• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Convegno Association Internationale des Numismates Professionnels

Data: 11 Luglio 2016In: Mostre e ConvegniNessun commento

Association Internationale des Numismates ProfessionnelsDal 5 all’8 maggio scorsi i membri dell’AINP, l’Association Internationale des Numismates Professionnels, si sono incontrati nella capitale dei Paesi Bassi, dove sono convenuti da tutto il mondo per l’assemblea annuale che si svolge di volta in volta in una città diversa (nel 2015 era stata New Orleans, negli Stati Uniti). Alle sessioni di lavoro, come di consueto, sono state alternate visite guidate ai monumenti e ai musei della città ed eventi riservati ai soci, tra i quali le votazioni per il prestigioso riconoscimento bibliografico “Book Prize 2016” che ha visto in lizza undici importanti opere di numismatica selezionate tra le centinaia edite in tutto il mondo nel corso dell’anno precedente.

Ad aggiudicarsi il premio è stata la ricerca di Hugo Vanhoudt dal titolo De munten van de Bourgondische, Spaanse en Oostenrijkse Nederlanden en van de Franse en Hollandse period, dedicata alle coniazioni della Borgogna, dell’Olanda sotto le dominazioni spagnola, francese e austriaca in Olanda. L’Italia si è fatta valere conquistando il secondo gradino del podio, con Helmut Rizzolli e Federico Pigozzo e la loro approfondita opera dal titolo L’area monetaria veronese. Verona e il Tirolo, che ha potuto beneficiare del fatto di essere stata edita, oltre che in italiano, anche in lingua tedesca. Jedrzei George Frynas, infine, si è piazzato al terzo posto con Medieval coins of Bohemia, Hungary and Poland, edito dalla ditta Spink di Londra.


L’assemblea dei soci AINP ha quindi votato l’ammissione di tre nuovi soci – Gunnar Thensen, Andrew Lustig e Philip Kapaan – mentre altri tre membri hanno lasciato nell’ultimo anno l’associazione; ulteriori candidature sono in fase di valutazione e saranno discusse nel corso dell’assemblea 2017 che si terrà nella città di Lucerna, mentre è stato deciso ad Amsterdam che l’incontro 2018 si svolgerà a Praga.

Association Internationale des Numismates ProfessionnelsDi particolare interesse è stato l’intervento del segretario generale Jean-Luc Van der Schueren, il quale ha sottolineato come l’attività professionale e commerciale dei numismatici sia “sotto attacco” da varie parti e in molte realtà ribadendo con forza come, a dispetto di un mercato mutevole, di leggi restrittive e di difficoltà burocratiche, l’AINP e i suoi membri si impegneranno per continuare a garantire trasparenza mercantile, affidabilità e appetibilità ad un settore che vanta una lunghissima e prestigiosa tradizione.

«In ogni caso – ha proseguito Van der Schueren – i numismatici professionisti hanno buone possibilità di poter proseguire nel fare ciò che hanno sempre fatto, ossia acquistare e vendere monete. Ma toccherà agli stessi numismatici convincere il resto del mondo che non si tratta solo di un business, quanto di un modo di aiutare sia i collezionisti che i ricercatori ad arricchire le loro conoscenze sulla storia, la cultura, la civiltà di popoli scomparsi o più vicini a noi, alimentando un collegamento tra il passato e la realtà attuale».

Association Internationale des Numismates ProfessionnelsIl presidente onorario Arthur L. Friedberg, analizzando la situazione globale del commercio numismatico professionale e ponendo l’accento specialmente sulla Germania, ha sottolineato i rischi che deriverebbero, nel paese e non solo, dall’approvazione del disegno di legge presentato al Bundestag che prevede un inasprimento delle regole di importazione ed esportazione degli oggetti antichi, monete comprese. Un progetto di legge che ha portato anche ad una petizione popolare, tuttora attiva, per garantire il diritto al collezionismo. Friedberg ha quindi preso in esame la situazione dell’import-export di monete in altri paesi – dagli Stati Uniti alla Grecia – ribadendo come sia compito dei numismatici professionisti proporre sempre materiali di provenienza lecita e certa, in linea con le normative internazionali.

L’assemblea AINP 2016 non ha mancato di ospitare il report del Comitato anti falsificazioni AINP e dell’International Bureau for the Suppression of  Counterfiet Coins (IBSCC); quest’ultimo organismo, in particolare, dopo l’ultimo bollettino di aggiornamento rilasciato a Monaco nel marzo di quest’anno, ha provveduto al rilascio di dodici nuovi pareri: delle monete sottoposte, nove sono risultate false, una autentica mentre su due esemplari non è stato possibile emettere un verdetto. L’IBSCC dispone al momento della banca dati più ricca e aggiornata nel mondo per quanto riguarda le contraffazioni di esemplari numismatici individuate sul mercato.

Cesenatico 2016, 17 e 18 giugno

Data: 14 Giugno 2016In: Mostre e ConvegniNessun commento

Cesenatico 201617/18 giugno 2016 – CESENATICO (FC)

Cesenatico 2016. Mostra-mercato di Filatelia, Numismatica, Cartoline e Collezionismo

Presso: Centro San Giacomo, via Giordano Bruno, 3. Mappa

Info: Circolo Culturale Filatelico Numismatico “E. Giunchi”, via Aldini, 50, 47521, Cesena – tel. 0547 612954 – cell. 329 7442202 – e-mail: cefilnum@libero.it – www.cefilnum.it

126ª Veronafil – 27 – 28 – 29 Maggio 2016

Data: 23 Maggio 2016In: Mostre e ConvegniNessun commento

126a Veronafil 2016126ª Veronafil: 27 – 28 – 29 Maggio 2016

Quartiere Fiere di Verona – Padiglione 9, mappa. Info: veronafil.it

Filatelia, Numismatica, Cartoline, Telecarte, Piccolo Antiquariato, Stampe e Libri Antichi, Hobbistica Militaria

Ingresso gratuito per il pubblico:
Venerdi 27 Maggio 10,00 – 18,00
Sabato 28 Maggio 9,00 – 18,00
Domenica 29 Maggio 9,00 – 13,00

Convegno Numismatico ad Avellino il 14 e 15 maggio

Data: 11 Maggio 2016In: Mostre e Convegni2 Commenti


14/15 maggio 2016 – AVELLINO

25° Convegno Filatelico Numismatico Irpino

Presso: Scuola media “Francesco Solimena”, via F.lli Del Gaudio, 2.

Convegno a Genova, 15 e 16 aprile

Data: 11 Aprile 2016In: Mostre e ConvegniNessun commento

15/16 aprile 2016 – GENOVA

Mostra Mercato di francobolli, monete, cartoline antiche, storia postale, militaria, medaglie

Presso: 105 Stadium, via Lungomare Canepa. 155, Genova, mappa.

Info: Studio filatelico Braga – tel. 347 9644250 – e-mail: brafil@teletu.it

«‹45678910›»
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version