• Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy

PANORAMA NUMISMATICO PANORAMA NUMISMATICO

Nomisma Asta 64
Ad Here: 728x90
Invenduti
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
Menu
  • Home
  • News
    • Aste numismatiche
    • Aste su Bid Inside
    • Nuove Emissioni
    • Facebook
  • Convegni
    • Schede Convegni
  • Monete Antiche
  • Monete italiane
    • Medievali e Moderne
    • Contemporanee
  • Monete Estere
  • Medaglie
  • Banconote
  • Libri
  • Varie
loading...

Money Art

Data: 20 Novembre 2010In: Curiosità numismatiche, Varie Numismatica1 commento

20 sterline con Homerdi Gianni Graziosi

Che le monete e le banconote fossero, a volte, vere opere d’arte è cosa risaputa e nota, ma che potessero essere il mezzo attraverso cui anonimi “artisti” di tutto il mondo danno libero sfogo e visibilità alla loro fantasia creativa è certamente cosa meno conosciuta. Sicuramente oggi esistono molti più metodi di espressione individuale, rispetto a qualsiasi altro periodo storico, ed alcuni hanno pensato bene di utilizzare pure il denaro.

(altro…)

L’ambrosino milanese – 2

Data: 13 Novembre 2010In: Monete Italiane Medievali e Moderne, Zecca di Milano1 commento

Ambrosino Milanesedi Lorenzo Bellesia – da Panorama Numismatico nr.256 / Novembre 2010

L’AMBROSINO MILANESE FU CONIATO PER TUTTA LA SECONDA META’ DEL DUECENTO CON DIVERSI SIMBOLI. IN QUESTO ARTICOLO NE VIENE PROPOSTA UNA CRONOLOGIA E INDICATA UNA RARITA’.

Seconda parte

Il catalogo degli ambrosini

Fu il Muratori a pubblicare un ambrosino per la prima volta collocandolo circiter annum Christi MCCLX vacante Imperio. Nel disegno allegato si poteva osservare un esemplare con i trifogli agli angoli della croce. Nello stesso volume Ferdinando Schiavini pubblicò un esemplare con i crescenti ed i punti agli angoli.

(altro…)

Monete da sogno nell’asta Numismatica Genevensis

Data: 6 Novembre 2010In: Aste numismatiche, News NumismaticaNessun commento

Catalogo Numismatica GenevensisIl 30 novembre ed il 1 dicembre a Ginevra sarà battuta la sesta asta della Numismatica Genevensis. Come noto, le aste di questa prestigiosa casa si tengono ogni due anni raccogliendo il fior fiore di quanto possa offrire il mercato. Anche questo catalogo non delude affatto le aspettative ed accontenterà anche i palati più esigenti in fatto di monete rare e, soprattutto, di grandissima qualità.

Il catalogo comprende 1.060 lotti, tutti selezionatissimi. Oltre a spettacolari sezioni dedicate alle monete greche e romane, è di grande importanza quella delle monete italiane di cui qui potremo dare appena un accenno considerato il loro grande numero.

Raccomandiamo i lettori di visionare il catalogo direttamente nei siti  segnalati in fondo a questo articolo perché ne vale veramente la pena.

(altro…)

I falsi d’epoca nella monetazione Sabauda

Data: 3 Novembre 2010In: Recensioni Libri2 Commenti

I falsi d'epoca nella monetazione SabaudaLa materia dei falsi d’epoca suscita molto interesse tra i collezionisti. Si tratta di piccoli pezzi di storia che sanno di vita vissuta ancor più delle monete autentiche, quelle che hanno circolato di mano in mano. Le monete false invece hanno dietro il fascino dell’ignoto. Quasi sempre poi si presentano in pessimo stato di conservazione per il metallo vile di cui sono composte oppure per le prove cui furono sottoposte per verificarne la bontà.

In questo suo lavoro Biagio Ingrao, appassionatissimo collezionista e studioso di monete sabaude, ha voluto studiare proprio i falsi d’epoca nella monetazione dei Savoia dal Medioevo (la prima moneta in catalogo è un quarto di Ludovico 1440-1465) fino al Regno d’Italia, periodo cui ovviamente spetta il maggior numero di pezzi. In totale gli esemplari censiti sono 189.

Le monete sono elencate in ordine cronologico specificando i dati tecnici ed in particolare il sistema utilizzato per produrre i falsi. (altro…)

Panorama Numismatico nr.256, novembre 2010

Data: 31 Ottobre 2010In: News Numismatica4 Commenti

Copertina Panorama Numismatico 256E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico. Ecco gli articoli:

Notizie dal mondo numismatico – Pag. 3

Roberto Diegi, Le monete della prima Tetrarchia – Pag. 9

Ronaldo Bertozzi, Caio Mario su un denario della fine del Bellum Sociale – Pag. 21

Lorenzo Bellesia, L’ambrosino milanese. Seconda parte – Pag. 25

Gianluigi Esposito, Un sesino inedito della zecca di Tresana– Pag. 39

Marco Rilli e Giovanni Santelli, Tariffa monetaria connessa all’unione doganale austro estense parmigiana del 1852 – Pag. 41

Un ricordo di Angelo Bazzoni, Mario Traina, Luigi Manfredini e Maurizio Airaghi – Pag. 49

Recensioni – Pag. 55

Monete da sogno nell’asta Numismatica Genevensi – Pag. 58

Mostre e Convegni – Pag. 62

Aste in agenda – Pag. 63

(altro…)

«‹332333334335336337338›»
SM
Lanz
  • Guida per autori

Indici Articoli

  • Monete Antiche
  • Monete Italiane Contemporanee
  • Monete Estere e cartamoneta
  • Medaglie e decorazioni
  • Varie Numismatica
  • Richiesta articoli arretrati

Links Numismatica

SHOP
Abbonamenti
Di Virgilio
Nomisma

Prossimi convegni numismatici

Archivio Articoli Online

©1984-2021 Panorama Numismatico - Powered by Nomisma Spa - Privacy

  • Home
  • Guida per autori
  • Indici Rivista
    • Monete Antiche
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere A-L
    • Monete Italiane Medievali e Moderne Lettere M-Z
    • Monete Italiane Contemporanee
    • Monete Estere e cartamoneta
    • Medaglie e decorazioni
    • Varie Numismatica
    • Richiesta articoli arretrati
  • Il Nomisma
  • Acquista Online
    • Rivista
    • Abbonamenti
    • Libri sulla numismatica
  • Contatti
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Informativa Privacy
Desktop Version Mobile Version