• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy

PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO

Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

La Fiera Numismatica di Verona, Veronafil

Data: 24 Novembre 2010In: Mostre e Convegni, News NumismaticaNessun commento

KuenkerDal 26 al 28 novembre prossimi si svolgerà la 115a Fiera Numismatica di Verona – Veronafil. La fiera è un punto di riferimento per filatelia e numismatica oltre ad altre curiosità da collezionare (cartoline, stampe, libri antichi, ecc.).

Per quanto riguarda la numismatica sarà presente Nomisma oltre ad altri operatori specializzati del settore.

In particolare  segnaliamo che parteciperà alla fiera la nota casa tedesca Künker che potrete trovare allo stand numero 307.

(altro…)

Panorama Numismatico nr.257, dicembre 2010

Data: 23 Novembre 2010In: News NumismaticaNessun commento

copertina 257 - la celebre Tavola StrozziE’ in spedizione nei prossimi giorni il nuovo numero di dicembre. Ecco gli articoli:

– Curiosità numismatiche – Pag. 3

– Giorgio Fusconi, Le monete di Luni. Rassegna bibliografica – Pag. 7

– Francesco di Rauso, Il dritto e il rovescio nelle monete napoletane dagli Aragonesi ai Borbone – Pag. 25

– Lorenzo Bellesia, L’ambrosino milanese. Terza parte – Pag. 41

– Giuseppe Carucci, Michele I ultimo re dei Rumeni – Pag. 50 (già disponibile  su questo sito)

– Bernardino Mirra, Le nostre gloriose riviste numismatiche. Schede 1-3 – Pag. 54

– Mostre e Convegni – Pag. 60

– Aste in agenda – Pag. 61

– Indice annata 2010 – Pag. 62

(altro…)

Michele I ultimo re dei rumeni

Data: 20 Novembre 2010In: Monete Estere4 Commenti
Michele a 6 anni

Fig. 3. Michele a 6 anni al momento della sua prima salita al trono.

di Giuseppe Carucci – anteprima da Panorama Numismatico nr.257/Dicembre 2010 di prossima uscita

Solitamente si sale al trono e ci si resta fino alla morte. Può anche accadere che il monarca venga spodestato da congiure o colpi di stato o che faccia rinuncia come Edoardo VIII di Gran Bretagna, ma essere re di uno stesso paese due volte di cui la seconda a distanza di molti anni è evento rarissimo e forse unico nella storia delle monarchie mondiali.

Eppure ciò è successo a Michele I, ultimo re di Romania.

Sciti, Celti, Illiri e Sarmati furono i primi popoli che si stabilirono nella regione chiamata, dai Greci, Dacia. Essa fu poi occupata definitivamente dall’imperatore Traiano agli inizi del II secolo. In seguito invasa da varie tribù germaniche, poi da slavi e parzialmente anche da ungheresi, la Romania cadde nel XVI secolo sotto il dominio turco e soltanto nel 1878 il congresso di Berlino riconobbe l’indipendenza dello stato rumeno che fu eretto a monarchia e affidato alla dinastia degli Hoenzollern – Sigmaringen (fig. 1).

(altro…)

Salvadanai in mostra a Bondeno (Ferrara)

Data: 20 Novembre 2010In: Curiosità numismatiche, Varie NumismaticaNessun commento

salvadanai & risparmiodi Gianni Graziosi

Allestita da Andrea Quarti con la collaborazione di Renzo Bruni e la sponsorizzazione dell’amministrazione locale, dal 30 ottobre al 28 novembre 2010, a Bondeno di Ferrara, è possibile visitare una mostra dal titolo “SALVADANAI & RISPARMIO – tradizione culturale, funzione pedagogica, fattore di sviluppo economico e di progresso della società” che, come si può ben intuire, si pone l’obiettivo di illustrare al visitatore (con particolare attenzione ai giovani in età scolare) il fenomeno-concetto del risparmio raccontando nascita (agli inizi dell’800 in concomitanza con la creazione delle prime Casse di Risparmio), evoluzione e sviluppo mondiale di tale pratica, con particolare risalto all’importantissimo ruolo dell’Italia in tale ambito (si pensi che il primo Congresso sul risparmio fu celebrato per iniziativa e organizzazione tutte italiane, ndr).

(altro…)

Money Art

Data: 20 Novembre 2010In: Curiosità numismatiche, Varie Numismatica1 commento

20 sterline con Homerdi Gianni Graziosi

Che le monete e le banconote fossero, a volte, vere opere d’arte è cosa risaputa e nota, ma che potessero essere il mezzo attraverso cui anonimi “artisti” di tutto il mondo danno libero sfogo e visibilità alla loro fantasia creativa è certamente cosa meno conosciuta. Sicuramente oggi esistono molti più metodi di espressione individuale, rispetto a qualsiasi altro periodo storico, ed alcuni hanno pensato bene di utilizzare pure il denaro.

(altro…)

«‹333334335336337338339›»
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version