Recentemente è stato pubblicato il N. 14, Anno VII della rivista “AIC Magazine” direttore Stefano Poddi, la rivista dell’Associazione Italiana Cartamoneta, Associazione no-profit.
Apre la rivista un articolo del direttore sulle banconote delle Azzorre, valuta cartacea di grande fascino, emesse dal 1876 al 1938. In mezzo all’Oceano Atlantico a circa 1.360 km. dalla costa europea del Portogallo e a circa 1.925 km. dai Grandi Banchi di Terranova in Canada, come dei semi di sesamo in una piscina olimpica, si trovano le isole dell’arcipelago delle Azzorre, formato da 9 isole principali più numerosi isolotti. (altro…)
Founded in London, the International Institute of MetaNumismatics (INIMEN) brings together numismatic scholars and digital innovation experts from universities, academic institutions, and research centers. The Institute functions as an advanced observatory, dedicated to the critical analysis of the transformations shaping numismatics in the digital age. (altro…)
Fondato a Londra, l’Istituto Internazionale di MetaNumismatica (INIMEN) riunisce studiosi di numismatica ed esperti di innovazione digitale provenienti da università, istituzioni accademiche e centri di ricerca. L’Istituto opera come un osservatorio avanzato, dedicato all’analisi critica delle trasformazioni che stanno ridefinendo la numismatica nell’era digitale.
Radicato nella prestigiosa tradizione numismatica europea, l’Istituto si propone di esplorare le potenzialità offerte dagli strumenti tecnologici più avanzati nell’ambito della ricerca, rappresentazione, conservazione e interazione con il patrimonio numismatico. L’attuale rivoluzione digitale sta ponendo le basi per una profonda ridefinizione degli studi numismatici, introducendo nuovi strumenti e metodologie che stanno trasformando progressivamente gli approcci e le prospettive di ricerca. Allo stesso modo, anche il collezionismo numismatico è destinato a cambiamenti significativi. (altro…)
La potenza delle parole, dure e inflessibili, di Alda Merini. La luce brillante del rosso delle scarpe rosse. La moneta dedicata al contrasto della violenza contro le donne apre uno squarcio – come quello che l’artista-incisora Claudia Momoni ha riportato sul dritto della moneta, prima degli ultimi versi della poesia di Alda Merini iscritta – e chiede con forza: libertà! (altro…)
Il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna, all’interno della rassegna espositiva Il Medagliere si rivela, volta a far conoscere al grande pubblico la ricchissima raccolta numismatica di proprietà del Museo, presenta per il suo sesto appuntamento una vetrina tematica dal titolo L’ingegno delle donne nelle medaglie del Museo Civico Archeologico di Bologna, a cura di Paola Giovetti e Laura Marchesini. L’esposizione è liberamente fruibile nell’atrio del museo dal 5 marzo al 13 ottobre 2025.