• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy

PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO

Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Salerno Colleziona, 1° Convegno Borsa scambio collezionistico

Data: 12 Gennaio 2023In: Mostre e ConvegniNessun commento

Sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023, presso la Stazione marittima di Salerno si terrà Salerno Colleziona, 1° Convegno Borsa scambio collezionistico numismatico e filatelico.

Saranno presenti i maggiori nomi della numismatica italiana, importanti case d’asta internazionali, provenienti da tutte le regioni d’Italia, incluse le isole.

Sarà possibile scambiare, visionare, acquistare, far valutare monete, medaglie, banconote, francobolli, stampe, libri ed oggettistica.

Orari: dalle ore 9 alle 19, sia sabato che domenica.

L’ingresso è gratuito.

(altro…)

La cartamoneta mai nata di San Marino, un libro di Claudio Bugani

Data: 12 Gennaio 2023In: Recensioni LibriNessun commento

I primi progetti di una moneta cartacea nella Repubblica di San Marino risalgono alla fine dell’Ottocento e vennero proposti tra le varie soluzioni per cercare di ovviare alle difficoltà economiche del paese. La convenzione sulla libera circolazione della moneta metallica, stipulata tra San Marino e Italia nel 1862, non prevedeva, però, che venissero emessi anche biglietti cartacei e tale proposito fu ben presto bloccato. Come questo, altri progetti governativi non ebbero miglior fortuna nei decenni successivi finché, con l’esplosione del fenomeno dei miniassegni in Italia, fu grazie soprattutto all’iniziativa privata che videro la luce le prime forme di cartamoneta sammarinese.
Il volume La cartamoneta mai nata di San Marino, di Claudio Bugani, edito da Nomisma, è un percorso tra numismatica e storia che approfondisce le vicende inerenti la produzione di cartamoneta sammarinese alla luce delle parallele circostanze storiche e finanziarie.
(altro…)

Il nuovo volume di M.M. Straziota sulla globalizzazione

Data: 12 Gennaio 2023In: Recensioni LibriNessun commento

La banconota simbolo dell’identità nazionale
È stato pubblicato da M.M. Straziota il libro La globalizzazione, crimine contro l’umanità, libera circolazione di beni, persone e virus, edito da Bastogilibri di Roma. Il testo vuole analizzare i pro e i contro di un certo tipo di globalizzazione senza regole che ha causato negli ultimi tempi più danni che vantaggi.
Rileviamo un interessante capitolo intitolato Denaro elettronico o contante? che fa riferimento alla importante presenza delle banconote nelle transazioni poiché esse, oltre ad essere un sistema di pagamento, rappresentano un fattore di identità culturale e sociale di un popolo e di una nazione. La totale abolizione del denaro contante, propugnata da alcuni governi scandinavi, rappresenterebbe la cancellazione della propria identità nazionale. Leggiamo da questo capitolo alcune interessanti osservazioni. (altro…)

Panorama Numismatico n. 390, gennaio 2023

Data: 21 Dicembre 2022In: News NumismaticaNessun commento

È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 390, gennaio 2023).

In copertina: negli ultimi anni sono apparsi in asta vari luigini rari e inediti. Grazie a questi nuovi esemplari, Maurice Cammarano amplia il suo corpus, in L’integrazione dei nuovi luigini inediti al Corpus Luiginorum 2020. Memoria XXXIII.

Troverete, all’interno

Per le Curiosità numismatiche:

  • Ma quante monete ci sono nel deposito di Zio Paperone? Tra monete e fumetti, Gianni Graziosi cerca di rispondere a una domanda che molti si saranno posti.

Per la Monetazione antica: (altro…)

I giovani e il Corpus Nummorum Italicorum. Un esperimento per favorire l’incontro dei giovani con la numismatica

Data: 20 Dicembre 2022In: Corpus Nummorum Antiquae Italiae, News NumismaticaNessun commento

Ripensare la storia attraverso monete e libri: questo l’obiettivo del Concorso I giovani e il Corpus Nummorum Italicorum, organizzato dall’Ispettorato per la Regione Puglia e dalla Delegazione Provinciale di Bari dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, sotto l’egida della Presidenza Nazionale dell’Istituto, con il patrocinio della Società Mediterranea di Metrologia Numismatica e di Assoarma Bari.
Il Concorso è rivolto in via esclusiva agli alunni del terzo, quarto e quinto anno di tutti gli indirizzi (Linguistico, Scienze umane, Economico sociale) del Liceo San Benedetto di Conversano (Bari). L’iniziativa nasce come evento collaterale al Convegno Nazionale di Studi Il Corpus Nummorum Italicorum: genesi ed eredità scientifica tenutosi a Conversano lo scorso 12 novembre 2022 presso l’Oasi Sacro Cuore di Gesù in Santa Maria dell’Isola.
Oltre al consueto pubblico di studiosi e accademici, il Convegno ha visto una notevole partecipazione degli studenti degli Istituti scolastici di Conversano e in particolare degli allievi del Liceo San Benedetto accompagnati dai docenti e dal Preside dell’Istituto. I ragazzi hanno mostrato un inaspettato interesse per la tematica proposta e per il rigoroso approccio scientifico con cui è stata affrontata.
Questa risposta ha suggerito agli organizzatori l’idea di un Concorso rivolto agli studenti delle classi terze, quarte e quinte del Liceo San Benedetto che sono chiamati ad argomentare sul tema del Corpus Nummorum Italicorum.
(altro…)

«‹3456789›»
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version