Il Foglio Numismatico. Periodico di letteratura sulla scienza delle monete (ISSN 3035-0603) è una giovane rivista diretta da Luca Lombardi, nata con l’obiettivo di esplorare la letteratura numismatica nel suo respiro più ampio. Il periodico colma una lacuna nell’editoria specializzata, proponendosi come punto di riferimento per studiosi e appassionati interessati non solo alle monete, ma anche alla storia degli studi numismatici. Particolare è il suo formato editoriale: è stampato su un foglio di ampie dimensioni, combinando eleganza e qualità di stampa con un’esperienza di lettura coinvolgente. L’ultima uscita (anno II, n. 3, giugno 2025) si segnala in modo speciale poiché costituisce un’edizione doppia e monografica, interamente dedicata all’opera Monete cufiche battute da principi longobardi, normanni e svevi nel Regno delle Due Sicilie del Principe di San Giorgio Domenico Spinelli, pubblicata a Napoli nel 1844.
Il Foglio Numismatico. Periodico di letteratura sulla scienza delle monete (ISSN 3035-0603) è il nuovo progetto editoriale diretto dal prof. Luca Lombardi, nato dalla dedizione verso una disciplina che, pur avendo un trascorso millenario, continua a riservare straordinari spunti di riflessione storica.
Il periodico è stato avviato con il fine di approfondire e condividere le conoscenze sulla letteratura numismatica, essenziali non solo per lo studio delle monete, ma anche per ricomporre i percorsi complessi, e spesso tortuosi, che hanno portato alla costruzione del sapere. L’obiettivo sarà perseguito mettendo in luce i contributi degli studiosi che hanno lasciato un segno indelebile in questo campo.
(altro…)

Da sinistra: Margherita, Paola e Luisa Winsemann Falghera in compagnia del Prof. Luca Lombardi, organizzatore del Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica.
Il Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica è stato assegnato alla memoria dell’ingegner Ermanno Winsemann Falghera in un’emozionante cerimonia tenutasi il 29 giugno 2024 nella storica Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.
Il professor Luca Lombardi, fondatore e organizzatore del Premio, ha introdotto il conferimento ripercorrendo la sua storia: lanciato nel 2017 e ufficialmente inaugurato nel 2018, il concorso ha l’obiettivo di celebrare e promuovere quanti hanno contribuito significativamente al progresso degli studi numismatici. Particolare enfasi è stata data al prestigioso elenco dei premiati delle sette edizioni, specificando come questi studiosi rappresentino un pantheon di eccellenza, un termine certamente evocativo che mette in risalto il loro eccezionale contributo nel campo della numismatica. Ciascuno di essi, infatti, ha arricchito la disciplina con approfondimenti e ricerche pionieristiche capaci di ridefinire la comprensione delle monete studiate. (altro…)
Al professor Miquel Crusafont I Sabater è stato conferito il Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica durante una cerimonia svoltasi in teleconferenza, alla presenza di autorevoli studiosi italiani e stranieri, mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 18:00.
L’appuntamento si è aperto con un intervento del professor Luca Lombardi, ideatore e organizzatore del Premio, il quale ha evidenziato come l’iniziativa, che dalla sua prima edizione del 2018 si pone l’obiettivo di identificare con un segno concreto quanti hanno concorso in modo significativo allo sviluppo delle conoscenze numismatiche, celi con discrezione un carattere internazionale, con candidature che, da diverse edizioni, giungono da tutto il mondo. La connotazione internazionale del concorso è comprovata dal conferimento di questa sesta edizione.
(altro…)
di Luca Lombardi
L’Accademia Italiana di Studi Numismatici, fondata il 23 novembre del 1996, ha sempre raccolto tra i suoi membri funzionari di musei e sovrintendenze, docenti universitari, studiosi e cultori della materia, organizzando mostre memorabili, convegni, seminari, pubblicazioni, premi e borse di studio spesso destinate a giovani ricercatori.
Sabato 1 dicembre l’Accademia ha riunito la sua Assemblea, presso il prestigioso Centro Congressi sito in via Cavour a Roma, per rinnovare le cariche sociali.
Nuovo presidente per acclamazione è stato nominato il dottor Giuseppe Ruotolo, il quale è subentrato al dottor Roberto Ganganelli, che ha guidato scrupolosamente il Sodalizio per due anni. (altro…)