• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Una giornata di studio in memoria di Arturo Lusuardi

Data: 7 Febbraio 2019In: Mostre e ConvegniNessun commento

cavallotto zecca di CorreggioAd Arturo Lusuardi sarà dedicata la Giornata di Studio che si terrà a Correggio sabato 23 marzo 2019.

Nella mattinata a partire dalle ore 10, nella Sala delle Conferenze di Palazzo dei Principi (corso Cavour, 7, mappa) si terranno le relazioni scientifiche, dopo il saluto del Sindaco e un breve ricordo di Arturo Lusuardi a cura del Dottor Giuseppe Ruotolo. Sono previste, al momento, le relazioni di Michele Chimienti, Lorenzo Bellesia e Renzo Bruni. 

Oltre all’intervento del Direttore del Museo “Il Correggio”, dove è custodita la collezione numismatica che Lusuardi donò alla comunità locale, alcuni accademici illustreranno le emissioni della zecca della cittadina emiliana, la produzione di medaglie dei principi di Correggio e altro. 

Nel pomeriggio si terrà la visita al Museo “Il Correggio” dove si potrà osservare, oltre alla collezione numismatica donata da Arturo Lusuardi, le altre collezioni con l’assistenza di una guida.

Un enigmatico quattrino di Bologna con leggenda “de bononia ci”

Data: 15 Gennaio 2019In: Monete Italiane Medievali e Moderne, Zecca di BolognaNessun commento

di Lorenzo Bellesia

IN TUTTA LA MONETAZIONE DI BOLOGNA NON SI TROVA NESSUNA MONETA CHE PORTI IL TITOLO DI CIVITAS. È PROPRIO DI BOLOGNA, ALLORA, IL QUATTRINO CHE PRESENTIAMO?

Devo alla cortesia di un amico la segnalazione di un questa moneta:

quattrino di Bologna Bellesia

D/ (tiara) (rosetta) DE · BONONIA · CI (rosetta)  Chiavi decussate  R/ · S · PETRO – NIVS

San Petronio seduto di fronte col pastorale nella mano destra e la città nella sinistra MI – g 0,65 – h 7 – 

Segue articolo completo in formato pdf –  Un enigmatico quattrino di Bologna con leggenda de bononia ci – tratto da Panorama Numismatico nr.345, dicembre 2018

Tentativo di catalogo delle monete da 20 lire di Umberto I con cifre della data ribattute o rovesciate

Data: 29 Settembre 2018In: Monete Italiane Contemporanee, Regno d’ItaliaNessun commento

di Lorenzo Bellesia

CHE COSA RAPPRESENTANO LE COSIDDETTE CIFRE RIBATTUTE NEI MARENGHI DI UMBERTO I? ERRORI DI ZECCA O DELIBERATI METODI DI IDENTIFICAZIONE?

20 lire 1882 Umberto I

È soltanto negli ultimi anni che i cataloghi d’asta hanno via via segnalato la presenza di particolari forme di ribattitura nei numeri che compongono il millesimo di alcuni marenghi di Umberto I. Il fenomeno è molto particolare e concentrato soltanto sui marenghi, mancando del tutto negli altri nominali in qualunque metallo, né si nota per quelli precedenti di Vittorio Emanuele II o per quelli successivi di Vittorio Emanuele III. 

Scarica articolo completo Monete di  Umberto I ribattute in formato PDF tratto da Panorama Numismatico nr.342, settembre 2018

Un nuovo tallero di Vincenzo I Gonzaga di Mantova

Data: 28 Luglio 2018In: Monete Italiane Medievali e Moderne, Zecca di MantovaNessun commento

tallero di Mantovadi Lorenzo Bellesia

RECENTI APPARIZIONI SUL MERCATO NUMISMATICO HANNO AUMENTATO LE NOSTRE CONOSCENZE SULLE MONETE DI VINCENZO I GONZAGA BATTUTE DALLO ZECCHIERE TEDESCO DAVID GAUGER ATTIVO A MANTOVA.

È recentemente apparso sul mercato questo superbo tallero di Vincenzo I Gonzaga duca di Mantova (1587-1612):

D/ (ornatino) VIN : D : G : DVX : MAN : IIII : ET : MON : FER : II
Mezza figura corazzata a destra con scettro nella mano destra poggiato sulla spalla e la sinistra sull’elsa della spada al fianco

R/ (trifoglio?) MONETA (rosetta) NOVA (rosetta) ARG (rosetta) CIVIT (rosetta) MAN
Aquila ad ali spiegate con la testa volta a sinistra con scudetto in petto

CNI manca
AG – g 29,09 – h 12
Roma Numismatics, 5 aprile 2018, lotto 750 (g 28,72)

Scarica articolo completo in formato pdf – Un nuovo tallero di Vincenzo I Gonzaga di Mantova – tratto da Panorama Numismatico nr.339 – Maggio 2018

Note sulle quattro versioni del sesino di Bernabò e Galeazzo II Visconti per Milano

Data: 12 Aprile 2018In: Monete Italiane Medievali e Moderne, Zecca di MilanoNessun commento

Sesino tipo 1Nella monetazione di Milano a nome di Bernabò e Galeazzo II Visconti (1354-1378) è noto un sesino così descritto:

1. D/ (croce potenziata) B G VICECOMITES
Biscia viscontea
R/ (croce potenziata) MEDIOLANVM
Croce potenziata
C. Crippa, 1986, 5/A (indicato come comune); A. Toffanin, s.d., 105/1; CNI 41-45. Illustrazione da A. Toffanin, s.d.

(altro…)

1234›»
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version