Il catalogo dell’Asta 42 dello Studio Numismatico Negrini del prossimo 17 marzo espone un insieme di monete raramente apparso in Italia negli ultimi tempi, caratterizzato dalla totale assenza di ripetizioni e comprendente alcune eccellenze per rarità o conservazione. In esso sono rappresentati e raffigurati circa 8 secoli della storia di Roma, evolutasi da piccola città-stato a capitale di un vasto impero.
Gli esemplari proposti (che abbracciano buona parte delle gentes e degli imperatori) propagandano le vittorie delle guerre puniche, transitano attraverso le riforme agrarie volute dai Gracchi, assistono alle guerre contro le popolazioni italiche coalizzate contro Roma (Bellum Sociale), testimoniano le fratture procurate dai conflitti intestini culminati nel periodo buio delle guerre civili e celebrano l’avvento e il perdurare del potere assoluto imperiale, succeduto ai governi oligarchici repubblicani. Segno del destino, questi due “regimi” si spartiscono quasi a metà l’intera durata temporale del dominio di Roma. E si avvicendano pressoché in concomitanza con la nascita di Cristo.
Il prossimo 3 dicembre si svolgerà l’annuale asta Gadoury nel Principato di Monaco. I lotti posti in vendita sono esattamente 1.000 e vanno dall’antichità greca fino alle emissioni contemporanee.
Per quanto riguarda le monete greche segnaliamo prima di tutto una tetradramma battuta in Sicilia dai Cartaginesi e databile tra il 350 e il 300 a.C. (lotto 1, stima di 800 euro), e un tetradramma in oro di Siracusa attribuito all’età di Dioniso I (lotto 2, stima di 4.000 euro).
L’Asta per Corrispondenza della nota casa d’asta Numismatica Negrini di Milano si chiuderà domani Martedì 11 Ottobre 2016 alle ore 12:00.
Potete partecipare all’asta per corrispondenza sul sito negrini.bidinside.com, previa registrazione oppure compilando il form sul sito web www.numismaticanegrini.it.
Sono rappresentati tutti i settori del collezionismo numismatico e medaglistico. Particolarmente abbondanti sono le sezioni sulla monetazione estera per varietà di esemplari singoli o in serie, sulle medaglie e sulle zecche italiane.
La costante per tutto il catalogo è la base d’asta, sempre molto allettante.
Siamo arrivati all’asta numero 65 per la sammarinese InAsta e sarà una vendita particolarmente ricca e per tutti i gusti visto che saranno offerte monete dalle antiche alle moderne passando praticamente per tutti i settori numismatici con i consueti punti di forza come le zecche italiane e le banconote. I lotti, infatti, sono 1378 e saranno esitati tutti sabato 24 settembre a Borgo Maggiore, nella Repubblica di San Marino, presso il Grand Hotel Primavera (via Luigi Cibrario, 22/24). Si comincerà la vendita alle ore 9.00, come al solito con le monete antiche.
E proprio dalle antiche cominciamo anche la nostra rassegna. Segnaliamo per esempio un denario di Augusto di zecca spagnola (lotto 73, qSPL, stima di 850 euro) con la testa laureata a sinistra e al rovescio un carro da trionfo con un’aquila legionaria inserito dentro un bellissimo tempietto a quattro colonne. A fianco del tempietto si trovano le lettere SPQR.
H.D. Rauch svolgerà nei giorni 27, 28 e 29 Giugno 2016 l’Asta E-Live n.20. Ogni giorno si inizia alle ore 17.00 CET. É possibile fare offerte pre-asta e seguire l’asta online.
Chi non fosse ancora registrato come “live-bidder”, può farlo ora cliccando sul pulsante “Bid Live – 20th e-LIVE-COINAUCTION” presente nella homepage del sito www.hdrauch.com. Di seguito il programma.
Orari Asta
Lunedì 27 06 dalle 17.00 alle 22.00 (ca.) |
1-573 574-749 |
Monete e lotti antiche Monete medievali |
Martedì 28 06 dalle 17.00 alle 23.00 (ca.) |
750-971 972-1763 |
Medaglie storiche Monete internazionali |
Mercoledì 29 6 dalle 17.00 alle 23.00 (ca.) |
1764-2646 | Sacro Romano Impero – Salisburgo |