di Giancarlo Amodio

La medaglia del Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica realizzata dalla medaglista Loredana Pancotto.
Il Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica, fondato e organizzato da Luca Lombardi, si colloca oggi tra le più autorevoli attestazioni di merito nel panorama degli studi sulle monete. Istituito nel 2017 e formalmente inaugurato nel 2018, nasce con l’obiettivo di distinguere quanti abbiano offerto un contributo sostanziale al progresso della disciplina attraverso un’attività scientifica improntata a rigore e continuità.
A suggello simbolico del conferimento viene assegnata un’artistica medaglia appositamente realizzata da Loredana Pancotto (Scuola dell’Arte della Medaglia, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). (altro…)
La medaglia dedicata al Millenario della Chiesa di Santa Maria nell’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata, realizzata dall’artista Loredana Pancotto, rappresenta un’opera di grande importanza e un elemento fondamentale a chiusura del ciclo di celebrazioni dedicate alla ricorrenza. Coniata da OMEA Officine meccaniche e artistiche, è stata presentata a Grottaferrata il 10 dicembre scorso alla presenza dell’egumeno dell’abbazia padre Francesco De Feo, del sindaco di Grottaderrata Mirko Di Bernardo e di varie personalità del settore.
L’abbazia di Grottaferrata venne fondata nel 1004 da san Nilo da Rossano e dai monaci greci suoi discepoli su di un possedimento avuto in dono dal conte Gregorio di Tuscolo dove, secondo la tradizione, la Madonna apparve al santo. Egli non poté veder compiuta la sua opera poiché morì a Tusculum poco dopo, il 26 settembre 1004, e la salma fu deposta nell’oratorio della erigenda badia. I lavori vennero terminati per volere di san Bartolomeo, discepolo e agiografo di san Nilo, e la consacrazione avvenne nel 1024. (altro…)
Una medaglia commemorativa creata da Loredana Pancotto per Picchiani e Barlacchi, azienda leader nella realizzazione di medaglie in Italia dal 1902, in sinergia con la Marina Militare, è dedicata al giro del mondo della nave scuola Amerigo Vespucci. A 20 anni di distanza dall’ultimo tour mondiale, il 1° luglio 2023 la nave della Marina Militare è partita da Genova per il giro del mondo della durata di 19 mesi. (altro…)
Dal 15 al 17 settembre 2022 il Circolo Numismatico Romano-Laziale terrà la mostra OPVS LOREDANA PANCOTTO, presso Palazzo Caetani Lovatelli a Roma, sede di Bertolami Fine Art, in occasione dei 40 anni di carriera del Maestro Loredana Pancotto.
All’interno del salone verrà esposta una selezione di circa 100 esemplari, tra medaglie, monete e placchette, ideate e realizzate da Loredana Pancotto nel corso dei suoi 40 anni di attività per lo Stato del Vaticano, San Marino, enti e privati.
Per celebrare l’evento il Maestro ha approntato un catalogo, che sarà disponibile alla vendita dal giorno dell’inaugurazione della mostra ma che è già possibile prenotare, con le seguenti caratteristiche: formato 21 x 21 cm, stampa a colori, 96 pagine, rilegatura in brossura, (altro…)