La Casa d’Aste Spagnola Cayón Subastas ha presentato la Sua prossima Asta Live che si terrà Giovedì 31 Marzo alle ore 17.30 (ora di Madrid, Spagna).
Il servizio di ASTA LIVE sarà disponibile sul sito coretech.cc.
Le Case d’Aste Varesi e Nomisma hanno annunciato la loro prima asta congiunta, che si terrà mercoledì 24 Febbraio a Villa Botta Adorno (Pavia). Oggetto della vendita è la ‘Collezione “Augustus”, una prestigiosa selezione di monete decimali italiane da Vittorio Emanuele I a Vittorio Emanuele III. L’asta si svolgerà a partire dalle 14:30; le offerte online invece dovranno pervenire tutte entro le ore 12:00 del 24 Febbraio.
Panorama Numismatico / Nomisma sarà presente a Veronafil venerdì 27 e sabato 28 novembre e verrà in anteprima la novità editoriale dell’anno: Savoia 2015-2016, catalogo con quotazioni di tutte le monete coniate dai Savoia dal 1730 al 1943.
Allo stand Nomisma sarà possibile acquistare il volume e inoltre verrà distribuito gratuitamente il numero di novembre di Panorama Numismatico.
Informiamo inoltre che sullo shop online di Nomisma sono disponibili i lotti invenduti dell’Asta 14 Online, terminata il 24 Novembre 2015.
L’acquisto è possibile sia con pagamento tramite carta di credito, sia con pagamento tramite bonifico bancario.
InAsta presenta la sua asta numero 62 che si svolgerà sabato 21 novembre 2015. Il catalogo offre 1404 lotti, dalle monete greche alle moderne, compresi anche lotti di cartamoneta, medaglie e libri.
C’è veramente di tutto, sia per il collezionista esigente sia per quello alle prime armi.
Selezionando tra i lotti da presentare ai nostri lettori abbiamo notato alcune interessanti monete dei Longobardi. Ecco per esempio una anonima longobarda attribuita al secolo VI (lotto 220, stima di 1200 euro).
Montecarlo, paradiso delle monete rare
Il 14 novembre si svolgerà l’asta di Gadoury nel Principato di Monaco. Un evento sicuramente importante per i collezionisti visto che saranno presentate importanti serie che spazieranno per tutti i settori del collezionismo, dalle monete greche alle moderne. In tutto saranno proposti 849 lotti, selezionati per qualità o rarità.
Andiamo subito nel vivo segnalando i diversi aurei romani offerti. Tra questi presentiamo per primo un aureo di Galba (lotto 34, BB+, stima di 5.000 euro) con al rovescio la scritta SPQR OB C S. Come tutti gli aurei di Galba, è da ritenersi una moneta molto rara e questo mostra un ritratto particolarmente bello, nel miglior stile del periodo. Un altro bell’aureo è quello di Domiziano che ricorda la sua vittoria in Germania (lotto 40, SPL, stima di 6.000 euro). Al rovescio si trova la personificazione della Germania piangente seduta su uno scudo e con accanto una lancia spezzata.