 9 Febbraio 2019  
    Starhotels Cristallo Palace, Via Betty Ambiveri, 35, 24126 Bergamo BG, Italia

•
9
  • 54° Convegno Numismatico Nazionale di Bergamo

    54° Convegno Numismatico Nazionale di Bergamo

    8 Febbraio 2019 - 9 Febbraio 2019  
    Starhotels Cristallo Palace, Via Betty Ambiveri, 35, 24126 Bergamo BG, Italia

•
10
11
12
13
14
15
16
  • XXV° Convegno Scandicci

    XXV° Convegno Scandicci

    16 Febbraio 2019
    Piazzale della Resistenza, 50018 Scandicci FI, Italia

    dettagli

•
17
18
19
20
21
22
23
  • Torino Colleziona

    Torino Colleziona

    23 Febbraio 2019 - 24 Febbraio 2019  

  • 4° Convegno Numismatico Filatelico

    4° Convegno Numismatico Filatelico

    23 Febbraio 2019 - 24 Febbraio 2019  
    Hotel Novotel Bologna Fiera, Via Michelino, 73, 40127 Bologna BO, Italia

    Dettagli

• •
24
  • Torino Colleziona

    Torino Colleziona

    23 Febbraio 2019 - 24 Febbraio 2019  

  • 4° Convegno Numismatico Filatelico

    4° Convegno Numismatico Filatelico

    23 Febbraio 2019 - 24 Febbraio 2019  
    Hotel Novotel Bologna Fiera, Via Michelino, 73, 40127 Bologna BO, Italia

    Dettagli

• •
25
26
27
28

Archivio Articoli Online

Advertising

©1984-2018 Panorama Numismatico - Powered by Maraja Srl - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
Desktop Version Mobile Version