• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Gettoni Monetali della Valle d’Aosta

Data: 1 Luglio 2019In: Recensioni LibriNessun commento

Gettoni  Monetali  della  Valle d’AostaPablo Giacosa, Socio del Centro Numismatico Valdostano, ha recentemente firmato un libro intitolato Gettoni Monetali della Valle d’Aosta che, unico nel suo genere, offre una completa classificazione di questi oggetti monetali, indicando i locali che usavano questi surrogati della moneta, sottolineandone la storia ed evidenziando anche curiosità ed errori.

Nella Valle d’Aosta degli anni ’20 del Novecento e fino alla fine della Seconda guerra mondiale, circolavano gettoni con stampato il valore in lire per sopperire alla carenza del denaro circolante che sostituiva quello a corso legale perché diventato raro e non più coniato per un paese che usciva, seppur vincitore, dalla disastrosa Grande Guerra. Ma quei “gettoni monetali” degli anni fra le due guerre, dal punto di vista storico, sociale e artistico, sono di grande interesse. Per la maggior parte, erano costituiti in ottone e venivano coniati da negozi e locali di ritrovo, non soltanto di Aosta, per consentire l’acquisto dei loro beni e servizi, oppure dall’azienda siderurgica Cogne da spendere nella mensa. 

(altro…)

Rari gettoni dagli archivi di Baldwin all’asta per la prima volta in più di mezzo secolo

Data: 22 Settembre 2014In: Aste numismatiche, News NumismaticaNessun commento

Thomas Spence Lot 882Alla fine di questo mese la casa d’asta londinese Baldwin’s metterà all’asta una collezione di gettoni del XVIII secolo. I gettoni provengono dagli archivi, o meglio dal loro seminterrato  – basement, dove sono stati custoditi per oltre mezzo secolo.

L’asta British 18th Century Tokens From the “Baldwin Basement” Part One si svolgerà il prossimo 30 settembre a Londra, il catalogo é online.

Comunicato stampa

Mostra 1943-1946 Monete, gettoni e banconote circolanti in Italia

Data: 17 Aprile 2014In: Mostre e ConvegniNessun commento

Dal 25 al 30 Aprile – MONTICELLO CONTE OTTO (VI)

Mostra 1943-1946 Monete, gettoni e banconote circolanti in Italia.

Presso: chiesetta di Santa Maria Assunta a Vigardolo di Monticello Conte Otto.

Info: Circolo Numismatico di Monticello Conte Otto, via Da Vinci, 37, c/o Sala Civica “Bressan”, 36010 Monticello Conte Otto.

1906, fatti e misfatti

Data: 3 Marzo 2012In: Varie Numismatica, Varie NumismaticaNessun commento
Cartolina 1906 esposizione Milano

Fig.1

di Salvatore Buscemi e Giovanni Santelli

UN CURIOSO EPISODIO DELL’ANNO 1906… TUTTO DA DECIFRARE

Un fatto di notevole importanza, avvenuto nel 1906, fu certamente l’Esposizione Internazionale di Milano.

L’idea di organizzare una manifestazione per celebrare la realizzazione del traforo del Sempione e il lavoro e la tecnologia italiani, che l’avevano reso possibile, nacque nel 1901, quando ne fu avanzata la proposta nel Consiglio Comunale di Milano. A tal fine venne istituito un Comitato Organizzatore, composto dal sindaco di Milano e da molti fra i principali personaggi della vita politica, economica e culturale della città, coordinati da Angelo Salmoiraghi, presidente della locale Camera di Commercio.

(altro…)

Gettoni tramviari e monete-francobolli in un libro d’epoca

Data: 29 Ottobre 2011In: Curiosità numismatiche, Varie NumismaticaNessun commento

Gettone tramLa falsificazione della moneta è un libro senza data ma quasi certamente del 1924 o del 1925 scritto da tale Luigi Rusticucci. Come tutta la documentazione d’epoca è un libro davvero interessante perché dà proprio informazioni di prima mano sulla circolazione monetaria dei primi del Novecento, sulle banconote, le monete e, come dice il titolo stesso, in particolare sui falsi. Qui però vogliamo riportare alcuni passaggi riguardanti la crisi degli spiccioli che ci fu in Italia subito dopo la guerra.

(altro…)

SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version