• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO
Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Come si fanno i soldi

Data: 22 Ottobre 2019In: Mostre e ConvegniNessun commento

COME SI FANNO I SOLDIA MILANO UNA MOSTRA SULLA PRODUZIONE DI CARTAMONETA

Venerdì 4 ottobre a Milano alle ore 10.30, nello Spazio Eventi del grattacielo Pirelli di Regione Lombardia, in via Fabio Filzi 22, è stata inaugurata la mostra Come si fanno i soldi. La produzione di cartamoneta tra tecnologia e tradizione, percorso espositivo che intende far conoscere al pubblico la storia e le tecniche di produzione delle cartevalori: dal bozzetto alle prove stampa, dalle matrici alla stampa di banconote e documenti. Potrà essere visitata gratuitamente dal 4 al 31 ottobre, dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle 9.00 alle 18.00

Curata da Luigi Lanfossi, vicepresidente del Museo della stampa e stampa d’arte a Lodi “Andrea Schiavi”, l’esposizione è la promessa che il Museo di Lodi, con la collaborazione della Tipoteca Italiana Fondazione, dell’Archivio storico di Poste Italiane, della Fondazione Fedrigoni Fabriano, dell’Associazione Italiana Cartamoneta e con il supporto di Luxoro e KBA NotaSys, ha voluto mantenere.

(altro…)

AIC Magazine sempre più ricco di novità

Data: 13 Giugno 2019In: Cartamoneta Banconote, News NumismaticaNessun commento

AIC-Magazine-3È uscito il terzo numero di AIC Magazine, il primo periodico italiano interamente dedicato alla cartamoneta, pubblicato dall’Associazione Italiana Cartamoneta. La rivista, oltre che elegante nella forma, risulta particolarmente ricca di contenuti e di novità: gli articoli offrono interessanti approfondimenti sugli argomenti più diversi, dalla produzione della carta con filigrana alle banconote in polimero di plastica, tutti corredati da un ricco apparato iconografico.

Si troveranno, all’interno: La forma, dalla gestualità alla tecnica, di Livia Faggioni; Ciao lira!, di Giovanni Fina; La rivoluzione polimerica, di Stefano Poddi; Il 100 lire delle Regie Finanze del 1760, di Giovanni Ardimento; La stampa calcografica, di Luigi Lanfossi; Confronto fra i cataloghi, di Stefano Poddi; Convegni numismatici nel mondo, di Fabrizio Raponi.

Per informazioni: www.associazioneitalianacartamoneta.it
e-mail: info@associazioneitalianacartamoneta.it

Travagliata storia della Cambogia attraverso le sue emissioni cartacee

Data: 5 Febbraio 2019In: Cartamoneta BanconoteNessun commento

French Indocina

di Corrado Marino

L’INDIPENDENZA NAZIONALE DOPO LA FINE DEL COLONIALISMO FRANCESE. L’INIZIO DELLA GUERRA DEL VIETNAM. IL RITORNO IN PATRIA DI SIANUK E POI IL SUO ROVESCIAMENTO. LA TERRIBILE ESPERIENZA DEL REGIME COMUNISTA DI POL POT. IL RITORNO ALLA NORMALITÀ RAPPRESENTATA ANCORA UNA VOLTA DEL RE SIANUK E IL PASSAGGIO DEL TRONO AL FIGLIO.

Dalla fine del colonialisno francese all’ascesa al trono del figlio del “sovrano immortale” Norodom Sianuk

La complessa e a più riprese drammatica storia della Cambogia è descritta con attenzione nelle sue emissioni cartacee, a volte di modesta fattura, altre di ottimo livello sia tecnico che artistico, che vanno dall’ultimo periodo della colonizzazione francese fino a oggi. L’espansione francese nel Sud-Est Asiatico ebbe inizio già al tempo di Napoleone III e si rivolse verso i tre paesi dell’Indocina: Viet Nam, Laos e Cambogia. In quest’ultima si era sviluppata, a partire dal IX secolo, la grande civiltà Khmer, che ci ha lasciato complessi monumentali di straordinaria bellezza, giunti quasi intatti fino a noi. 

Raggiunto l’apogeo della potenza nel XIII secolo, la Cambogia cominciò una lunga decadenza, durante la quale fu assoggettata a turno dai suoi potenti vicini, il Siam (oggi Thailandia) a nord-ovest e il Viet Nam a nord-est. Diversi monumenti di grande valore si trovano infatti in territorio thailandese, vietnamita e laotiano e testimoniano di quanto esteso fosse il territorio cambogiano. Per molti anni, quando il paese era precluso ai visitatori, gli unici monumenti khmer visibili dai turisti erano quelli di Prah Viehar situati appena al di qua del confine thailandese. 

Segue: articolo completo Travagliata storia della Cambogia attraverso le sue emissioni cartacee tratto da Panorama Numismatico nr.347 Febbraio 2019

 

AIC Magazine, un successo meritato

Data: 11 Dicembre 2018In: News NumismaticaNessun commento

AIC Magazine nr.2Il primo numero della rivista «AIC Magazine», pubblicato nel novembre 2017, ha avuto una accoglienza inaspettata: la pubblicazione colma un vuoto in un settore particolare e presso un pubblico di appassionati che non aveva ancora un suo periodico. E che, soprattutto, non aveva ancora un punto di incontro come l’Associazione Italiana Cartamoneta i cui soci sono la vera anima della rivista: con le loro capacità e varietà di competenze, tutte attinenti alla cartamoneta, riescono a offrire un bouquet di articoli particolarmente interessanti per l’appassionato, il collezionista e lo studioso.

È uscito ora il secondo numero di «AIC Magazine» – presentato in anteprima a Veronafil il 23 novembre scorso con la partecipazione del Dott. Stefano Poddi, studioso di numismatica e Presidente dell’Associazione Italiana Cartamoneta, e del Dott. Luigi Lanfossi, specialista di tecniche di stampa delle cartevalori – che pubblica nove articoli inediti e interessanti che spaziano nel campo della cartamoneta dagli incisori, alla carta, alla storia di alcune banconote ed emissioni particolari. Non troverete qui il confronto dei cataloghi di cartamoneta perché non tutti i cataloghi sono stati ancora pubblicati, ma ne troverete una puntuale disamina e un confronto in «AIC Magazine» n. 3.

(altro…)

Presentazione nuovo numero AIC Magazine a Veronafil

Data: 8 Novembre 2018In: Mostre e ConvegniNessun commento

Al prossimo Veronafil, venerdì 23 Novembre 2018, dalle ore 16 alle ore 18 sarà presentata la rivista
“AIC Magazine” Anno 1 Numero 2 pubblicazione dell’Associazione Italiana Cartamoneta.

Interverranno:
Dott. Stefano Poddi – Studioso di numismatica e di circolazione monetaria
Dott. Luigi Lanfossi – Specialista delle tecniche di stampa delle cartevalori
—————-
L’incontro e’ aperto a tutti

Di seguito il sommario del nuovo numero:

(altro…)

12
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version