• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Invenduti
NAC
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

La moneta di Ancona e la riforma monetale di Giulio II

Data: 12 Febbraio 2016In: Monete Italiane Medievali e Moderne, Zecca di AnconaNessun commento

Veduta di Anconadi Roberto Tomassoni

LA CITTÀ ADRIATICA, SOGGETTA A UNA PESANTE INGERENZA PAPALE, ALL’INIZIO DEL CINQUECENTO MISE IN ATTO ALCUNI PROVVEDIMENTI CHE INDUSSERO PAPA DELLA ROVERE A SOSPENDERLE IL DIRITTO DI ZECCA.

Nel capitolo della zecca del Comune di Ancona emesso in data 15 novembre 1510 si legge: «Imprimis che possa batter in dicta Zeccha le infrascripte monete, et in tucte appara la insegna de Sancta Chiesa: et siano conforme de bonta a le monete de la sudetta et N. S. de lega et de peso et cum li sui remedii consueti secundo la Zeccha de Sua Santita, videlicet». In precedenza infatti – era il 20 maggio dello stesso anno – Sua Santità aveva (ri)concesso alla zecca di Ancona il privilegio di coniare moneta purché questa fosse conforme a quella papale. Nella fattispecie le monete interessate erano «Ducati d’oro de tucta bonta secundo li altri ducati papali. Grossi et mezi grossi chiamati Anconitani ad saggio de bonta de leghe undeci conforme de peso et de legha a le monete papale co li suoi remedii ut supra. Bolognini et soldi ad saggio de leghe nove et tre quarti conforme de peso et de legha a le monete papale ut supra cum li sui remedii ut supra. Piccioli de ramo secundo el consueto». La disposizione prosegue e termina con la prescrizione che avverte: «Et tucte le suprascripte monete non se possano cavare de zeccha che siano prima assaggiate da lo assaggiator deputato per epsi officiali ne senza la presentia almeno de dui de dicti officiali: de lo scrivano deputato per epsi officiali: et de lo assaggiator predicto». Abbiamo parlato di riconcessione del privilegio di battere moneta. Ma perché il papa aveva privato Ancona di tale concessione e quale potere esercitava sulla città marchigiana? Vediamo cosa accadde.

Segue: LA MONETA DI ANCONA E LA RIFORMA MONETALE DI GIULIO II in formato pdf tratto da Panorama Numismatico nr.314 – Febbraio 2016

ASTE IN PRIMO PIANO

7 dicembre Asta in sala

Elsen JEAN ELSEN & Ses Fils
Asta 143

Catalogo 143
Highlights
Sito J.Elsen

18 dicembre
Asta E-Live

Nomisma Nomisma
Asta E-Live 13

Catalogo
Registrazione
Sito web

Aste Numismatiche
Bid Inside Aste Online
Lanz
PN
  • Guida per autori

Facebook

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

invenduti
Di Virgilio
bid kit
Nomisma
Abbonamento RIVISTA
PN del mese

Prossimi convegni numismatici

Dicembre 2019

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
  • Roma Colleziona

    Roma Colleziona

    30 Novembre 2019 - 1 Dicembre 2019  
    School Complex Seraphicum, Via del Serafico, 3, 00142 Roma RM, Italia

    Info: Athena snc, piazza Libertà, 7/B, 27040 Mornico Losana (PV) - tel. 0383 892342 - e-mail: fossati.ivo@gmail.com - Fb: Athena Expo Club.

•
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Archivio Articoli Online

Advertising

©1984-2018 Panorama Numismatico - Powered by Maraja Srl - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
Desktop Version Mobile Version