Il volume Il Francia e gli incisori italiani del Rinascimento, curato dall’Accademia Italiana di Studi Numismatici, raccoglie alcuni dei contributi presentati al Convegno di studi In punta di bulino. Francesco Francia e gli incisori italiani del Rinascimento, svoltosi il 14 ottobre 2017 nella Sala delle Conferenze del Museo Civico Archeologico di Bologna per celebrare il quinto secolo dalla scomparsa dell’incisore Francesco Raibolini detto “il Francia”, avvenuta a Bologna il 5 gennaio 1517. L’artista bolognese, infatti, oltre che eccellente nell’arte della pittura, fin dal 1485 iniziò ad avvicinarsi all’arte orafa, incidendo conii e realizzando medaglie divenendo, anche in questo campo, un esponente di primo piano nel panorama italiano.
(altro…)