• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy

PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO

Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Record di presenze al 2° Convegno nazionale di studi sul “Corpus Nummorum Italicorum” e alla cerimonia di premiazione della V edizione del Premio “Biblionumis” per la ricerca numismatica

Data: 25 Novembre 2022In: Mostre e Convegni, News NumismaticaNessun commento

di Marina Stancarone

Nel pomeriggio di sabato 12 novembre 2022 si è tenuto a Conversano, in provincia di Bari, il 2° Convegno nazionale di Studi Il “Corpus Nummorum Italicorum”: genesi ed eredità scientifica, organizzato dalla Delegazione Provinciale di Bari e dall’Ispettorato per la regione Puglia dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon. L’evento – svoltosi presso la splendida Sala “Mons. Raffaele Marinelli” dell’Oasi Sacro Cuore di Gesù in Santa Maria dell’Isola, in occasione del 75° anniversario della scomparsa di Vittorio Emanuele III – è stato patrocinato da diverse istituzioni, tra cui: l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, la Regione Puglia, il Comune di Conversano, Assoarma Bari e la Società Mediterranea di Metrologia Numismatica.

(altro…)

26° Convegno numismatico a Genova il 26 e 27 novembre

Data: 14 Novembre 2022In: Mostre e ConvegniNessun commento

A Genova, il 26 e 27 novembre 2022, si terrà il 26° Convegno numismatico presso Novotel, in via Cantore 8/c.

L’evento è dedicato all’acquisto e alla vendita di banconote, monete, francobolli, cartoline, euro.

Gli orari:

  • sabato 26 novembre: dalle 9 alle 17,30
  • domenica 27 novembre: dalle 9 alle 12,00

Ingresso libero.

Il Novotel Genova è facilmente raggiungibile dall’uscita autostradale Genova ovest e dalla stazione Principe, autobus n. 3, dalla stazione Genova Sampierdarena autobus nn. 1-18-20. Situato nei pressi del centro città, l’hotel dispone di  222 camere, 12 appartamenti, 8 sale meeting, lounge bar, ristorante, palestra, piscina panoramica con solarium.

Per ulteriori informazioni e per prenotare i tavoli ci si può rivolgere all’organizzatore Walter Nasi:

  • telefono: +39 338 678 77 76
  • e-mail: bancostema@hotmail.it
  • sito web: www.bancostema.it

Panorama Numismatico n. 388, novembre 2022

Data: 28 Ottobre 2022In: News NumismaticaNessun commento

È uscito il nuovo numero di «Panorama Numismatico» (n. 388, novembre 2022).

In copertina, il primo articolo di Roberto Diegi sulla Monetazione di tipo greco in Sicilia in alcune storicamente importanti città e zecche, dedicato alle Monete di Siracusa: prima dell’arrivo dei Romani, sull’isola erano presenti insediamenti greci, cartaginesi, fenici e autoctoni, alcuni dei quali hanno dato vita a centri di notevole importanza, con un fiorente commercio e una moneta propria. Tra le più antiche, la monetazione di Siracusa è quella che suscita il maggior interesse.

Troverete, all’interno

Per le Curiosità numismatiche:

  • Gianni Graziosi parla dei cosiddetti Biglietti di propaganda, ossia di banconote che, stampate su semplice carta commerciale, richiamano il design delle banconote originali ma ne alterano volutamente le caratteristiche grafiche allo scopo di veicolare un messaggio pubblicitario.

(altro…)

Torna il Memorial Correale il 12 e 13 novembre

Data: 18 Ottobre 2022In: Mostre e Convegni, News NumismaticaNessun commento

Per tutti gli appassionati collezionisti e curiosi, sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 a Castellammare di Stabia, comune della città metropolitana di Napoli, torna la manifestazione Memorial Correale, organizzata dall’Associazione Circolo Tempo Libero, in memoria del defunto presidente Salvatore Correale, a cui interverranno centinaia di visitatori e partecipanti provenienti da ogni regione d’Italia.Si tratta di un appuntamento storico, giunto alla 56° edizione, unico nel suo genere, che ha sempre garantito massima accoglienza ai collezionisti, un ambiente sicuro, presenza di materiale certificato e dichiarazione di autenticità, con l’esperienza professionale di periti nominati dal Tribunale, dalla Camera di Commercio, esperti iscritti alla NIP, N.I.A e alla FSFI.
Si terrà presso la sala espositiva dell’Hotel Queen Daisy, in via Schito n. 185, completamente video sorvegliata, con ampi spazi – più di 1000 metri quadrati – per muoversi liberamente in piena sicurezza e tranquillità.

L’ingresso è gratuito. (altro…)

Giuseppe Carucci, La Russia dei Soviet, Storia & Monete

Data: 10 Ottobre 2022In: Monete Estere, Recensioni LibriNessun commento

Il primo libro di Giuseppe Carucci, dedicato alle monete russe durante il periodo zarista, ci ha introdotto alla storia e alle particolarità di quegli anni, guidati dalle coniazioni di monete, medaglie e dalle emissioni di banconote come leitmotiv e principale forza trainante della narrazione.
In La Russia dei Soviet. Storia & Monete, Carucci prosegue nell’indagine e nell’approfondimento della storia russa e della sua monetazione partendo dagli ultimi anni di regno di Nicola II. Le vicissitudini economiche che la partecipazione dell’Impero russo alla Prima guerra mondiale causò al popolo russo, mobilitarono il tessuto sociale, facendo germogliare un malcontento che raggiunse il suo apice con la cosiddetta Rivoluzione di Febbraio. Le principali conseguenze di questi eventi furono il crollo della monarchia dei Romanov e la doppia presa di potere da parte del Governo provvisorio, espressione della media borghesia, e del Soviet di Pietrogrado, di ispirazione popolare. Questa doppia autorità, mai pienamente condivisa, portò alla Rivoluzione d’Ottobre con il prevalere dei Soviet, il che condusse a sua volta a quattro anni di guerra civile fino alla formazione dell’URSS.
(altro…)

‹1234567›»
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version