• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

La zecca che diventerà un hotel di lusso

Data: 12 Gennaio 2016In: News NumismaticaNessun commento

Zecca dello StatoLo storico palazzo romano che fu sede del Poligrafico e Zecca dello Stato, in piazza Verdi 10, nel cuore del quartiere Parioli, è stato venduto a una società che gestisce hotel di lusso, la Rosewood Hotel & Resorts International Limited, controllata da New World China Land, holding quotata alla Borsa di Hong Kong.

Il complesso di 54.000 mq, adibito fino a tempo recenti ad attività direzionali e produttive ed ora in disuso, è proprietà di Residenziale Immobiliare 2004, controllata da Cdp Immobiliare (75%) e partecipata da Finprema (25%) ma è già stata sottoscritta una lettera di intenti che trasferisce la futura gestione dell’hotel e delle residenze previste alla società cinese.

(altro…)

Dedicata a Perugia la seconda emissione della serie Italia delle Arti

Data: 30 Settembre 2015In: Nuove EmissioniNessun commento

5 euro Perugia Martedì 29 settembre è stata emessa la seconda delle due monete della Serie Italia delle Arti: 5 euro in argento versione Proof dedicata a Perugia, città etrusca incuneata nel suggestivo paesaggio umbro. La sua storia medievale e rinascimentale è rimasta intatta nello splendido centro storico, tra le grandiose bifore del Palazzo dei Priori e gli archi ogivali del Palazzo del Capitano del Popolo.

Scarica il Comunicato Stampa dell’IPZS.

Errori all’incanto

Data: 29 Ottobre 2014In: Aste numismatiche, News NumismaticaNessun commento

Medaglia Bergoglio Asta BolaffiNell’asta numismatica che Bolaffi ha tenuto il 5 e 6 giugno scorsi è stata posta in vendita, per la prima volta, la medaglia “sbagliata” coniata nell’autunno 2013 dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per il primo anno di pontificato di Papa Francesco, la cui estrema rarità è dovuta a un refuso grossolano nell’incisione del rovescio che ha costretto il Vaticano a ritirarla dal commercio a pochi giorni dall’emissione. Secondo quanto comunicato dalla sala stampa vaticana, complessivamente ne sono stati venduti solo quattro esemplari.

La medaglia, coniata in circa 6.000 pezzi, in oro, argento e bronzo, con un diametro di 44 millimetri, è opera dell’artista Mariangela Crisciotti.

(altro…)

I 10 euro in argento per i 100 anni del CONI

Data: 7 Giugno 2014In: News NumismaticaNessun commento

10 euro 100 anni coni 2014

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per celebrare il 100° anniversario della “Fondazione del CONI” sarà presente  l’8 giugno, nel corso della giornata nazionale dello Sport “Game Open”, con uno stand allestito all’interno del Parco del Foro Italico, dove sarà disponibile anche la moneta dedicata all’evento.

La moneta in argento da10 euro versione proof realizzata da Claudia Momoni, artista dello Studio Incisione dell’IPZS, avrà una tiratura di 5000 esemplari. Sul dritto è rappresentata la Vittoria Olimpica, scultura di Emilio Greco esposta al Palazzo del CONI in Roma; a sinistra il logo ufficiale del CONI; nel giro la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”; intorno cerchio lineare. Sul rovescio è inciso il Discobolo di Mirone, scultura greca del V secolo a.C.; nel giro la scritta “COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO”; nel campo di sinistra la lettera “R” e le date “1914-2014”, rispettivamente anno di fondazione e di emissione; nel campo di destra il valore “10 EURO” e il nome dell’autore “MOMONI”; intorno, cerchio lineare. Sul bordo: godronatura spessa discontinua.

Info: www.ipzs.it

L’arte della medaglia in mostra a Roma

Data: 5 Dicembre 2013In: Mostre e ConvegniNessun commento

Milite_Ignoto_in_Altare_della_Patria_in_Vittoriano_in_RomeIl metallo, per la sua versatilità e capacità di fissare in forme definite suggestioni, umori, ricordi del passato e preziosi desideri del presente, è il protagonista della mostra Suggestioni in metallo. L’arte della medaglia tra Ottocento e modernità, curata da Gabriella Angeli Bufalini e Marco Pizzo, che inaugura il 20 dicembre nel Complesso del Vittoriano e che riunisce sotto il segno di Pisanello i più importanti nomi dell’arte incisoria italiana in un sodalizio finalizzato alla promozione della conoscenza di un particolare genere artistico: la medaglia d’arte.

L’esposizione intende celebrare due anniversari importanti: i 50 anni di attività dell’Associazione Italiana dell’Arte della Medaglia (AIAM) e il trentennale del Bollettino di Numismatica, la storica rivista specialistica del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il cui sessantesimo numero uscirà come catalogo della mostra. Promotori dell’evento sono il Medagliere del Museo Nazionale Romano e il Museo Centrale del Risorgimento di Roma, mentre ne sono organizzatori il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo-Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma-Medagliere del Museo Nazionale Romano e l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano-Museo Centrale del Risorgimento.

(altro…)

12
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version