Il Circolo Numismatico Ticinese (CNT) comunica che la conferenza Rapporti monetari tra Svizzera e Italia. L’età tardo-medievale (secc. XI-XV), inizialmente prevista per il 19 settembre 2020, è stata rinviata a causa del persistere delle restrizioni logistiche dovute all’emergenza Covid-19.
La nuova data prevista per la conferenza è l’8 maggio 2021, sempre a Lugano (CH).
Un programma aggiornato e dettagliato sarà comunicato in autunno.
Per informazioni e prenotazioni si prega di scrivere a:
Fabrizio Rossini (Presidente CNT): giornata.numismatica@gmail.com
www.circolonumismaticoticinese.ch
È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 362, giugno 2020).
In copertina, “Fides per quattuor saecula servata”. La medaglia per i quattrocento anni di appartenenza di Gorizia all’Austria, di Ruggero Louvier: commissionata al giovane medaglista viennese Josef Tautenhayn junior, la medaglia venne offerta in dono all’imperatore Francesco Giuseppe giunto a Gorizia il 29 settembre 1900.
Troverete, all’interno
Per le curiosità numismatiche:
- Numerosi sono i souvenir e i gadget turistici che si possono reperire come ricordo di un luogo visitato e, tra questi, le banconote da zero euro, stampate con l’autorizzazione della Banca Centrale Europea e diffuse a partire dal 2015. Ne parla Gianni Graziosi in Biglietti a valore nominale zero.
Il presidente della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica avvia un ciclo di digital conferences.
La prima videoconferenza, tenuta dal professore Giuseppe Colucci, avrà per argomento:
LA MONETAZIONE DEI RE LONGOBARDI
La prima digital conference fissata per il 30 Maggio 2020 avrà inizio alle ore 18,00 precise.
Seguirà la discussione, con possibilità per i partecipanti di confrontarsi e porre, in diretta, domande al relatore.
Per il collegamento è necessario inviare il personale indirizzo di posta elettronica all’email:
Agli interessati sarà inviato a titolo non oneroso il link necessario alla partecipazione in diretta. L’invito alla first digital conference è rivolto a tutti, con il solo limite tecnico di 200 partecipanti.
di Giuseppe Carucci
La figura 1 presenta il diritto di una moneta del tradizionale pezzo aureo da 5 sterline coniato nel 1998 a nome di Elisabetta II.
La scritta circolare recita: ELISABETH II DEI GRA(TIA) REGINA FID(EI) DEF(ENSTRIX). Ecco, la regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord è difensore della fede! Come mai questo titolo e cosa esso significa? Bisogna risalire agli anni di Enrico VIII (anni di regno 1509-1547). (altro…)
Concorso a premio Tesi in Numismatica “Pro Mario Traina”, terza edizione (2019-2020)
N.B. Questa copia del bando, pubblicata in data 18 Aprile 2020, annulla le copie precedenti.
R E G O L A M E N T O
definitivo, emesso nell’aprile 2020 con alcune modifiche rese indispensabili dai decreti legislativi
per la lotta all’epidemia di covid19
(altro…)