Si avvicina un evento imperdibile per gli appassionati di collezionismo e per chi ama scoprire storie uniche: il Memorial Correale, organizzato dall’Associazione Circolo Tempo Libero che quest’anno celebra il 50° anniversario. L’appuntamento è per il weekend di venerdì 8 e sabato 9 novembre 2024 presso l’Hotel Ristorante Le Palme, in via Pioppaino n.113/b, a Castellammare di Stabia, la perla del Golfo di Napoli.
Si potrà trovare una vasta gamma di oggetti da collezione, tra cui monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, carte telefoniche, libri, fumetti e molto altro.
Gli orari di apertura sono:
- Venerdì 8 novembre: dalle ore 9:00 alle 19:00, circa.
- Sabato 9 novembre: dalle ore 8:30 alle 17:00, circa.
Sabato 16 novembre, presso il Centro Congressi Kursaal di San Marino Città si terrà il convegno commerciale San Marino Numismatica 2024, organizzato dall’Associazione Numismatica Sammarinese in collaborazione con il MFM-Museo del francobollo e della moneta di San Marino che sarà presente con numerose iniziative culturali.
Anche la Divisione filatelica e numismatica di Poste San Marino, sponsor dell’evento assieme ad Artemide Aste e al portale DeaMoneta, sarà presente con un proprio stand e con le novità del 2024.
Ingresso gratuito.
Orario continuato dalle 10.00 alle 17.30.
Ampio parcheggio, servizio di ristorazione e di sicurezza. (altro…)
Il Catalogo di monete italiane di Nomisma è giunto alla quinta edizione, rivisto e arricchito di due importanti sezioni. L’opera, avvalendosi della collaborazione di numerosi consulenti, è stata sottoposta a un ampio lavoro di revisione sulla base sia del puntuale censimento delle aste pubbliche che dell’esperienza di valenti numismatici.
Le monete dell’Albania di Zog I
Novità assoluta è il capitolo dedicato alla monetazione albanese di re Zog, molto seguita dai collezionisti italiani perché quasi tutte le monete sono state coniate nella zecca di Roma. Questa monetazione ha conosciuto negli ultimi anni un crescente successo con quotazioni in costante ascesa. (altro…)
Sarà allestito fino al 24 novembre, presso la Fondazione Prada di Venezia, nel palazzo storico di Ca’ Corner della Regina, il progetto espositivo Monte di Pietà, concepito dall’artista Christoph Büchel.
In esposizione circa 50 oggetti provenienti dalle collezioni della Banca d’Italia, tra cui 11 tavolette cuneiformi in argilla di origine mesopotamica e numerosi esemplari della Collezione Voltolina, recentemente acquisita dal Museo della Moneta, come monete a forma di lancia e di coltello, spade, bastoni in osso e avorio, punte di giavellotto, perle, conchiglie e monete da collo. (altro…)
Il Circolo Numismatico Monzese, in collaborazione con la Fondazione Don Angelo Bellani, terrà, sabato 26 ottobre 2024, alle ore 17,30, la conferenza L’Impero Romano cristiano di Teodosio I, presso la Sala Polivalente della Fondazione Bellani, in via Lipari 7 a Monza.
I relatori saranno, per la parte storica Dario Molteni, per quella numismatica Alberto Capponi.
La conferenza racconta la complessa fase di transizione che vide il mondo cristiano nascere da quello greco-romano senza cancellare del tutto le proprie origini. L’attenzione è rivolta alla figura di Teodosio I, imperatore romano e cristiano che ha imposto il cristianesimo come religione di stato per tutto l’Impero, in sostituzione dell’antico culto pagano. (altro…)