Questa primavera, presso l’Hotel Baur au Lac di Zurigo, Numismatica Ars Classica presenterà un’importante serie di aste, suddivise su due giornate, con quasi 2.200 lotti di monete antiche offerti e una stima iniziale di circa 10,5 milioni di franchi svizzeri. Nella stessa settimana, a Milano, NAC offrirà un’asta dedicata a una prestigiosa collezione di monete di zecche italiane. Entrambi gli eventi sono sicuramente aste da non perdere nel calendario numismatico.
Asta 82 – La collezione M.L. di monete della Magna Grecia e Sicilia, e la Collezione J. Falm: capolavori in miniatura della monetazione greca raffiguranti animali
Questo catalogo è dedicato esclusivamente a due collezioni notevoli di monete greche di altissima qualità.
L’Asta 15 di ACR è online e presenta una selezione di 904 lotti di monete greche, romane, bizantine, medievali e moderne.
Le offerte effettuate direttamente presso la sede di Artcoins, via email, via fax e online potranno essere effettuate sul sito ACR sino alle ore 08:00 del 27 Aprile 2015 per i lotti 1-330, sino alle ore 12:00 del 27 Aprile 2015 per i lotti 331-904. Le offerte tramite i portali Bid Inside, Sixbid e Numisbids potranno essere effettuate sino alle ore 08:00 del 27 Aprile 2015.
L’asta avrà luogo presso “The Charles Hotel“, in Sophienstraße 28, 80333 Monaco di Baviera, Germania, il 27 Aprile 2015 con il seguente orario:
Lunedì 27 Aprile 2015
10:00 – 13:30 hrs CET (Lotti 1 – 330)
14:30 – 19:30 hrs CET (Lotti 331 – 904)
ESPOSIZIONE
25-26 Aprile 2015 dalle ore 10:30 alle ore 19:00
presso The Charles Hotel, mappa
Live Bidding
L’Asta 15 LIVE é disponibile su bidinside.com, occorre essere registrati per participare. Gli utenti Bid Inside devono solo fare login e attenders per l’approvazione da parte di ACR Auctions.
Maggiori informazioni
Catalogo
Informazioni asta
Termini e Condizioni
Registrazione per Live
Sito web ACR Auctions
L’ASTA 1 della Numismatica Felsinea comprende monete antiche e moderne, medaglie e cartamoneta.
Sulla homepage del sito www.numismaticafelsinea.it potrà consultare sia il catalogo dell’asta battuta che si terrà a Bologna il 25 Gennaio 2015 che quello dell’asta per corrispondenza (chiusura 28/01).
Per effettuare le offerte online è necessario registrarsi sul sito http://felsinea.bidinside.com/ e attendere l’abilitazione da parte della casa d’asta. Il sito è costantemente aggiornato con le offerte giunte per e-mail/fax/lettera.
Lo Studio Numismatico Raffaele Negrini ha annunciato la prossima Asta Pubblica n. 40, che si svolgerà Venerdì 30 Gennaio 2015 al Grand Hotel de Milan (Via Manzoni, 29 Milano) con inizio battuta d’asta ore 9.30. Potete anche partecipare all’asta per corrispondenza compilando il form sul sito web entro il 25 Gennaio.
Questa vendita propone monete interessanti per rarità o qualità in ogni settore. Nell’antico con alcuni esemplari romano imperiali di notevole conservazione, nella monetazione estera oltre ad un insieme copioso di monete auree, un nucleo importante per rarità e qualità di monete russe. Segue una raccolta di medaglie pontificie ed alcuni preziosi esemplari della monetazione rinascimentale.
Si prepara all’evento numismatico dell’anno la casa d’aste Bolaffi, che il 4 e 5 dicembre presenterà a Torino un prestigioso insieme di dieci aurei romani appartenuti al Metropolitan Museum of Art di New York e prima ancora alle più importanti collezioni di fine Ottocento. I dieci esemplari, estremamente ricercati e in ottimo stato di conservazione, appartenevano all’imponente raccolta che il museo vendette all’asta a Zurigo agli inizi degli anni Settanta e ora, dopo più di quarant’anni, ricompaiono contemporaneamente sul mercato. Nell’insieme di aurei, che da solo raggiunge una base d’asta complessiva di 160 mila euro, si ritrovano i profili di Augusto, Tiberio, Claudio, Aureliano, Antonino Pio, Probo, ma anche quello di Galeria Valeria, figlia di Diocleziano: il volto femminile effigia il top lot della vendita, che passerà sotto il martelletto da 50 mila euro di base d’asta (lotto 375).