Per il catalogo curato da Fabio Gigante siamo arrivati alla ventesima edizione. Nel tempo il catalogo è stato costantemente migliorato ed ampliato. Attualmente è quasi interamente a colori, contiene numerose annotazioni storiche e numismatiche, ingrandimenti e spiegazioni particolareggiate sulle varianti e citazioni di passaggi in asta pubblica per gli esemplari più rari.
di Gianluigi Esposito e Roberto Camillini
RINVENUTO A MASSA UN DOCUMENTO CHE ILLUSTRA LE ATTIVITA’ ED IL FUNZIONAMENTO DELLA ZECCA PONTIFICIA ALLA FINE DEL SEICENTO
Presso l’Archivio di Stato di Massa nelle buste inerenti gli Interessi della zecca è conservato un documento anonimo datato 1690 in cui con dovizia di particolari viene descritta l’attività della zecca pontificia di Roma. A nostro parere proprio questa ricchezza di informazioni rende il manoscritto particolarmente degno di essere segnalato.
5/6 novembre – CASTELLAMMARE DI STABIA
32° Convegno di numismatica e filatelia – Presso: Hotel Parco – Strada Statale 366 per Agerola – Amalfi, Gragnano (Napoli) – Informazioni: Circolo Filatelico Numismatico “Club Tempo Libero” – c.p. 97 – Castellammare di Stabia – e-mail: clubtempolibero@yahoo.it
12/13 novembre – BOLOGNA
56° Convegno commerciale di Filatelia, Numismatica, Cartoline, Storia Postale, Telecarte e Hobbistica – Presso: Palanord – Parco nord – Via Stalingrado (zona Fiera) uscita tangenziale n. 7 bis – Tel. 051 500280 – e-mail: segreteria@afnb.it
(altro…)
E’ in spedizione il nuovo numero di Panorama Numismatico di novembre 2011, numero speciale per il 150° dell’Unità d’Italia. Gli articoli presenti in questo numero:
– Editoriale – Pag. 3
– Curiosità numismatiche – Pag. 5
– Atti del convegno di studi su le monete commemorative dell’Unità d’Italia. Fiorenzo Catalli, La moneta come propaganda: dall’Italia dei socii italici alla quadriga trionfale del Veroi — Pag. 9
– Gianni Graziosi, Iconologia Italia– Pag. 13
– Inserto speciale a colori col prezzario di Panorama Numismatico dedicato alle monete del Regno d’Italia da Vittorio Emanuele II re d’Italia a Umberto I dal 1861 al 1900e – Pag. 25
– Gianluigi Esposito e Roberto Camillini, La zecca di Roma nel 1690 – Pag. 41