Il Circolo Numismatico Partenopeo ha organizzato il tradizionale evento Numismatico Filatelico e Antiquario che dal 2014 si svolge tradizionalmente la terza settimana di settembre e che avrà luogo nei giorno 20 (venerdì) e 21 (sabato) settembre 2019 all’uscita del casello autostradale di Capua (CE) in una struttura spaziosa e comoda da raggiungere. I problemi logistici legati alla viabilità, spazio e parcheggio sono molto sentiti nell’ambito dei convegni in Italia, l’Hotel ristorante del Sole è una location strategicamente eccezionale, ampi spazi luminosi, circa cinquanta espositori, posizionata a 50 mt dall’uscita del casello autostradale di Capua sulla Roma – Napoli. la struttura dispone di comode camere e ristorante in grado di soddisfare i suoi clienti con un ottimo rapporto qualità prezzo. Area sorvegliata e grande professionalità. Come per la precedente edizione ci saranno come espositori alcuni professionisti nel campo della militaria, dell’oggettistica e dell’antiquariato.
Il convegno commerciale aprirà al pubblico all’hotel Ristorante Del Sole venerdì 20 e sabato 21 settembre 2019 alle ore 10,00 e terminerà alle 18,00. L’evento è in collaborazione con la ditta Neacoins – aste ACM di Napoli e della’Angolo dell’Antico di Sparanise (CE).
Per info, costi ed adesioni potete contattare via email : circolopartenopeo@libero.it e ai numeri :
335-1438404 Francesco Di Rauso
389-9484414 Gianfranco Merola (titolare della ditta L’Angolo dell’Antico – Sparanise – CE)
349-8901963 Antonio Cava (titolare della ditta Neacoins di Napoli e della casa d’aste ACM).
Vedi anche la pagina Facebook del Circolo Numismatico Partenopeo.
23/25 settembre 2016 – NAPOLI
3° Convegno Numismatico Città di Napoli
Presso: Hotel Terminus, piazza Garibaldi, 91, 80142, Napoli, mappa.
Info: Circolo Numismatico Partenopeo, pagina Facebook; Antonio Rennella: 338 4469946; Giovanni Lavitola: 388 0582174; Francesco Di Rauso: 335 1438404 – e-mail: circolopartenopeo@libero.it
È uscito il numero di settembre (a. XXXII, n. 309) di Panorama Numismatico, dedicato alla numismatica meridionale in occasione del secondo Convegno Numismatico di Napoli.
In copertina, Il carlino celebrativo di Giovanna I, moneta sulla quale la regina di Napoli appare, mano nella mano, con il marito Luigi d’Angiò, indagata da Alberto D’Andrea.
Troverete all’interno, per la monetazione antica:
- Atella tra storia, teatro e numismatica, a firma di Eliodoro Vagliviello: di origine Osca, Atella era una delle più antiche città campane. Del suo sistema monetale facevano parte le quadrunces, monete oggi particolarmente rare.
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato del Circolo Numismatico Partenopeo sul 2° Convegno Numismatico Città di Napoli:
Comunichiamo a tutti, come già accennato nel nostro programma, che anche quest’anno pubblicheremo e distribuiremo il nostro (secondo) bollettino del Circolo Numismatico Partenopeo. La prossima settimana andremo in stampa, sarà composto da 320 pagine a colori in formato cm. 24 x 17 (di cui 16 pagine di coda a colori riguardanti gli sponsor). In allegato la copertina (che sarà sempre su carta rigata di color giallo chiaro) e l’indice.
Nella speranza di farvi cosa gradita segnaliamo, per chiunque fosse interessato, che tale pubblicazione non verrà commercializzata ma assegnata in esclusiva ai soci iscritti alla nostra associazione e distribuita inizialmente in occasione del convegno numismatico partenopeo nei giorni 4, 5 e 6 settembre 2015, data l’elevata richiesta della prima edizione abbiamo pensato di stamparne di più. Nell’ambito dell’evento allestiremo un tavolo presieduto da quattro hostess (le nostre mogli e fidanzate), oltre a due nostri soci fondatori, che saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno iscriversi o ricevere informazioni sulla nostra attività e i prossimi eventi in programma, per coloro che già risultano iscritti verrà consegnato il bollino adesivo per il rinnovo tessera e il bollettino, chi non potrà venire a Napoli riceverà il tutto con raccomandata anzichè posta ordinaria. Ringraziamo i numismatici professionisti che hanno contribuito alla realizzazione del bollettino e in particolare il dott. Antonio Morello di Cassino per la sua gentile preziosa collaborazione. Da ottobre il bollettino in oggetto verrà poi distribuito nelle varie biblioteche italiane e svizzere che hanno già ricevuto il primo. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci all’indirizzo e-mail circolopartenopeo(chiocciola)libero.it.
Dal 4 al 6 settembre 2015 presso l’Hotel Terminus, Piazza Garibaldi, 91 80142 Napoli, vedi mappa.
Programma
venerdì 4 settembre
dalle ore 10,30 alle 18,00
sabato 5 settembre
dalle ore 9,30 alle 18,00
Conferenza scientifica monetazione antica e, in occasione del bicentenario del congresso di Vienna del 1815, la numismatica dei napoleonidi, il congresso di Vienna e la restaurazione.
domenica 6 settembre
dalle ore 9,30 alle 13,00