L’Asta 29 di Sincona AG del 18, 19 e 20 maggio sarà gestita insieme a Nomisma Spa di Serravalle ed offre perciò una serie molto importante di monete italiane che va dal lotto 1406 al 1953. Vi sono comprese autentiche rarità in quasi ogni settore della numismatica italiana e perciò siamo sicuri che potrete trovare esemplari di vostro interesse.
È importante ricordare che le stime indicate in catalogo, essendo l’asta battuta in Svizzera, sono espresse in franchi svizzeri. Oggi il cambio franco svizzero / euro è molto stabile per cui, una volta calcolato al momento dell’ordine, è assai improbabile che ci siano differenze significative al momento del pagamento.
Inoltre, per gli ordini indirizzati a Nomisma o gestiti sul sito nomisma.bidinside.com, tutte le monete aggiudicate verranno importate dalla Svizzera a cura di Nomisma che assolverà ogni formalità di natura doganale e burocratica.
La Casa d’Asta H.D. Rauch ha annunciato la sua ASTA n.100. Questo evento sarà celebrato con un’asta speciale di 100 esemplari numismatici di grande pregio che si terrà il 18 Aprile alle ore 16.
Nei due giorni successivi, il 19 e 20 Aprile, si terrà l’Asta Pubblica n.101. Martedì 19 Aprile si inizia con un interessante gruppo di monete medievali e si prosegue con l’asta di monete internazionali. Mercoledì 20 Aprile, si comincia al mattino con le monete antiche: sarà presentato un piccolo gruppo di medaglie e monete storiche del Sacro Romano Impero e di Salisburgo.
La Casa d’Aste Spagnola Cayón Subastas ha presentato la Sua prossima Asta Live che si terrà Giovedì 31 Marzo alle ore 17.30 (ora di Madrid, Spagna).
Il servizio di ASTA LIVE sarà disponibile sul sito coretech.cc.
Le Case d’Aste Varesi e Nomisma hanno annunciato la loro prima asta congiunta, che si terrà mercoledì 24 Febbraio a Villa Botta Adorno (Pavia). Oggetto della vendita è la ‘Collezione “Augustus”, una prestigiosa selezione di monete decimali italiane da Vittorio Emanuele I a Vittorio Emanuele III. L’asta si svolgerà a partire dalle 14:30; le offerte online invece dovranno pervenire tutte entro le ore 12:00 del 24 Febbraio.
InAsta presenta la sua asta numero 62 che si svolgerà sabato 21 novembre 2015. Il catalogo offre 1404 lotti, dalle monete greche alle moderne, compresi anche lotti di cartamoneta, medaglie e libri.
C’è veramente di tutto, sia per il collezionista esigente sia per quello alle prime armi.
Selezionando tra i lotti da presentare ai nostri lettori abbiamo notato alcune interessanti monete dei Longobardi. Ecco per esempio una anonima longobarda attribuita al secolo VI (lotto 220, stima di 1200 euro).