È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 418, luglio-agosto 2025).
In copertina, La medaglia di Gregorio XIII per la strage degli Ugonotti, di Riccardo Martina, coniata per celebrare la vittoria della fazione cattolica in Francia negli scontri della notte di San Bartolomeo del 23-24 agosto 1572.
Troverete, all’interno
Per le curiosità numismatiche:
- La seconda parte di Cartoline numismatiche del tempo che fu, in cui Gianni Graziosi unisce alla numismatica la passione filatelica, dedicando un contributo a quelle cartoline che presentano figure di monete di tutto il mondo emesse a scopo sia decorativo, sia divulgativo.
Per la monetazione medievale e moderna:
- Alla vigilia dell’offensiva ottomana sferrata nell’estate del 1570, Giulio Savorgnan è incaricato di modernizzare le fortificazioni della città e per velocizzare le prestazioni della manodopera impegnata attua una tipologia di pagamento basato sulle prestazioni e non sul pagamento giornaliero solitamente previsto nei cantieri edili. Ne parla Andrea Keber in I ferlini, Giulio Savorgnan e le mura cipriote di Nicosia.
- Maurice Cammarano pubblica la Seconda integrazione al Corpus Luiginorum 2020, un ulteriore aggiornamento del catalogo con nuovi luigini inediti e, al momento, unici o rarissimi.
Per la monetazione contemporanea:
- Dall’introduzione dell’euro, in Italia ogni taglio di moneta riporta un’opera diversa, a indicare la ricchezza del patrimonio artistico e culturale nazionale. Giovanni Franchi, nella seconda parte di La rappresentazione di opere d’arte sulle monete della Repubblica Italiana. La graduale affermazione dell’arte nella monetazione italiana recente, mette a confronto le opere d’arte e le monete ordinarie in euro su cui sono rappresentate.
Recensioni:
- Alberto D’Andrea, 意大利王国的硬币 (Le monete del Regno d’Italia), D’Andrea Editore, Bari 2025.
Per le Notizie dal mondo numismatico:
- Il Premio “Biblionumis” a Dilyana Boteva-Boyanova: rigore, metodo e innovazione negli studi sulla moneta antica, di Giancarlo Amodio.
- Federazione Italiana dei Circoli Numismatici: un primo bilancio, di Gianpietro Sanavia.
Il nuovo numero di «Panorama Numismatico» è disponibile al prezzo di 6,00 euro presso la Redazione o sullo shop online.