L’Associazione Filatelica Numismatica Modenese organizzerà Mutina 2025, la 66a edizione della Manifestazione Filatelica Numismatica Modenese, il 10 e 11 gennaio 2025.
L’evento si svolgerà nella nuova sede del palazzo dello sport “Palapanini” in via dello Sport, 122 (ang. Divisione Acqui).
Accesso al pubblico: venerdì 10 gennaio dalle 9,00 alle 18,00 – sabato 11 gennaio dalle ore 9,00 alle ore 18,00.
Orario continuato. (altro…)
Dal 18 al 20 ottobre si terrà a Foggia il 46° Salone della Filatelia, della Numismatica e del Collezionismo.
Presso: Fiera di Foggia – Padiglione 69, corso del Mezzogiorno, 1.
Ingresso gratuito.
Orario: 10.00-20.00
Info: Circolo Filatelico Numismatico Dauno, via Isonzo, 28/G, Foggia | tel. 339 8388461 | e-mail: cirfilnumdauno.fg@gmail.com
Sabato 12 ottobre 2024, presso il MFM, Museo del Francobollo e della Moneta di San Marino, aprirà la mostra Clemente XIV. Romano pontefice, cittadino di San Marino.
L’esposizione, con importanti documenti dall’Archivio di Stato sammarinese, monete e medaglie papali, libri e stampe, cartoline da collezioni private e francobolli, compresi alcuni bozzetti mai esposti prima e realizzati per San Marino nel 2005 in occasione del terzo centenario dalla nascita del papa, ripercorre la vita di papa Clemente XIV Ganganelli (1705-1774) di cui ricorre il 250° anniversario dalla morte.
La mostra è a cura del dottor Roberto Ganganelli, consulente del MFM, e rimarrà aperta fino a primavera 2025. (altro…)
La 58a edizione di Senafil, Mostra e Convegno commerciale, si terrà il 12 e 13 ottobre 2024 presso il Palazzo Baviera di Senigallia (antistante la Rocca Roveresca).
La giornata sarà dedicata a Giovanni della Rovere, signore di Senigallia, nel 550° anniversario dell’infeudazione della Signoria (12 ottobre 1474-12 ottobre 2024).
L’evento è patrocinato dal Comune di Senigallia e vedrà la partecipazione di Poste Italiane che, sabato 12 ottobre, rilasceranno l’annullo postale dedicato all’anniversario.
È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 409, ottobre 2024).
In copertina, Bonaparte e Andrea Appiani, di Marco Benetello: Andrea Appiani disegnò alcune medaglie incise dapprima dai fratelli torinesi Lavy e poi da Luigi Manfredini con il contributo di Girolamo Vassallo.
Troverete, all’interno
Per le curiosità numismatiche:
- Paolino Paperino, alias Donald Duck, ha compiuto Novanta anni ma non li dimostra. Gianni Graziosi racconta, attraverso le monete, il personaggio Disney conosciuto e amato in tutto il mondo e perseguitato dalla sfortuna.