E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico, il primo numero interamente a colori della rivista con la nuova grafica! Sono veramente tanti gli articoli presenti nell’ultimo numero del 2011, compreso uno speciale sul convegno di New York del prossimo gennaio. Ecco gli articoli:
Editoriale – Pag. 3
Curiosità numismatiche – Pag. 5
Franco e Vincenzo Rapposelli, Ancora sulla supposta prima monetazione di Teate, la dramma – Pag. 7
Roberto Diegi, Le monete dei coimperatori ed usurpatori alla fine del IV secolo -Pag. 11
Mauro Pisini, Il post occasum urbis di Giovanni Pascoli: un prestesto poetico e dotto, per indicare la radice unitaria dello stato italiano – Pag. 15
Michele Tocchi, Pascoli, le medaglie e Leonardo Bistolfi – Pag. 21
Gianluigi Esposito, Un inedito luigino della zecca di Torriglia – Pag. 23
Mario Limido e Giorgio Fusconi, Le monete coniate a Pavia dalla riforma monetaria di Carlo Magno alla seconda metà del XIII secolo – V^ parte – Pag. 25 – Questo è il quinto fascicolo di un libro dedicato alla monetazione medievale di Pavia. I fascicoli avranno numerazione autonoma e potranno essere staccati e rilegati
Rocco Aricò, Due kharrube normanne col tau: alcune precisazioni – Pag. 41 (articolo già pubblicito onlne)
Bernardino Mirra, Le nostre gloriose riviste numismatiche – VII parte – Pag.45
Emissioni numismatiche 2011 – Pag. 50
Speciale New York 2012 – Pag. 53
Recensioni – Pag. 58
Mostre e Convegni – Pag. 60
Aste in agenda – Pag. 61
Indici annata 2011 – Pag. 62
In copertina: allegoria pascoliana, il ritratto del poeta ed il 20 centesimi 1911 detto donna librata.
Il numero 268 è disponibile come sempre al costo di 5 euro sullo shop online di Nomisma , dove è altresì possibile acquistare l’abbonamento annuale (50 euro).