E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico di giugno 2011. In questo numero:
– Curiosità numismatiche – Pag. 3
– Pasquale Attianese, Uno statere inedito della seconda Sibari, emesso poco dopo la distruzione della grande città achea – Pag. 7
– Roberto Diegi, Le monete dei Valentiniani – Pag. 11
– Giuseppe Carucci, Dove porta la passione – Pag. 22
– Mario Limido e Giorgio Fusconi, Le monete coniate a Pavia dalla riforma monetaria di Carlo Magno alla seconda metà del XIII secolo – III^ parte – Pag. 25
Questo è il terzo fascicolo di un libro dedicato alla monetazione medievale di Pavia. I fascicoli avranno numerazione autonoma e potranno essere staccati e rilegati.
di Bernardino Mirra
Quando viene pubblicata una monografia su di una singola zecca è sempre un momento importante per la numismatica, e ciò non vale soltanto per gli studiosi e per i collezionisti di quell’officina monetaria. Quando poi l’oggetto della nuova opera è una zecca che finora non aveva mai avuto uno studio monografico, allora l’occasione è particolarmente ghiotta e rilevante.
18/19 giugno – CESENATICO
Cesenatico 2011, 15^ mostra mercato di filatelia e numismatica – Presso: Centro San Giacomo – Via G. Bruno, 2. Informazioni: Circolo Filatelico Numismatico – Corso Garibaldi, 91 – 47521 Cesena -Tel. e fax 0547 612954 – cell. 329-7442202
19 giugno – NIZZA MONFERRATO (AT)
21° Convegno numismatico filatelico nicese – Presso: Foro Boario “Pio Corsi” – Informazioni: Cir. fil. num. Nicese – Piazza Garibaldi, 77 – 14049 Nizza Monferrato (AT) – Tel. 335.6627391
di Paolo Gabriele
NELLA SECONDA META’ DEL SECOLO XV DUE CONDOTTIERI DI VENTURA DIVENUTI FEUDATARI DI ALCUNI TERRITORI IN MOLISE DIEDERO DEL FILO DA TORCERE A FERDINANDO D’ARAGONA NUOVO RE DEL REGNO DI NAPOLI. DOPO QUELLE DI LIMOSANO E CAMPOBASSO VIENE INDIVIDUATA L’ATTIVITA’ DI UNA NUOVA ZECCA IN MOLISE, QUELLA DI TERMOLI. CRONOLOGIA DELLE EMISSIONI.
di Lorenzo Bellesia
FINALMENTE SCOPERTA LA MISTERIOSA MONETA BATTUTA NEL 1514 DURANTE L’ASSEDIO DI CREMA? TANTI NE HANNO PARLATO MA IL CNI NON L’HA CONSIDERATA…
L’amico Gianbattista Nigrotti mi ha inviato le fotografie di una moneta di estremo interesse permettendomi di studiarla e pubblicarla.
Si tratta della moneta battuta durante l’assedio di Crema che invano si cercherebbe nel CNI ma le cui vicende sono state ben ricostruite da Mario Traina nella sua nota opera sulla monetazione ossidionale italiana.