È uscito il sesto numero di AIC Magazine, il primo periodico italiano interamente dedicato alla cartamoneta, pubblicato dall’Associazione Italiana Cartamoneta.
In questo numero potete trovare gli articoli di Stefano Poddi (Il marchese di Colloredo Mels e la cartamoneta; Il Ghandi di Trento Cionini; Le emissioni dell’Occupazione Americana dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale), di Renato Manfredi (Come nasce una banconota), di Achille Ragazzoni (La collezione di Euro-banconote).
Pubblichiamo un estratto dell’Editoriale a firma di Stefano Poddi:
«Siamo arrivati ai tre anni di vita della nostra Associazione, con sei riviste pubblicate corredate da decine di articoli, un convegno intitolato Charta Nummaria, il primo in Italia dedicato esclusivamente alla cartamoneta, con pubblicazione degli Atti, un premio per i migliori articoli pubblicati negli anni 2018 e 2019 e oltre 50 soci iscritti di cui 10 soci sostenitori. Tutto questo grazie alla passione e all’impegno dei Soci e dei Soci Sostenitori, che dedicano parte del loro risorse alla nostra Associazione.
Purtroppo siamo in tempi di Covid-19 e non vi nascondo che riuscire a pubblicare questo numero della rivista non è stato facile, a iniziare dalla limitata disponibilità degli archivi e delle biblioteche, chiuse del tutto o aperte solo in orari limitati e con accesso ridotto, fino alla comprensibile indisponibilità di alcuni autori della rivista, dovuta essenzialmente alla necessità di onorare altri impegni economicamente retribuiti; infatti chi scrive per noi lo fa solo per passione e a titolo gratuito, e di questo gliene siamo grati. […]
In termini pratici, questa circostanza del tutto inaspettata ci ha dato modo di riprendere argomenti e temi molto interessanti, che per mancanza di tempo e/o di spazio, non erano stati né approfonditi né pubblicati.
Ci ha indotto a selezionare ed acquisire nuovi autori e ad intraprendere nuovi percorsi per sviluppare nuovi argomenti, nel campo della ricerca e degli studi inerenti alla numismatica cartacea».
Per informazioni: www.associazioneitalianacartamoneta.it
e-mail: info@associazioneitalianacartamoneta.it
La prima giornata di studio sulle banconote antiche e da collezione
Il 26 ottobre 2019, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, avrà luogo a Roma la prima Giornata di Studio in Italia dedicata esclusivamente alla cartamoneta antica e da collezione. L’evento si svolgerà presso il Centro Congressi “Cavour”, in via Cavour 50/a.
L’Associazione Italiana Cartamoneta (www.associazioneitalianacartamoneta.it), nata solo due anni fa, è consesso di studiosi, ricercatori, collezionisti, ecc., accomunati dalla passione per le banconote antiche, dovuta fra l’altro alla intrinseca capacità di presentificare la storia. Tutt’oggi è la prima Associazione italiana che ha messo al centro delle sue attività lo studio e la ricerca sulle antiche banconote. Gli studi, gli articoli e i saggi prodotti vengono diffusi attraverso il magazine semestrale cartaceo «AIC Magazine», organ house dell’Associazione.
È uscito il terzo numero di AIC Magazine, il primo periodico italiano interamente dedicato alla cartamoneta, pubblicato dall’Associazione Italiana Cartamoneta. La rivista, oltre che elegante nella forma, risulta particolarmente ricca di contenuti e di novità: gli articoli offrono interessanti approfondimenti sugli argomenti più diversi, dalla produzione della carta con filigrana alle banconote in polimero di plastica, tutti corredati da un ricco apparato iconografico.
Si troveranno, all’interno: La forma, dalla gestualità alla tecnica, di Livia Faggioni; Ciao lira!, di Giovanni Fina; La rivoluzione polimerica, di Stefano Poddi; Il 100 lire delle Regie Finanze del 1760, di Giovanni Ardimento; La stampa calcografica, di Luigi Lanfossi; Confronto fra i cataloghi, di Stefano Poddi; Convegni numismatici nel mondo, di Fabrizio Raponi.
Per informazioni: www.associazioneitalianacartamoneta.it
e-mail: info@associazioneitalianacartamoneta.it
Il primo numero della rivista «AIC Magazine», pubblicato nel novembre 2017, ha avuto una accoglienza inaspettata: la pubblicazione colma un vuoto in un settore particolare e presso un pubblico di appassionati che non aveva ancora un suo periodico. E che, soprattutto, non aveva ancora un punto di incontro come l’Associazione Italiana Cartamoneta i cui soci sono la vera anima della rivista: con le loro capacità e varietà di competenze, tutte attinenti alla cartamoneta, riescono a offrire un bouquet di articoli particolarmente interessanti per l’appassionato, il collezionista e lo studioso.
È uscito ora il secondo numero di «AIC Magazine» – presentato in anteprima a Veronafil il 23 novembre scorso con la partecipazione del Dott. Stefano Poddi, studioso di numismatica e Presidente dell’Associazione Italiana Cartamoneta, e del Dott. Luigi Lanfossi, specialista di tecniche di stampa delle cartevalori – che pubblica nove articoli inediti e interessanti che spaziano nel campo della cartamoneta dagli incisori, alla carta, alla storia di alcune banconote ed emissioni particolari. Non troverete qui il confronto dei cataloghi di cartamoneta perché non tutti i cataloghi sono stati ancora pubblicati, ma ne troverete una puntuale disamina e un confronto in «AIC Magazine» n. 3.
Al prossimo Veronafil, venerdì 23 Novembre 2018, dalle ore 16 alle ore 18 sarà presentata la rivista
“AIC Magazine” Anno 1 Numero 2 pubblicazione dell’Associazione Italiana Cartamoneta.
Interverranno:
Dott. Stefano Poddi – Studioso di numismatica e di circolazione monetaria
Dott. Luigi Lanfossi – Specialista delle tecniche di stampa delle cartevalori
—————-
L’incontro e’ aperto a tutti
Di seguito il sommario del nuovo numero: