È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 349, aprile 2019).
In copertina, 1823-1829 Leone XII: rigorismo e austerità. Novità e tradizione nella monetazione pontificia, di Giovanni Vigna, Michele Chimienti e Guglielmo Cassanelli: sotto il pontificato di Leone XII non vi furono variazioni significative rispetto al passato, dal punto di vista monetario; i nostri autori ne riassumono gli aspetti principali con il contributo della documentazione archivistica.
Troverete, all’interno
Per le curiosità numismatiche:
- Gianni Graziosi parla delle cassette di risparmio, della Giornata Mondiale del Risparmio che ricorre il 31 ottobre e dei modi di accantonare monete nel corso del tempo, in L’arte del risparmio.
Per la monetazione antica:
- Simbolo augurale o di fortuna, la croce fu spesso rappresentata sulle monete bizantine; ne parla Roberto Diegi in La croce latina nella monetazione aurea, argentea e bronzea di Bisanzio. Sintetici appunti numismatici.
Per la monetazione italiana medievale e moderna:
- In seguito all’apparizione in asta di un insolito esemplare, Massimo Marchi parla del Piacentino antico, sottoponendo la moneta anche ad analisi microscopica.
- La vasta serie monetale prodotta dalla zecca di Desana durante il periodo che vide Alessandro Maria Tizzoni alla guida del feudo si arricchisce di una nuova tipologia, il patagon, inedita imitazione di una moneta propria dei Paesi Bassi nel periodo di dominazione spagnola. Ne trattano Giovanni Longo e Alberto Varesi in Un inedito patagon della zecca di Desana.
- Perché tre monete battute da papa Innocenzo XI presentano una insolita versione dello stemma pontificio? Alberto Castellotti avanza al proposito una interessante ipotesi, in Leoni di circostanza.
Per la rubrica Notizie dal Mondo Numismatico, si parla dello statere in oro di Epaticco venduto in asta da Elizabeth Cottam di Chris Rudd per 7.000 sterline; inoltre del premio per il miglior poster promosso dalla Società Numismatica Italiana in preparazione dell’Incontro di Studio Monete frazionate. Aspetti economici, questioni cronologiche, quadri regionali.
Per la rubrica Recensioni, è presentato il volume di Gaetano Russo e Giovanni Ardimento, Mille lire al mese. Tre secoli di storia raccontati da una banconota, edito da Lampi di Stampa.
Il nuovo numero di «Panorama Numismatico» è disponibile al prezzo di 5,50 euro presso la Redazione o sullo shop online.